Prima uscita europea per il Cgc Viareggio che affronta i vicecampioni d'Europa del Porto in una gara già molto importante per gli equilibri del girone. I bianconeri giocano bene e vanno vicinissimi a fare risultato con i più accreditati avversari, ma i pali, Bosch e i troppi errori sulle palle inattive li condannano a una sconfitta immeritata.
Cgc al completo per questa gara con il capitano Motaran, reduce dalla maxisqualifica per 4 mesi in campionato, desideroso di riscatto in campo europeo. Di fronte c'è una squadra di ottimo livello e ben rodata come il Porto che può ruotare otto giocatori di movimento.
Bianconeri che partono bene con le buone occasioni per Montivero e M.Bertolucci parate da Bosch e il tiro dal limite di Montigel che colpisce prima il palo e poi il portiere ed esce.
Il Porto impensierisce Barozzi con un diagonale di Ventura, ma al 4'39" i bianconeri passano in vantaggio con una gran conclusione dal limite di Montivero che si insacca sotto la traversa.
All'8'35" blu a J.Silva e rigore per il Cgc parato da Bosch a M.Bertolucci. Nel periodo di superiorità Montivero colpisce il palo esterno e Barreiros manda alto dopo una bella azione personale in percussione da buona posizione.
Gli ospiti raggiungono il pareggio al 13'06" con un diagonale di Caio che colpisce prima il palo poi carambola su Barozzi ed entra in rete. Passano pochi secondi e il Centro potrebbe riportarsi in vantaggio per un blu a Hugo che manda al tiro libero Montivero la cui conclusione è però respinta dalla traversa (13'20").
I bianconeri non sfruttano la superiorità; anzi, al 13'49" Montivero viene mandato fuori col blu e Caio realizza il tiro di prima scartando Barozzi e mettendo in rete il 2-1 per gli ospiti.
I bianconeri tornano così in superiorità numerica, ma A.Bertolucci, servito bene dal fratello da solo davanti a Bosch, tenta un'alza e schiaccia mettendo alto.
Una conclusione da fuori di M.Bertolucci deviata da Motaran colpisce entrambi i pali (e forse supera anche la linea di porta) ed esce, ripresa da A.Bertolucci che vede la sua ribattuta a rete parat da Bosch; i bianconeri non sono molto fortunati.
Barozzi toglie una gran palla da sotto l'incrocio su un bel tiro di Hugo, poi A.Bertolucci colpisce il palo interno dal limite e Montivero, lanciato da solo in contropiede, viene ancora fermato da un attento Bosch.
Il portiere ospite è di nuovo protagonista con un grande intervento su Montivero, poi Montigel ribatte a rete ma trova un avversario a respingere il suo tiro diretto in porta a Bosch battuto.
Barozzi compie un altro grande intervento su Hugo, ma sul proseguire dell'azione lo stesso Hugo cade a terra e gli arbitri spagnoli concedono il penalty a 53" dalla fine del primo tempo che però Barozzi para a Ventura.
Si chiude così il primo tempo sull'1-2.
A inizio ripresa ci prova due volte M.Bertolucci trovando ancora un ottimo Bosch a negargli il gol. Al 5'49" J.Silva serve Barreiros che batte Barozzi sotto la traversa per il 3-1 degli ospiti e pochi minuti dopo è bravissimo il portiere bianconero a tenere in gara i suoi con una bella parata su conclusione ravvicinata dello stesso Barreiros.
All'8'07" rigore per il Centro, ma Bosch neutralizza la conclusione di Montivero. Al 9'59" gli ospiti commettono il decimo fallo e Motaran trasforma con una botta diretta il tiro di prima rimettendo in gara i suoi che poco dopo pareggiano con un diagonale rasoterra di Montigel su cui stavolta Bosch poteva fare di meglio (11'07").
Sulle ali dell'entusiasmo il Cgc va vicino al vantaggio con M.Bertolucci che da buona posizione conclude debolmente, agevolando il lavoro del portiere ospite. Al 12'50" ci pensa ancora Caio a raffreddare gli entusiasmi con un diagonale potente che si insacca nell'angolino basso sul palo lontano riportando il Porto in vantaggio. Al 13'18" lo stesso Caio potrebbe dare un colpo definitivo all'incontro su tiro di prima (10° fallo del Cgc), ma Barozzi salva ancora i suoi.
Si va verso la fine dell'incontro e il Cgc cerca il pari prima con due conclusioni da fuori di Montivero parate da Bosch poi con due grandissime opportunità per riportare il match in parità: su rigore con Motaran (20'53") e su tiro di prima del quindicesimo fallo degli ospiti con M.Bertolucci (23'50"); in entrambe le circostanze è ancora Bosch ad opporsi alle conclusioni dei giocatori viareggini.
La partita scorre fino alla fine sul 4-3 per il Porto che conquista tre punti pesanti sulla non facile pista bianconera contro un Cgc che sicuramente per come ha giocato avrebbe meritato di uscire almeno con un pareggio dalla sfida.
Il pubblico comunque gradisce la prestazione dei propri beniamini e tributa loro un grande applauso prima del rientro negli spogliatoi.
Adesso il cammino in Europa in questo girone durissimo si complica ulteriormente e i bianconeri sono attesi a riscattarsi il 23 novembre in terra tedesca contro l'Herringen sconfitto nel pomeriggio per 14-4 dal Barcellona.
Martedì inizia da Prato il nuovo campionato del Centro senza il suo capitano, con una rosa risicata che dovrà giocoforza fare affidamento sui giovani della panchina. Nella speranza che il ricorso presentato dal CGC possa ridurre la squalifica inflitta a Motaran.