Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Tutti i segreti del Reus, avversario di coppa del Bassano


ViceCampione di Spagna, vincitore della SuperCoppa di Spagna 2006, ViceCampione del Mondo, ViceCampione d'Europa. Il Reus Deportivo è una delle società più impegnate a livello internazionale e negli ultimi anni impegnata nella promozione della nostra disciplina girando il mondo proprio come il Bassano Hockey 54.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 14/12/2006
Due le volte che si sono incontrate in Argentina, una volta in Angola e questa sarà la seconda volta a livello Europeo. Come dire, le due società si incontrano di più fuori dai confini europei che in Champion's League, segno delle ambizioni di due realtà tanto simili quanto diverse. Simili nelle situazioni dei rispettivi campionati, seconde da 3 anni, dietro al Barcellona e Follonica. Simili nella promozione dell'hockey fuori dai confini europei. Simili nella comunicazione della disciplina con i migliori due uffici stampa d'Europa. Simili nella "Aficiones", caldissima e presente ad ogni partita in due impianti sostanzialmente simili. Diversi nella formazione delle società, una è una polisportiva, l'altra una società specializzata. Quindi due mondi quasi completamente diversi, soprattutto nell'organizzazione del settore giovanile, molto più sviluppato nella regione della Catalogna in Spagna. Due società che ambiscono senza timori alla Final Four magari facendo lo sgambetto a Porto e Follonica, sconfitte da entrambe nella prima giornata. Non a caso Bassano e Reus sono le prime due squadre al mondo, che si possono fregiare di due titoli unici.

La squadra
Reus, società e squadra forte, con un'ossatura ormai consolidata da anni con il classico gioco spagnolo ormai come dna: pochi rischi, tanto gioco, tanta tecnica fondamentale e scaltrezza in attacco. Sicuramente un hockey non spettacolare ma tanto redditizio ed il dominio a livello mondiale di Nazionali dalla giovanile alla Senior è la chiara cartina tornasole che l'hockey spagnolo è l'hockey "total".
In porta uno dei tre migliori portieri al mondo (a braccetto con Cunegatti ed Egurrola del Barça) Guillem Trabal, giovane e talentuoso, la terza miglior saracinesca del campionato spagnolo.
In difesa un trittico di altissimo valore. In primis Lluis Teixido, definito uno dei migliori giocatori al mondo in fatto di tecnica ed intelligenza tattica, il motore diesel del Reus, pluricampione del mondo ed europeo con la maglia spagnola, classe 1978. Affiancato da Jordi Garcia, anni 33, roccioso difensore, assente da più da un mese dal campo per un serio infortunio, ma che probabilmente esordirà proprio sabato. Il giovane 21enne Albert Casanovas, veloce e temibile anche in attacco.
Nel reparto offensivo spicca il nome di Xavier Caldù (anni 29), ruolo bomber, giustiziere della prima giornata di Champion's realizzando tre delle quattro reti rossonere. Con 16 reti è uno dei bomber della Liga e lo scorso anno si è classificato tra i primi tre. E' l'uomo più pericoloso in attacco, con una scaltrezza unica. Lo accompagna di solito Marc Gual, anche lui molto giovane, classe 80, attaccante veloce ma utilizzato anche in difesa per sostituire l'assente Garcia. Cambi in attacco molto produttivi con Guillem Cabestany, anni 30, e il jolly Toni Sanchez, il primo con doti interessanti di tiro ed il secondo con grande fiuto del gol.
Il tecnico Barcelò assistito dall'ex capitano storico Sabater, nelle ultime uscite scelgono il quintetto base con Trabal, Teixido e Cabestany, e l'attacco Caldù e Gual. Primo cambio Sanchez e secondo Casanovas. Con Garcia il quintetto cambia in Teixido-Garcia e Caldu-Gual con Cabestany primo cambio.

La situazione del Reus

Il Reus è secondo in classifica nella Ok Liga Spagnola, dietro al Barcellona, a -5 dalla vetta, ma a ben +10 dalla terza Igualada. Ruolo da incomoda per il Barcellona, sconfitto in Supercoppa di Spagna, ma con un piglio in più negli scontri con le prime cinque dove Reus ha perso dei punti preziosi. Ultima vittoria martedì in casa contro il Tenerife, sconfitto 4-1 (reti di Teixido, Caldù, Casanovas e ancora Caldù). Vittoria anche sabato scorso a Vilanova per 4-2 per una decina di risultati utili consecutivi. Nella classifica marcatori guidata da Borregan e Paez, guida la classifica reusense Xavier Caldu con 16 reti, seguito da un buon Cabestany con 15. Teixido ad 8 e Gual a 6. Secondo miglior attacco 58 gol in 17 partite e terza miglior difesa con 29 gol per 17 partite.
In Champion's League dopo l'abbordabile preliminare contro i francesi de La Vandeenee, i rossoneri si sono imposti sui Campioni d'Europa del Follonica per 4-3. Un match emozionante. Reus avanti per 2 a 0 nel primo tempo con i gol di Caldù in apertura e di Casanovas. Il Follonica reagisce al 35° con Mirco Bertolucci e Sergio Silva in pochi minuti pareggia i conti. A dieci dal termine è 2-2. Poi Caldù mette il turbo ed in due minuti sistema il Follonica con un gol ed un rigore. A 4 dal termine Alessandro Michielon accorcia ma il Reus tiene il risultato. Lo scorso anno il Reus si è classificato secondo in Champion's League dietro il Follonica e davanti a Porto e Noia. A pesare però quest'anno l'assenza di Garcia nell'ultimo mese ma che dovrebbe rientrare proprio contro Bassano.

I precedenti con Bassano
Quattro i precedenti, 3 vittorie giallorosse ed 1 sconfitta, di cui tre nel 2004.
Primo incontro il 20-3-2004 con la discussa Finale di Coppa Europa CERS giocata a Reus, unico precedente nel campo spagnolo. Un 4-0 bugiardo nella bolgia di 2500 tifosi che rimane ancora nella mente dei giallorossi per una partita equilibrata ma decisa dalla coppia arbitrale.
Il Ritorno della Finale di CERS al Palasport di Ca Dolfin con 3500 persone terminò con la vittoria per 1-0 mancando però il tentato miracolo.
Seconda vittoria giallorossa il 26-9-2004 nel 4° Torneo internazionale di San Juan in Argentina con la vittoria per 3-2, che dette la vittoria del Mundialito ai giallorossi.
Terza vittoria consecutiva il 29-9-2006 a Luanda in Angola. Vittoria ancora per 3-2 dopo una serrata partita dopo l'iniziale 1-1 realizzato subito da Viana e pareggiato da Gual. Nella ripresa l'ex Pereira e Zen in tre minuti allungano sul 3-1 e Teixido accorcia a 10 dal termine. Il finale nota un gran Cunegatti che para due rigori ed una punizione di prima che lancia la vittoria del Mondiale ai giallorossi.
Mancato invece il quinto incontro nel Torneo in Argentina. Nonostante una settimana passata praticamente insieme a San Juan è mancato l'incontro in pista. Il Reus infatti si è classificato solo quinto con il terzo posto del Bassano.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.