ALIMAC Hockey Club Forte dei Marmi: Stagi, M. Verona, Giorgi, Orlandi, Pedro Gil, Torner, Crudeli, Motaran, Mattugini, A. Verona. All. Roberto Crudeli.
Correggio Hockey: Comin, Rescigno, Balmaceda, Bonucchi, Siberiani, Orfei, Bertran, Beato, Fattori, Malagoli. All. Mattia Carboni.
ARBITRI: sig. Carmazzi e Uggeri, ausiliario sig. Minonne.
Risultato finale: 8-3 (p.t. 4-0)
Marcatori: Orlandi, Pedro Gil, Motaran, Orlandi.
Secondo tempo: Torner, Orlandi, Torner, Bertran, Verona, Bonucchi, Balmaceda.
Rigori: 2 Orlandi realizzati, Bertran palo, Orlandi parato.
Punizioni di prima: Balmaceda parata.
Espulsioni con cartellino blu: Torner, Bertran.
Espulsioni con cartellino rosso: nessuna.
Anche questa sera è stata fatta una lotteria per aiutare la famiglia di James Taylor nelle cure per la figlia Sofia alle prese con una grave malattia genetica; inoltre anche i libri "Lo scudetto è rossoblu" prevedevano nella loro vendita una percentuale da devolvere a favore piccola.
Dopo le ultime prove non proprio alla propria altezza il Forte dei Marmi era chiamato ad una prova convincente davanti al proprio pubblico.
Comincia la partita con il Forte privo di Pablo Cancela che sconta l'ultimo dei tre turni di squalifica inflittegli dal giudice sportivo.
CRONACA
Primi 15' di gioco spumeggiante con entrambe le squadre alla ricerca della conclusione e i portieri attenti a sventarle.
15' rigore per il Forte per un fallo su Pedro Gil che Orlandi realizza.
17' palo esterno di Beato, comunque Stagi era ben piazzato.
Ottimo Comin su Verona in due occasioni e su Motaran.
22' incredibile Pedro Gil, perde palla in difesa, la recupera fa un coast to coast e da fuori area incrocia un missile nel sette alla sinistra di Comin per il 2-0.
24' azione personale di Davide Motaran che scarta il portiere e segna una meritatissima quanto bella rete.
Trenta secondi dopo Pedro Gil serve a Orlandi la classica pallina d'oro, l'otto rossoblu realizza in tuffo.
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo si apre con Mattia Verona in pista dall'inizio.
1' Torner con un tiro da fuori segna la quinta rete.
Alessandro Verona realizza di testa ma la rete viene giustamente annullata e il giocatore esce per farsi medicare.
3' rigore per i rossoblu per un fallo su Motaran che Orlandi realizza ancora.
4' Pedro Gil smarca Torner in area che di piatto segna la settima rete.
5' blu a Torner per fallo su Beato e punizione di prima per il Correggio Hockey; Mattia Verona la para a Balmaceda.
Niente di fatto neanche nel power play grazie anche alle ottime parate del giovane rossoblu.
10' traversa di Balmaceda e bella parata di Verona su Fattori.
11' Bertran tira sul palo un rigore concesso per fallo su Fattori, ma riprendendo la respinta realizza.
12' fallo su Motaran di Bertran, blu per proteste all'argentino e rigore per il Forte che Comin para a Orlandi.
Il power play si chiude con un nulla di fatto grazie all'ottime chiusure di Comin e dei giocatori emiliani.
17' Alessandro Verona realizza stavolta non di testa ma con la stecca, dopo un bell'assist di Torner.
18' Bonucchi servito da Bertran tira di prima e fa la seconda rete per gli ospiti.
20' gran giocate dei rossoblu, ma Comin sventa su Pedro Gil e su Verona.
23' palla vagante in area e Balmaceda realizza la terza rete per i suoi.
Finisce 8-3.
Si chiedeva al Forte dei Marmi di tornare ad essere la squadra spumeggiante di inizio stagione e i ragazzi ci hanno accontentato.
Mister Crudeli ha ruotato tutti gli effettivi.