Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Trissino a Lodi in piena emergenza, pesano gli effetti della sconfitta con il Viareggio


La squadra di Luca Chiarello (squalificato) deve fare a meno dell'infortunato Bertinato e degli squalificati Romero e Bertran e va a Lodi in formazione di assoluta emergenza e con pochissime speranze di fare risultato. In casa vicentina tiene ancora banco il tumultuoso finale di gara contro il Viareggio che è costato sconfitta e squalifiche pesanti e amare contro cui la società ha fatto ricorso.

Scritto da Lorenzo Zarantonello - Pubblicato il 19/02/2013 - 10:46 - Ultima modifica 20/02/2013 - 09:08

Più che la partita di martedì 19 febbraio in quel di Lodi, seconda gara del girone di ritorno della regular season, a tener banco è ancora la gara con il Viareggio di sabato 9 nel palasport trissinese che ha visto la squadra locale soccombere a tre secondi dalla fine per un fallo inesistente fischiato al Trissino dalla coppia arbitrale, o meglio dal Signor Fronte di Novara visto che il collega Silecchia aveva fatto cenno di proseguire. Una strana accoppiata arbitrale quella vista in campo: Silecchia fa da comparsa, forse stanco dal lungo viaggio per arrivare nel vicentino, mentre Fronte si erge a protagonista assoluto zittendo anche il collega come nel caso dell’ultimo fallo.
Assente il presidente Andrea Greco che per motivi di lavoro si trova all’estero, la vicenda è stata seguita dal vice Setimio Sartori. “Nulla contro il Viareggio, sia ben chiaro. Hanno approfittato delle occasioni loro concesse e hanno dimostrato di saperlo fare bene. Ma il comportamento degli arbitri, durante e dopo la gara non è ammissibile perché poi i pesanti provvedimenti del Giudice sono frutto della loro condotta". Continua Sartori: "due le azioni intraprese dalla società. La prima il ricorso alla Commissione di Appello Federale in merito alle squalifiche dei giocatori ed in particolare dell’atleta Victor Bertran. La seconda azione è stata la richiesta al Procuratore Federale, tramite gli organi competenti, per una apertura d’inchiesta relativamente al comportamento del Signor Fronte di Novara che a fine gara nel corridoio che porta agli spogliatoi ha pesantemente minacciato e tentato di aggredire un giocatore locale, cosa non attuata solo perché trattenuto e trascinato a forza dal terzo arbitro nello spogliatoio. La cosa si commenta da sola!”
Tutte le gare, e non solo quelle di “cartello”, dovrebbero avere la massima attenzione da parte di chi decide quali direttori di gara mettere in pista. Tutte le società si attengono alle stesse norme, versano le stesse quote a FIHP e Lega, affrontano pari trasferte e problemi, ecc. e tutte devono essere trattate alla pari, con equità, anche se si incrociano la prima e l’ultima in classifica. A Trissino il pubblico mantiene notoriamente un atteggiamento distaccato e poco coinvolto. Ma il comportamento del Signor Fronte in altre località dove le tifoserie sono organizzate, calde e partecipi, avrebbe potuto provocare gravi ulteriori danni.
Veniamo alla partita di martedì prossimo. All’andata a Trissino fu un 4 -2 a favore dei lodigiani. La formazione bluceleste si presenta all’appuntamento più che dimezzata con le assenze di Romero e Bertran per squalifica e di capitan Bertinato per infortunio. Abbiamo sentito il tecnico, anche lui squalificato, Luca Chiarello: “E’ un momento difficile sia per la squadra che per le gare che andremo a disputare nelle prossime giornate. Ma ci sentiamo tranquilli, abbiamo fatto il nostro impegnandoci a fondo. Le assenze peseranno e come, ma gli atleti non coinvolti sono sicuro daranno il massimo e per coloro che finora hanno avuto un minutaggio in pista ridotto sarà un’occasione non solo per fare ottima esperienza, ma anche per dimostrare quanto valgono”. 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 15, Trissino, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.