Trovato l'accordo, cambio al vertice del Follonica
Quasi tre ore di riunione per salvare il Follonica Hockey. Poi, attorno alle 21 di ieri, la notizia diventa ufficiale: Giuliano Poccetti e Massimo Pagnini hanno formalizzato le annunciate dimissioni, permettendo il rinnovamento della compagine direzionale grazie allingresso di Gianfranco Serafini e Fabrizio Rombai, questultimo presidente della Follonica Sport e disponibile ad accettare un incarico direttivo.
Scritto da Michele Nannini
- Pubblicato il 09/01/2009
Lavvicendamento dirigenziale ha tranquillizzato i giocatori, già pronti in caso di permanenza della vecchia dirigenza ad emigrare verso altri lidi fin da sabato sera. Anche stavolta quindi le telefonate provenienti da Bassano (il presidente veneto Merlo si è più volte fatto vivo) rimarranno senza risposta. Ecco la storia delle 24 ore più lunghe della storia rotellistica azzurra.
MERCOLEDI NOTTE. Laria ha iniziato a farsi pesa mercoledì durante lallenamento, quando alcuni dei giocatori azzurri hanno chiesto il nulla a pretendere alla società, ovvero la possibilità di potersi accasare entro sabato (giorno di chiusura del mercato) altrove. Una situazione che fino ad oggi era solo un brutto incubo ma che le incertezze economiche e societarie hanno alla fine contribuito a far diventare realtà. Purtroppo però le risposte dei dirigenti ancora in sella alla società azzurra sono state tuttaltro che concilianti, tanto che il chiacchiericcio e i serpeggianti timori sono iniziati a circolare in città poche ore dopo la fine degli allenamenti.
IERI MATTINA. Adesso è arrivato il momento di fare chiarezza e conoscere veramente se ci sarà futuro per il Follonica Hockey hanno poi confermato in mattinata il capitano Alessandro Bertolucci ed il tecnico Massimo Mariotti in una sorta di comunicato ufficiale scritto a quattro mani. I telefoni sono iniziati quindi a diventare roventi, soprattutto quelli dei personaggi al centro del giallo hockeystico più clamoroso della storia a rotelle del Golfo: quello del presidente Poccetti; quelli degli amministratori comunali (Saragosa, Marenzi e Pruneti), da sempre almeno a parole garanti del buon esito del passaggio di mano; quello dellarchitetto Rombai, presidente di Follonica Sport e garante nonché traghettatore della barca hockeistica verso lidi più tranquilli; quello di Massimo Pagnini, consigliere della società azzurra ma in pratica unico deus ex machina dai tempi delle dimissioni di Stefano Venturi. Unica via duscita: le dimissioni immediate ed irrevocabili del presidente Poccetti, unico modo per dimostrare quantomeno la buona volontà di favorire il ricambio dirigenziale e consentire a tutti coloro che hanno speso parole importanti nelle scorse settimane di poter finalmente iniziare a lavorare. Questa situazione non è ormai più sostenibile conferma Massimo Mariotti così non si va da nessuna parte, per lo meno in caso di uscita di scena del presidente il percorso di salvezza societaria potrebbe intanto iniziare, anche se poi non è detto che si concluda nel migliore dei modi ma per lo meno si sarebbe fatto tutto il possibile. Ora è il momento di chiudere la partita.
ORE 18,30. In comune inizia la riunione decisiva. In strada una cinquantina abbondante di tifosi più tutti i giocatori, in attesa delle agognate dimissioni della dirigenza che spianerebbero la strada a nuovi soggetti. Poi, alle 21, il comunicato stampa a firme congiunte che perfeziona luscita di scena di Poccetti e Pagnini. La mansione assunta da Rombai sarà funzionale al mantenimento dellattuale organico della squadra di A1 fino al termine della stagione in corso.
Ecco il comunicato ufficiale firmato da tutti i partecipanti alla riunione. Oggi pomeriggio nella sede del palazzo comunale di Follonica si è tenuta una riunione alla presenza del sindaco Saragosa, degli assessori Marenzi e Pruneti, dei dirigenti del Follonica Hockey Pagnini, Soldateschi, del presidente Poccetti, dei signori Gianfranco Serafini e Fabrizio Rombai, questultimo presidente di Follonica Sport. Dopo una proficua discussione sulla situazione della società e valutati i grandi risultati raggiunti dalla squadra negli ultimi anni ed il valore che ancora oggi ha nel quadro nazionale, si è ritenuto necessario esperire tutte le strade necessarie al mantenimento dellattuale configurazione. Si è presentata la possibilità di alcuni dei presenti (Rombai e Serafini) di rimpinguare lattuale consiglio direttivo con la disponibilità di Rombai ad accettare anche un incarico direttivo. Per questo si è deciso di procedere ad un rinnovamento della compagine direzionale grazie anche alla formalizzazione delle già annunciate dimissioni dellattuale presidente Poccetti, che condivide la soluzione prospettata. La mansione assunta da Rombai sarà funzionale al mantenimento dellattuale organico della squadra di A1 fino al termine della stagione in corso, pur nella consapevolezza dellattuale difficilissima situazione economica, da consolidare attraverso la ricerca di nuove fonti di finanziamento anche per mezzo di nuovi sponsor
Michele Nannini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.