Lo sciopero dei giornalisti radio TV priva l'hockey su pista della sua diretta settimanale, ma non ferma il campionato di serie A1 che si prepara a giocare la quarta partita in dieci giorni: un record già pronto per essere battuto sabato prossimo con l'incombente turno numero 5.
La terza giornata ha restituito una classifica che è l'esatta fotografia dell'hockey su pista italiano: Veneto e Toscana davanti, un passo dietro tutti gli altri.
E' così del tutto naturale che l'unico derby veneto della giornata, quello fra Trissino e Infoplus Bassano, sia il match clou della quarta giornata. I biancocelesti di Marozin hanno fatto soffrire dannatamente il Follonica al capannino, hanno ridicolizzato il Roller Novara e sabato hanno espugnato Prato. Ora vogliono i gradi di squadra rivelazione e cercano punti contro il Bassano in un derby da tutto esaurito e in una atmosfera rarefatta da alta classifica che a Trissino non si respirava da parecchio tempo. Bassano deve stare molto attenta; fino ad ora la squadra di Bresciani è andata via con passo regolare e facendo un'ottima impressione, ma stavolta l'avversario è tale per davvero e il test diventa un primo esame significativo per le ambizioni dei giallorossi.
Il Follonica ha un impegno più agevole, almeno restando ai valori in pista. A Lodi non sarà una passeggiata, ma espugnare il Palacastellotti per Mariotti e compagni non sarebbe certo un'impresa. L'incognita sono i 1500 sugli spalti, ma i campioni del Follonica sono abituati alle bolge. Partita particolare per Mirko e Alessandro Bertolucci che a Lodi hanno vissuto pagine importanti della loro straordinaria carriera.
Dopo la delusione in Champions League, il Viareggio si rituffa in campionato, ma il compito dei ragazzi di Cupisti, che giocano in casa dell'Hockey Novara, è di quelli da prendere con la massima attenzione. Potenzialmente i bianconeri sono in vetta alla classifica, dovendo ancora recuperare una partita, ma la botta di Viana do Castelo non è ancora stata assorbita. In più il Novara, fresco trionfatore nel derby, ritrova Monteforte e Karam dopo la squalifica e questo, unito al ritorno da ex di Dolce e Ortogni a PalaDalLago, rende la partita alquanto pepata.
E' tempo di esami anche per il Valdagno, finora brillante in casa e deludente in trasferta. I veneti giocano sulla pista del Salerno che, con questo match, termina il suo tour de force contro le squadre più forti del campionato e potrà finalemente confrontarsi con squadre umane.
Il Prato cerca invece riparo in quel di Modena da dove vorrebbe uscire con i tre punti per dimenticare in fretta il pasticcio combinato contro il Trissino. I gialloblù di Baraldi sono alle prese con problemi di formazione e dovranno fare a meno di Jimenez, squalificato.
Chi cerca i primi punti è il Molfetta che ospita il Breganze e mette alla prova la sua reale consistenza. I pugliesi hanno raccolto veramente poco nelle prime giornate, ma gli avversari avevano nomi altisonanti. Ora la squadra di Poli deve fare punti, altrimenti il campionato si trasformerà in un lungo calvario. Breganze, invece, spera nel secondo blitz stagionale e nella conferma di una lusinghiera posizione di classifica.
Chiude il programma il match tra Roller Bassano e Roller Novara che è importante in chiave salvezza e vede gli orogranata di Vanzo alla ricerca del primo successo della storia in serie A1.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.