L’Hockey Trissino è già in piena attività. Iniziata con forti motivazioni la preparazione ancora da lunedì 26 agosto della formazione della Serie A1 sotto la guida del nuovo coach Mirco De Gerone e del confermato preparatore atletico Massimo Peretto. Tutti presenti all’appello ad eccezione del campeon albiceleste Dario Gimenez impegnato con la sua nazionale nella preparazione ai Campionati Mondiali che si disputeranno in Angola dal 20 al 28 settembre, e saltuariamente assente anche il giovane talento fatto in casa Giovanni Clodelli impegnato negli allenamenti con la nazionale azzurra Under 20 in vista dei Mondiali che si svolgeranno in Colombia all’inizio del mese di ottobre prossimo. Per sopperire a queste momentanee assenze sono stati aggregati dei giovani dal settore giovanile.
Aspetto positivo è il grande entusiasmo mostrato dagli atleti che hanno sposato sin dal primo momento, con tanta voglia di far bene, il progetto tecnico della società. E’ non poteva essere diversamente dal momento che la società in estate è riuscita a mettere insieme un gruppo formato da quasi tutti atleti trissinesi. Cambia anche l’avversario della prima giornata del campionato: ritiratosi il Novara, il 12 ottobre si inizia con la lunga trasferta a Matera, società ripescata dopo la retrocessione in A2 della passata stagione.
Il nuovo “Gruppo di Lavoro del Settore Giovanile”, costituitosi alla conclusione della scorsa annata con lo scopo di affiancare la società e dare impulso al Settore Giovanile e non solo, ha lavorato durante l’estate sia con la sezione tecnica che con quella organizzativa. Ha programmato per mercoledì 18 settembre una riunione per discutere sul tema del rapporto fra società genitori figli, alla quale saranno presenti Giorgio Grigolato, responsabile nazionale dell’organizzazione dell’attività giovanile e Presidente regionale della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio nonché componente della Giunta regionale del CONI. Il prof. Renzo Verenini della Suola Regionale del Sport del CONI Veneto terrà una relazione sul tema “I Genitori possono influenzare la prestazione sportiva dei propri figli?. La serata continuerà con le comunicazioni del Gruppo di Lavoro in merito a “Formazione e obiettivi delle squadre giovanili dell’Hockey Trissino” e “Settore Giovanile: strutturazione, pianificazione e doveri”.
Sabato 21 settembre presso il palasport comunale con inizio alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione della stagione sportiva 2013/2014, delle squadre e degli atleti. Questo il programma: ore 18.30 presentazione delle squadre giovanili e della Serie B; ore 19.00 presentazione degli atleti della formazione di Serie A1; seguiranno il saluto del Presidente Andrea Greco e gli interventi delle Autorità. A conclusione, sempre all’interno del palasport, ci sarà un rinfresco per tutti. E’ una manifestazione alla quale la società tiene in modo particolare, in quanto momento di aggregazione fra atleti piccoli e grandi, dirigenti, allenatori, sponsor e partner, autorità, genitori e tifosi. Quest’anno è stato preparata una coreografia particolare e saranno presentate le nuove maglie sia del settore giovanile che della Serie A1 con la presenza di miss ed indossatrici.
Alla fine del mese di settembre, sabato 28 e domenica 29, avrà luogo la 23° edizione del torneo giovanile in memoria di Stefano Dal Lago “Trofeo Pro Loco Trissino”. Otto le formazioni della categoria Under 15 suddivise in due gironi, tutte vicentine, che daranno vita alla manifestazione. Per il primo girone: Roller Bassano, Montecchio Precalcino, Thiene, Trissino; per il secondo: Breganze, Hockey Bassano, Valdagno, Montebello. Le prime classificate di ogni girone accederanno alla finale per il 1°/2° posto, le seconde per il 3°/4°, le terze per il 5°/6° e le quarte per il 7°/8°. Le finali si terranno domenica 29 pomeriggio. Alle finali e alle seguenti premiazioni ha assicurato la propria presenza l’Assessore Regione Elena Donazzan.