Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Troppi errori in difesa e in attacco: Correggio KO a Castiglione


Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 14/11/2010
CIABATTI CASTIGLIONE – CORREGGIO HOCKEY 7-5 (primo tempo: 2-1)
MARCATORI: 1.45 Pagnini, 3.14 De Pietri, 9.26 Pagnini. Nella ripresa: 6.29 Martelli, 8.06 De Pietri, 10.13 Pagnini, 12.06 Mariotti, 12.33 Brunelli, 18.09 De Pietri, 18.48 Martelli, 19.44 De Pietri, 23.28 Mangano.
CIABATTI CASTIGLIONE: Petrov, Borracelli, Martelli, Nerozzi, Pagnini, Salvini, Brunelli, Matassi, Mariotti, Consigli. All. Mariotti.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Matteo Farina, Fattori, Sologni, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
ARBITRO: Brambilla di Agrate Brianza.
ESPULSO per 2’ Matteo Farina nel secondo tempo.
SPETTATORI 200 circa

Il Correggio Hockey non riesce a dare continuità al proprio cammino e, dopo il bel successo nel derby, inciampa subito sulla pista di Castiglione dalla quale esce meritatamente sconfitto per 7-5. La squadra di Massimo Baraldi paga soprattutto una foga eccessiva nella ricerca del gol che sortisce due effetti: da un lato apre enormi spazi al contropiede del Castiglione, dall’altra porta a molti errori davanti al portiere avversario. I padroni di casa, che pure hanno sbagliato molto dalle parti di Ferrari, ne approfittano e portano a casa tre punti importanti.
Baraldi ha a disposizione una rosa ristretta; per indisponibilità e influenze dell’ultim’ora non ci sono in panchina né Malavasi, né D’Anzica. Il quintetto è il solito con Ferrari in porta, Matteo Farina e De Pietri in difesa, Fattori e Mangano in attacco. Dall’altra parte Mariotti preferisce l’esperienza dei veterani alla freschezza dei giovani: Consigli in porta, lo stesso Enrico Mariotti e Borracelli dietro, Martelli con Federico Pagnini in attacco. E’ proprio il ventenne follonichese a far capire che aria tira a Castiglione sbloccando il risultato dopo nemmeno due minuti nel primo di una lunga serie di contropiede concessi dal Correggio.
Correggio Hockey può però contare su un Samuele De Pietri che non manca mai all’appuntamento con il gol (ne segnerà quattro che lo portano in testa alla classifica marcatori) e la parità è subito ristabilita. Nel 2-1 del Castiglione c’è un bell’aiuto della sfortuna: Ferrari para la conclusione di Mariotti, ma Fattori rompe il pattino e il suo uomo, Pagnini, ha buon gioco a liberarsi dalla marcatura e a battere l’estremo difensore correggese.
Il primo tempo, in quanto a reti, finisce qui, ma solo perché il Castiglione si mangia una discreta quantità di palle gol, un po’ per la solita bravura di Ferrari, un po’ per imperdonabile imprecisione degli attaccanti. L’impressione netta è che la difesa del Correggio Hockey sia comunque in grande difficoltà mentre l’attacco non riesce proprio a pungere.
La ripresa si apre con il fallo da espulsione di Farina che porta Mariotti sul dischetto. Vale la pena segnalare il siparietto tra il comico e il ridicolo che si crea tra il quarantenne fuoriclasse maremmano e il giovane arbitro Brambilla di Agrate Brianza (esordio assoluto per lui in categoria, tutto sommato senza troppe sbavature): Mariotti indica al fischietto lombardo dove stare, cosa guardare e quali falli fischiare e l’arbitro si adegua prontamente. Il tiro finisce abbondantemente a lato, ma Martelli in superiorità numerica trafigge Ferrari una manciata di secondi dopo.
A tenere in corsa il Correggio è ancora De Pietri che trasforma il rigore concesso per fallo di pattino in area da Mariotti. Il Castiglione è però pronto a chiudere la contesa e infila tre reti di fila nel giro di pochi minuti che spengono le residue speranze degli emiliani di fare risultato. Sul 6-2 già oltre la metà della ripresa. E’ a questo punto che si vede il miglior Correggio, capace di tenere pallina in attacco e di costruire azioni pericolose su cui Fattori, Mangano, Sologni e Matteo Farina fanno a gara a chi sbaglia l’occasione migliore. Ci vuole ancora De Pietri per tentare un’ultima rimonta, ma il capolavoro di Martelli che centra il sette in girata e porta le squadre sul 7-3 a 5’ dalla fine spegne anche gli ultimi entusiasmi che nemmeno la quaterna di De Pietri e il gol in chiusura di Mangano riescono a riaccendere.
Nonostante la sconfitta in casa Correggio Hockey non si fanno drammi. Anche perché la classifica dice chiaramente che la lotta per la salvezza e la lotta per i play off sono un tutt’uno. A parte tre squadre (due delle quali già affrontate dai correggesi in queste prime cinque giornte) tutte le rimanenti nove sono raccolte in appena tre punti. A prevalere saranno quelle formazioni in grado di reggere psicologicamente ad una inevitabile alternanza di risultati, senza abbattersi per le sconfitte o esaltarsi per le vittorie.
Ora il Correggio Hockey ha a disposizione due turni casalinghi consecutivi. Sabato 20 novembre ospiterà il Salerno in un vero e proprio scontro diretto per la salvezza, mentre la settimana successiva dovrà vedersela con l’imbattuto Trissino, primo della classe.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.