Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Trasferta insidiosa per il Castiglione che a Montecchio ha sempre faticato


La squadra di Filippo Guerrieri, sorprendente seconda in classifica, continua a parlare di salvezza ma sa che la partita di Montecchio Precalcino potrebbe dare una prima svolta al campionato e spingere il Castiglione tra le grandi della serie A2. Da battere c'è una formazione vicentina che ha iniziato bene il proprio cammino e una tradizione del tutto sfavorevole.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 12/11/2011 - 08:48 - Ultima modifica 13/11/2011 - 16:25

CASTIGLIONE
Con sette punti, e il secondo posto in classifica, il Ciabatti Castiglione affronta la trasferta di Montecchio Precalcino con molte speranze. La truppa di Filippo Guerrieri ha in questo momento il morale alle stelle: l’inizio di stagione (2 vittorie a suon di gol e un pari) è stato a dir poco esaltante, e se l’obbiettivo primario rimane la conquista della salvezza, a sentire proprio l’allenatore maremmano, i biancocelesti hanno l’obbligo di continuare la striscia di risultati positivi.
Il Vaccari di Giorgio Carraro, che segue il Castiglione con 4 punti, è però avversario da decifrare: dopo il pari nell’esordio a Salerno, ha subito la secca sconfitta interna con l’Spv Viareggio, prima di andarsi a prendere i tre punti a Modena. Insomma, un quintetto quello bianco verde, capace di alternare risultati, e che deve essere affrontato con la massima concentrazione ben sapendo che ogni gara fa storia a se.
Spulciando le statistiche fra Castiglione e Montecchio (società nata nel 1980) la tradizione pende tutta a favore dei vicentini: nel 1993/’94 campionato di A2, una sconfitta casalinga per i maremmani (4-7, reti di Lorca, Maurizio Milani, Biancucci 2) e un pari per 3-3 al ritorno (tripletta di Raffaele Biancucci). Poi solo sconfitte castiglionesi: nel ‘94/’95, serie B, vittorie per il Montecchio 3-1 (Bortoli) e 3-2 (Goti e Alessio Milani). Le sfide più recenti risalgono al campionato di serie B 1995/’96 e anche in quelle occasioni due successi veneti: 3-5 al Casa Mora (Bruzzi e Marroni 2), e 5-4 (Milani 2, Bruzzi 2) al ritorno al palasport di via Murazzo. Insomma, contro il Montecchio il Castiglione ha sempre dovuto masticare amaro.
In casa maremmana da registrare le assenze di Alessandro Saitta e di Alessandro Filippeschi, quest’ultimo fermato da un problema fisico. Rientra invece fra i titolari, alla sua prima apparizione stagionale, Francesco Borracelli che ha iniziato la preparazione in leggero ritardo, ma  sembra decisamente in palla e pronto ad aiutare i compagni. Per il resto tutti abili e  arruolati, con Samuele Muglia in splendida forma, salito a otto centri in stagione, e intenzionato a insidiare la vetta della classifica marcatori, attualmente guidata da Francesco Dolce del Novara con 11 gol.
Nel Montecchio Precalcino da tenere sotto osservazione Mattia Clavello, 6 reti stagionali, 4 nella vittoria di Modena, e la coppia dei Retis, Nicola classe ’93 e Alberto, ’86, che insieme al portiere Marco Todeschini e Gabriele Thiella compongono la formazione base.
I convocati del Castiglione: Marco Bandieri, Giorgio Petrov; Francesco Borracelli, Michele Nerozzi, Lorenzo Naldi, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Samuele Muglia, Luca Matassi,  Marco Tisato.
Arbitra Marco Giombetti di Modena.

Parole chiave: Hockey Castiglione, Serie A2, Montecchio Precalcino, Giornata 4, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.