Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Trissino e Lanaro Breganze si dividono la posta alla fine di un brutto derby


Diretta Rai e buona cornice di pubblico per un derby vicentino che finisce in parità (9-9) e mette in evidenza più i limiti che i pregi delle due squadre. Le difese ballano per tutta la partita, gli arbitri eccedono in severità (con una buona dose di errori) e gli attaccanti trasformano con spietatezza da cecchini. Alla fine nessuna delle due squadre può dirsi soddisfatta dal risultato

Scritto da Redazione - Pubblicato il 08/02/2012 - 15:10 - Ultima modifica 16/02/2012 - 08:32

HOCKEY TRISSINO - LANARO BREGANZE: 9-9 (primo tempo: 4-4)
MARCATORI: PT. Ghirardello 00'36''; Romero 02'21''; Jara 06'36''; Romero 10'02''; Garcia 14'57''; Jara 15'44''; Piroli 21'31''; Pallares 23'51''; ST. Romero 04'00''; Campagnolo 04'02''; Campagnolo 04'37''; Camporese 06'47''; Bertran 09'27''; Bertran 13'48''; Jara 15'32''; Romero 19'33''; Romero 20'58''; Romero 23'32''.
HOCKEY TRISSINO: Dal Monte; (Vallortigara); Campagnolo; Piroli; Jara; Bertinato; Bertran; Pallares; Pasquale; Clodelli. All. Chiarello.
HOCKEY BREGANZE: Cavedon; (Bonatto); Sperotto; Camporese; Travasino; Dalsanto; Marchetti; Ghirardello; Romero; Garcia. All. Marozin.
ARBITRI: Rotelli (LU) e Cosci (LU)
ESPULSIONI: Esp.Temp. Romero 2'; Esp.Temp. Garcia 2'; Esp.Temp. Campagnolo 2'; Esp.Temp. Bertran 2'; Esp.Temp. Travasino 2'; Esp.Temp. Ghirardello 2';

Troppi espulsioni, troppi rigori e punizioni, troppi falli di squadra, troppe simulazioni, ma soprattutto troppi errori in pista (soprattutto in difesa). Ecco, in sintesi, la cronaca del derby Trissino-Breganze che riporta sotto i riflettori l'hockey di serie A1 dopo la pausa per le nazionali.
Certo, non si può dire che la partita non sia stata divertente ed emozionante: 18 gol, prima la fuga del Breganze e il recupero del Trissino, poi il break dei padroni di casa e la rimonta in extremis della truppa di Marozin. Però l'hockey è fatto anche di difesa (che ieri era latitante da entrambe le parti), di schemi di attacco (troppi i gol fatti su tiro diretto) e di correttezza sportiva: con la partita di ieri si è fatto un tuffo nel passato in quanto a simulazioni, davvero troppe e troppo evidenti. Nemmeno la coppia arbitrale si è salvata da una prestazione opaca: errori ben distribuiti da una parte e dall'altra e sostanzialmente ininfluenti sul risultato, ma pur sempre errori. 
Da segnalare anche i lunghi momenti di paura seguiti all'infortunio occorso al portiere del Trissino Marco Vallortigara che ha subito un forte colpo al diaframma ed è stato trasportato al pronto soccorso dopo che, in pista e davanti alle telecamere della Rai, gli era stata applicata la maschera dell'ossigeno. A parte lo spavento, il portiere vicentino non ha subito particolari traumi.
In ogni caso, il Trissino ha interrotto la striscia di 4 vittorie consecutive della Lanaro Breganze ma si mangia le mani per un pareggio ottenuto in rimonta dagli ospiti che sotto 9-6 a 10’ dal termine riescono ad evitare la sconfitta grazie a 3 reti (2 punizioni di prima e un rigore) di uno scatenato Emiliano Romero autore di ben 6 gol.
Inizialmente il match sembra saldamente nelle mani del Breganze che dopo 15’ si trova in vantaggio per 4-1. Ma i padroni di casa non si demoralizzano e con 3 reti in 8’ rientrano in partita, andando all’intervallo sul 4-3. In apertura di secondo tempo gli ospiti allungano nuovamente con Romero, ma con le doppietta di Campagnolo, due reti di Bertran e un gol di Jara ancora su rigore si portano sul 9-6. Al 19’.33”’ (punizione di prima) e al 21’ (rigore) Romero riapre la partita. A 90” dal termine il Trissino commette il 15° fallo di squadra con l’implacabile Romero che realizza il suo sesto gol che vale un punto.

Parole chiave: Hockey Trissino, Serie A1, Hockey Breganze, Giornata 16, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.