Ci sono alcuni appuntamenti nel corso del 2008 che vale la pena annotare sull'agenda per evitare di perderseli. Sono i
13 più importanti impegni internazionali che vedranno protagoniste sia le rappresentative nazionali, sia i club.
In fondo a questo articolo li abbiamo elencati in ordine cronologico, in modo da avere un calendario di tutto quello che ci aspetta da qui al prossimo capodanno.
Il grosso degli eventi, ovviamente, riempie il vuoto che ci sarà tra la stagione in corso e quella seguente, nei lunghi e caldi mesi estivi. E le manifestazioni più attese di svolgeranno, come vedremo, in Spagna, che sarà al centro dell'attenzione per almeno un biennio (i mondiali del 1009, infatti, si terranno a Vigo).
Andiamo con ordine e partiamo dalla Coppa Latina che doveva essere disputata in Francia e si è invece spostata in Portogallo, per la precisione a Coimbra. Sarà la prima competizione ufficiale per nazionali della stagione e impegnerà le squadre under 23 di Italia, Spagna, Francia e Portogallo nei giorni di Pasqua.
Aprile e Maggio saranno i mesi delle coppe europee. In aprile si svolgerà la prima Final Four di coppa Cers, mentre il 10 e 11 maggio ci sarà l'attesissima Final Four di Eurolega che quasi certamente verrà disputata in Spagna. Infine, il mese di maggio si chiuderà con l'assegnazione della seconda Eurolega femminile.
L'evento più atteso dell'anno per le squadre nazionali è il campionato europeo in programma ad Oviedo, in Spagna, dal 21 al 26 luglio che sarà anche l'ultimo prima della pausa agostana.
Gli appuntamenti con le nazionali giovanili inizieranno dall'Italia, designata ad ospitare il campionato europeo under 17. Ancora sconosciuta la località che, dall'8 al 13 settembre, ospiterà la manifestazione.
Sempre a settembre si torna in Spagna, a Reus, per la seconda edizione del campionato del mondo per club. Il successore del Bassano verrà scelto tra le 12 squadre partecipanti tra le quali potrebbe esserci lo stesso Bassano in qualità di detentore del titolo, assieme ai campioni 2007-2008 di Italia, Spagna, Portogallo, Argentina, Cile, Brasile e altre ancora.
La nazionale under 20 sarà l'ultima squadra giovanile a scendere in pista e lo farà ad Herringen, in Germania, tra la fine di settembre e i primi di ottobre per l'europeo di categoria.
A chiudere la stagione internazionale i due campionati del mondo in programma nel 2008: il mondiale femminile in programma in Giappone ad inizio ottobre e il mondiale maschile B che sbarca in Sudafrica a fine ottobre.
Ecco il calendario completo delle 13 principali competizioni internazionali di hockey su pista del 2008.
dal 21 al 23 marzo a Coimbra (Portogallo)
COPPA LATINA
under 23 maschile con Italia, Spagna, Portogallo e Francia
19 e 20 aprile - sede da definire
FINAL FOUR DI COPPA CERS
10 e 11 maggio - sede da definire
FINAL FOUR DI EUROLEGA
dal 22 al 25 maggio - sede da definire
WOMEN'S CUP (Eurolega femminile)
dal 21 al 26 luglio a Oviedo (Spagna)
CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE SENIOR
dal 8 al 13 settembre - sede da definire (in Italia)
CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE UNDER 17
20 settembre - sede da definire
CONTINENTAL CUP (vincitrice Eurolega vs vincitrice coppa Cers)
dal 22 al 28 settembre a Reus (Spagna)
CAMPIONATO MONDIALE PER CLUB
dal 28 settembre al 4 ottobre a Herringen (Germania)
CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE UNDER 20
dal 5 all'11 ottobre a Akita (Giappone)
CAMPIONATO MONDIALE FEMMINILE
dal 25 ottobre al 1 novembre a Johannesburg (Sudafrica)
CAMPIONATO DEL MONDO MASCHILE B
data da definire - sede da definire (in Francia)
CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE U19
data da definire - sede da definire
INTERCONTINENTAL CUP (vintitrice Eurolega vs Concepcion Patin Club)
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.