Il campionato di Serie A1 ha emesso i suoi verdetti, almeno per quanto riguarda la prima parte di stagione. Verdetti che riguardano esclusivamente la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia che ha già le sue protagoniste. Nell'ordine: Forte dei Marmi, Breganze, Valdagno, CGC Viareggio, Bassano, Trissino, Follonica e Lodi. Tutte qualificate sul campo, senza necessità di dover ricorrere alla "clausola di salvaguardia" per la società organizzatrice (Follonica) che, dopo essere scivolata ai margini della zona qualificazione, è risalita al settimo posto. Guarda gli abbinamenti della Final Eight di Coppa Italia
L'ultima giornata di andata, la prima dell'anno nuovo, ha confermato le prime tre della classifica nelle proprie posizioni. Il Forte dei Marmi, campione d'inverno ormai da un paio di turni, è tornato a vincere battendo il Bassano per 8-6, ma la prova dei campioni d'Italia non è stata di quelle convincenti. La squadra di Crudeli ha corso un rischio altissimo consentendo al Bassano (privo di Garcia, infortunato e a referto solo per onor di firma, e nel finale anche di Gimenez, espulso con il cartellino rosso) di riaprire una partita che sembrava chiusa con il 5-1 del primo tempo e che gli ospiti hanno recuperato in appena 6 minuti, bucando per quattro volte la porta difesa da Stagi. Soltanto il decimo fallo del Bassano e la superiorità numerica causata dal rosso a Gimenez hanno consentito ai padroni di casa di riprendere in mano la partita.
Il Breganze tiene il passo della capolista passando indenne dalla trasferta in casa del Lodi. Nonostante la tripletta di Illuzzi, la squadra di Cabestany ha condotto la gara sempre in posizione di vantaggio, sfruttando nel migliore dei modi un calo difensivo dei lombardi nel finale di primo tempo: tre gol rossoneri in 46" e partita mandata in archivio.
Vince (e non era scontato) anche il Valdagno nella prima partita del dopo Tataranni. La pista di San Daniele Po, con il Pieve obbligato a vincere per centrare la qualificazione alla Coppa Italia, non era il luogo più semplice da cui riprendere il cammino. E' il primo tempo a decidere la partita, con il Valdagno che prende il largo e chiude sul 4-0 con la doppietta di Ordoñez e i gol di Oruste e Bertoldi. La reazione dei padroni di casa arriva a inizio ripresa dopo che Ordoñez firma la sua tripletta (alla fine saranno 5 i gol dell'argentino): in meno di due minuti Mattia Civa e Bresciani segnano tre volte e riaprono il match, ma il Valdagno riesce a ribattere colpo su colpo e a consolidare il proprio terzo posto, staccando il Bassano.
Del KO bassanese approfitta in particolare il CGC Viareggio che non fallisce l'occasione di cogliere i tre punti sulla pista del Prato. Il netto successo consente ai bianconeri di chiudere la prima parte della regular season con un quarto posto decisamente sopra alle aspettative della vigilia che consentono ad Alessandro Bertolucci di presentarsi alla Final Eight di Coppa Italia con ottime credenziali.
Colpo di reni di fine girone di andata anche per Trissino e Follonica che vincono entrambe di misura in trasferta. I veneti passano sulla difficilissima pista di Giovinazzo grazie a una partenza fulminante in cui prendono tre gol di vantaggio che poi riescono a difendere fino alla fine, mettendo ancora una volta in evidenza la migliore difesa del campionato. I maremmani vincono un match vibrante a Correggio, riuscendo a resistere al ritorno dei padroni di casa trascinati dai gol di uno scatenato Balmaceda; decisivi i gol da fuori di Rodriguez (doppietta) e di Marco Pagnini (tripletta) e il capolavoro di Polverini che ha cambiato l'inerzia del match nel momento chiave.
Infine, doveroso tributo a Massimo Tataranni che si presenta a Matera, sua città natale e sua nuova squadra, segnando la bellezza di sei reti che affondano il Sarzana e consentono ai lucani di operare l'aggancio in classifica, lasciano Correggio e Prato isolate sul fondo, rispettivamente a 5 e 8 punti dalla zona salvezza.