22, 21, 20, 19, 18, 17, 16, 15... non è un conto alla rovescia, ma l'incredibile classifica del campionato di serie A1 di hockey su pista che, dopo 10 giornate, ha un nuovo padrone. E' proprio il caso di dire che l'Amatori Wasken Lodi ha messo tutti in fila. Ieri sera la squadra di De Rinaldis ha giocato una grandissima partita in un PalaCastellotti gremito da oltre 1500 spettatori e ha inflitto ai campioni d'Italia del Forte dei Marmi la seconda sconfitta consecutiva, terza da inizio stagione. Lodi vola col le parate di Català e con la tripletta dell'ex di turno, il fortemarmino Alessandro Verona, sempre più trascinatore di una squadra che di stelle e di talenti ne ha parecchi: Illuzzi, Ambrosio, Malagoli; tutti a segno nel big match. E se Lodi vola, il Forte dei Marmi precipita al quarto posto, staccato dal Breganze (che pure balbetta a Follonica) e superato dal Matera, corsaro a Monza. Dicembre non è certo il tempo dei giudizi definitivi, ma è il mese in cui si decide la griglia della Coppa Italia e piazzarsi male significa complicare moltissimo le cose. Ad esempio, oggi ci sarebbe un bel Forte dei Marmi - CGC Viareggio ai quarti di finale...
Per salire al primo posto il Lodi ha dovuto fare affidamento sul Follonica, capace di rimontare il Breganze e di costringerlo al pareggio. Un 2-2 frutto di una equa divisione dei tempi di gioco: il primo favorevole ai rossoneri vicentini avanti 2-0, il secondo ai padroni di casa toscani, salvati dalla doppietta di Mario Rodriguez. Il pari mette fine al breve regno del Breganze, almeno temporaneamente.
Continua, invece, l'ascesa di Matera, CGC Viareggio e Bassano. La squadra di Resende va a prendersi tre punti non scontati in casa del Monza, dove nessuno era riuscito a vincere prima. Più scontato il successo dei bianconeri a Sarzana, anche se l'assenza di Mirko Bertolucci per un problema fisico, se non dovesse rientrare, sarà certamente un problema nella partita interna contro il Lodi di martedì sera. Addirittura travolgente il successo della squadra giallorossa di Pino Marzella nel derby di Thiene; tre punti che portano il Bassano stabilmente in zona play off.
Follonica, Monza e Trissino si giocheranno probabilmente gli ultimi due posti per la Final Eight di coppa (di cui uno solo, il settimo, dà la certezza, mentre per l'ottavo bisognerà conoscere la sede della finale). Il Trissino non è riuscito ad approfittare del pari e della sconfitta delle due avversarie perchè nel finale del derby dell'Agno, sulla pista del Palalido, il Valdagno ha trovato il pareggio all'ultimo minuto.
La classifica di A1 cambia anche in coda dove il Giovinazzo vince contro il Cremona e lascia ai lombardi e al Sarzana l'ultima posizione, superando anche il Thiene e arrivando in zone momentaneamente più sicure.
Tutto quanto riportato in questo articolo, ovviamente, è da consumarsi preferibilmente entro martedì 8 dicembre quando l'undicesima giornata di campionato non mancherà di stravolgere tutto ancora una volta.