Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Trissino arbitro in classifica: oggi il Forte, poi il Breganze


Ripresa di campionato terrificante per la squadra di Dario Rigo che nelle prime due partite del 2016 dovrà fare i conti con le due capolista del campionato. Dario Rigo avrà a disposizione anche Eddy Randon.

Scritto da Lorenzo Zarantonello - Pubblicato il 09/01/2016 - 11:49 - Ultima modifica 10/01/2016 - 16:53

Dopo le abbuffate e i brindisi delle feste, i giocatori dell’Hockey Trissino sono pronti a rientrare in pista per iniziare sabato 9 gennaio il girone di ritorno del Campionato di serie A1. E lo fanno con grande entusiasmo dopo aver brillantemente centrato la final eight di Coppa Italia. Ripartono però con un calendario non particolarmente amico: incontreranno in successione le due attuali capoclassifica, il Forte dei Marmi ed il Breganze.
La trasferta in terra toscana di oggi contro i Campioni d’Italia si preannuncia difficile, contro una squadra che certamente vorrà far sua l’intera posta in palio. Ma è tutto da vedere e certamente sarà la pista a decidere. Per la cronaca all’andata (assente Pedro Gil) fu un pareggio per due a due, con gol blucelesti di Pasquale e Arnaez.
In questa settimana si chiude il mercato di riparazione e vedremo fra poco quali giocatori sono arrivati, quali gli acquisti di maggiore qualità e come si sono trasformate le squadre.
Il Trissino ha guardato in casa e ha... ripreso Eddy Randon. In questa stagione l’esperto e forte difensore non ha praticamente mai messo piede in pista, con una sola brevissima apparizione l’8 dicembre col Giovinazzo. Lo abbiamo incontrato al palasport di Via Dante con i pattini ai piedi.
“Nella mia carriera ho subito diversi infortuni, ma questo è stato un interminabile calvario – esordisce Randon – da sabato sarò a disposizione, ma in maniera molto ridotta. Devo andare cauto, molto cauto visto i precedenti negativi. Spero essere pronto per la final eight di Coppa Italia e avere poi la possibilità di dare il mio contributo alla squadra nel proseguo del campionato”.
Lei ha seguito dalla panchina tutte le gare in qualità di allenatore in seconda, come ha visto la sua squadra?
“Per il Trissino, molto cambiato e ringiovanito rispetto alle stagioni precedenti, questa prima parte è servita per fare rodaggio, per fare esperienza, mettere in pratica gli schemi di gioco voluti dall’allenatore Rigo e soprattutto vedere dove si era in grado di arrivare. La squadra vive una crescita costante, anche di gruppo. Era difficile se non impossibile essere sin da subito competitivi. Manca tanto alla fine - continua Randon - ora bisogna lavorare e continuare su questa strada. Il primo obiettivo era quello di qualificarci per la Coppa Italia ed è stato raggiunto, ora il secondo obiettivo sarà quello di fare più punti possibile nel ritorno e arrivare più avanti possibile. Le condizioni per fare bene ci sono tutte”.
Sempre dalla panchina come giudica questo campionato?
“E’ un campionato che continua a entusiasmare, dove c’è tanto equilibrio e non c’è squadra che domina. E’ un bene per lo spettacolo e per il nostro sport. Alla fine penso la spunteranno quelle squadre che sapranno gestire i giocatori in modo tale da tenerli ad un ottimo livello di condizione fisica e mentale fino a fine stagione. Per le formazioni che vorranno lottare per il titolo non ci dovranno essere cali di tensione”.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 14, Trissino, Forte dei Marmi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.