Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Un altro trionfo esterno per il Correggio che vince a Sandrigo e sale al terzo posto


Il Correggio Hockey si conferma micidiale lontano dalle mura amiche; a Sandrigo arriva la terza vittoria su quattro trasferte: solo a Viareggio la truppa di Mattia Carboni è stata costretta alla resa. E dire che la partita in terra vicentina presentava alla vigilia non pochi problemi. Il Sandrigo era reduce da una sontuosa campagna acquisti e da un roboante successo nel recupero in casa del Vercelli.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 06/01/2013 - 17:56 - Ultima modifica 11/01/2013 - 14:46

Filippo De Tommaso a tu per tu con Cattelan.

Foto Marzia Cattini

Invece a stupire è stata ancora una volta la giovane formazione correggese che ha condotto la partita dall’inizio alla fine, raggiungendo il massimo vantaggio a metà ripresa e consentendo al Sandrigo, tenuto in partita solo da rigori e punizioni di prima, di rendere il finale inutilmente elettrizzante.
Il Correggio Hockey tornava in pista dopo 20 giorni di astinenza. Carboni manda Pellacani tra i pali, Bonucchi e Jara in difesa, De Pietri e De Tommaso in avanti. Il vantaggio arriva subito grazie all’astuzia di Pablo Jara che gira dietro porta e sorprende il portiere Cattelan (il migliore della serie A2). Il Sandrigo accusa il colpo, ma la squadra correggese non riesce ad approfittarne e così si arriva al primo rigore della serata: Jara interviene in area su Menin impedendogli il tiro e Crovadore trasforma di forza la massima punizione per il gol del pareggio. L’equilibrio dura poco: un assist di Jara per De Pietri mette il bomber emiliano in condizione di battere a rete; Cattelan para, ma sulla respinta corta si avventa De Tommaso che infila il gol dell’1-2. Qualche minuto dopo è ancora un assist di Jara a favorire la rete dell’1-3, segnata da De Pietri al volo su inserimento perfetto tra due difensori vicentini. A ridare coraggio al Sandrigo è il secondo rigore di giornata: l’arbitro vede un fallo di Gallo (subentrato assieme a Benatti a sostituire Bonucchi e De Tommaso) e questa volta è Gasparotto a fare secco Pellacani. Si va al riposo sul 2-3, risultato che sta molto stretto a un buon Correggio Hockey.
Nella ripresa la squadra di Mattia Carboni mette subito la partita sul binario giusto. L’assist man è sempre Pablo Jara, ma questa volta è De Tommaso ad arrivare puntuale all’appuntamento con il gol anticipando il diretto marcatore. Poco dopo, su azione di contropiede, il Correggio Hockey arriva al massimo vantaggio sul 2-5 grazie a una conclusione precisa del suo bomber Samuele De Pietri. A questo punto il Correggio Hockey dà l’impressione di poter controllare agevolmente la partita; nelle poche occasioni in cui il Sandrigo riesce ad essere pericoloso ci pensa Pellacani a tenere inviolata la porta. Carboni ha così modo di ruotare i suoi uomini inserendo anche Luppi oltre ai giocatori già schierati in precedenza. A 8.45 suona il primo campanello d’allarme: De Pietri si fa espellere per proteste a gioco fermo e il Correggio Hockey resta in inferiorità numerica per 2’ senza subire reti. A 4.38 dalla fine gli emiliani hanno la grande occasione di chiudere il match; il Sandrigo arriva a quota 10 falli e in più Pozzato si fa cacciare a gioco fermo per proteste. De Pietri spara alta la punizione e il Correggio Hockey gestisce come peggio non potrebbe il power play: non solo non si rende pericoloso, ma Jara commette il 10’ fallo che manda Crovadore sul dischetto. Il “corvo” non sbaglia e il Sandrigo accorcia le distanze e inizia un pressing continuo sui portatori di palla correggesi che faticano a gestire la pallina. C’è anche il giallo di un gol fantasma del Sandrigo che l’arbitro non concede e sul quale i padroni di casa protestano con moderazione. Il finale incandescente prosegue con l’espulsione di De Tommaso, autore di un’entrata scomposta su Menin a 1.36 dal termine. Questa volta Pellacani para la punizione di prima di Crovadore, ma non può nulla sul missile di Menin a 56” dalla sirena finale. Non senza qualche difficoltà, l’ultimo minuto passa indenne per il Correggio Hockey che porta così a casa tre punti meritati.
Sabato prossimo la squadra di Mattia Carboni torna a giocare tra le mura amiche affrontando il Roller Bassano.
La partita Sandrigo-Correggio sarà trasmessa martedì 8 gennaio alle 18.00 sul canale di Recs di Telereggio (645 del digitale terrestre).

HOCKEY SANDRIGO – CORREGGIO HOCKEY 4-5 (primo tempo: 2-3)
MARCATORI: 1.04 Jara, 11.39 Crovadore (rig.), 13.45 De Tommaso, 21.53 De Pietri, 24.25 Gasparotto (rig.). Nella ripresa: 0.35 De Tommaso, 8.41 De Pietri, 21.41 Crovadore (pun.), 24.04 Menin.
HOCKEY SANDRIGO: Bigarella, Barbiero, Menin, Manfrin, Pozzato, Crovadore, Gasparotto, Chemello, Poletto, Cattelan. All. Pozzan.
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Simonazzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRO: Parolin di Vicenza.
ESPULSI per 2’ nella ripresa De Pietri, De Tommaso, Pozzato.

 

Parole chiave: Serie A2, Giornata 9, Correggio, Sandrigo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.