Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Tre reti di vantaggio non bastano: il Novara agguanta l’Afp Giovinazzo


Dopo il pareggio interno col Bassano ‘54, l’Afp Giovinazzo di Pino Marzella chiude la terza giornata di A1 con una mezza delusione chiudendo la sfida di Novara, contro il quintetto di Colamaria, con un salomonico 3-3. Sugli spalti anche il prof. Antonello Natalicchio, primo cittadino di Giovinazzo.

Scritto da AFP Giovinazzo - Pubblicato il 26/10/2008
I pugliesi trovano subito il vantaggio con l’ex Gimenez che al 9’ minuto batte l’estremo difensore dei piemontesi. Il raddoppio di capitan Depalma al 17’ e il pesante 0-3 del rapace Illuzzi al 21’ minuto avevano fatto pensare al colpaccio agli afecionados biancoverdi giunti anche sulle tribune del Palasport “Stefano Dal Lago” assieme al primo cittadino di Giovinazzo, prof. Antonello Natalicchio, dirigente scolastico di un Istituto Comprensivo di Gattico, borgo a pochi passi da Novara. Il quintetto di Colamaria, dopo aver subito il tremendo colpo inferto dai terribili boys di Marzella ha accennato una reazione trovando il gol dell’1-3 con Mastropierro, prima dell’espulsione temporanea di Chiaramonte, egregiamente sostituito da Stallone. La chiave di lettura del match è nei secondi venticinque minuti di gioco: il Novara è protagonista di una straordinaria rimonta, quando rischiava di dover chiudere la gara con un pesante cappotto. La squadra di casa invece si rialza e giunge al pareggio con le reti di Romero al 7’ e di Mastropierro all’11’ minuto. Un pareggio, il secondo di fila, che ha il sapore della beffa perché ottenuto dopo il netto vantaggio di ben tre reti: adesso si ritorna di nuovo in casa, sabato prossimo, contro il Valdagno vittorioso in casa con il Breganze e adesso al quinto posto con due vittorie dopo tre giornate.

Nicola Miccione
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.