A Viareggio c'è l'aria rilassata della serata di festa senza tante preoccupazioni ma solo con la voglia di vedere una bella partita e divertirsi; le due squadre accontentano gli spettatori con gol a raffica aiutati anche da difese fin troppo morbide, ne guadagnano lo spettacolo e Garcia che grazie alla infinita generosità dei suoi compagni mette la pallina in rete ben undici volte.
Prima dell'inizio del match viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Josè Leste, giocatore portoghese che ha militato anche nel Cgc, scomparso da pochi giorni all'età di 50 anni e ricordato anche in uno striscione dei supporters bianconeri.
Si inizia subito a spron battuto con M.Bertolucci che scheggia la traversa da dentro l'area servito da Motaran e il Trissino che si porta a sorpresa in vantaggio dopo 1' di gioco con Pallares che batte in diagonale Barozzi sfruttando uno splendido assist smarcante di Bertran.
Un tiro di Motaran viene salvato sulla riga da un difensore a portiere battuto ma gli arbitri indicano il dischetto, Orlandi si fa parare la conclusione da Dal Monte ma riprende, scambia con M.Bertolucci e mette in rete dalla riga di porta la rete dell'1-1 al 3'59".
Il Centro si porta in vantaggio al 5'54" con Garcia che riceve da M.Bertolucci su azione di contropiede e mette in rete con un diagonale rasoterra da posizione decentrata e poco dopo ancora Garcia realizza su rigore il 3-1 mettendo a fil di palo dal dischetto (7'54").
Il Trissino reagisce e nel giro di pochi secondi si porta in parità prima segnando con Bertinato, bravo a ribadire in rete una corta respinta di Barozzi su tiro di Pallares (11'08"), poi con un diagonale dal limite di Bertran che si infila alle spalle di Barozzi (11'30").
Viene concesso un rigore al Centro per fallo su Motaran che batte ancora Garcia ma Dal Monte para sia il tiro dal dischetto che la successiva respinta a rete poi Garcia riprende palla e il portiere veneto lo travolge prendendosi il blu e concedendo ai bianconeri un altro rigore che batte di nuovo Garcia senza fortuna, infatti Vallortigara para la conclusione dell'argentino e la ribattuta a rete ancora di Garcia colpisce la traversa.
Il Trissino resiste con l'uomo in meno agli attacchi dei bianconeri ma capitola poco dopo il ritorno in parità numerica grazie a un bel diagonale di M.Bertolucci che trova l'angolino opposto non lasciando scampo a Vallortigara (13'05").
A.Bertolucci viene lanciato bene in contropiede da Orlandi ma viene fermato irregolarmente così gli arbitri decretano un tiro di prim a(senza cartellini blu) che lo stesso A.Bertolucci batte direttamente insaccando la pallina sotto l'incrocio dei pali al 17'35" portando il risultato sul 5-3 non lasciando scampo a Dal Monte, rientrato da poco in pista.
Al 19'03" splendida azione di prima con A.Bertolucci che serve Orlandi che smarca bene E.Mariotti che da posizione angolata mette in rete con un preciso rasoterra il gol del 6-3; passano pochi minuti e arriva il settimo sigillo bianconero con Orlandi che al 22'02" riprende una respinta di Dal Monte su conclusione di Palagi e mette in fondo alla rete.
Il giovane Clodelli viene punito col cartellino blu ma Garcia, spinto dai suoi compagni e dal pubblico a grande voce verso il traguardo di capocannoniere, conclude il tiro di prima a lato colpendo di prima intenzione così si va al riposo sul risultato di 7-3 per il Cgc.
La ripresa inizia con il Trissino ancora in inferiorità numerica ma il Centro non ne approfitta e, come successo nel primo tempo, segna appena dopo il ritorno alla parità numerica ancora con Garcia che, ben servito in area da E.Mariotti, mette sotto l'incrocio dei pali al 1'33".
Il Trissino non ci sta a fare la vittima sacrificale e rientra in partita andando in rete con un diagonale da dentro l'area di Bertran (1'45"), con un diagonale a fil di palo di Bertinato (3'32") e ancora con un diagonale di Jara che trova il palo lontano (4'49") battendo ancora il giovane Carmazzi, subentrato a Barozzi da inizio ripresa.
I veneti raggiungono anche il minimo svantaggio quando Bertinato con un bel diagonale mette la palla sul palo opposto portando il match sull'8-7 al 7'58" ma subito i bianconeri ristabiliscono le distanze con Garcia che riceve dietro porta da Palagi e con un movimento fulmineo insacca rasoterra sul primo palo battendo Dal Monte (8'14").
Uno strano rimbalzo della pallina sulla balaustra serve Bertinato solo davanti alla porta e il giocatore veneto non sbaglia trafiggendo Carmazzi all'8'57" e poco dopo Bertran colpisce il palo sfiorando il pareggio.
Al 9'53" un bello schema su punizione del Cgc libera sotto porta Garcia che con un tocco mette alle spalle di Dal Monte poi ancora Garcia al 10'28" batte ancora Dal Monte con un bel rasoterra dopo essere stato servito solo in area da un passaggio filtrante di M.Bertolucci.
Il Cgc non si ferma e nemmeno Garcia che al 12'34" riceve solo in area un assist di A.Bertolucci, si alza un po' la palla e la tocca al volo in rete battendo nuovamente Dal Monte e al 12'47" ancora l'argentino se ne va in contropiede solitario dopo una bella parata di Carmazzi su Bertran, scarta il portiere e mette in rete la palla del 13-8.
Continuano a fioccare gol in questa gara: al 13'44" Pasquale serve bene in area Piroli che insacca sotto la traversa, al 15'08" M.Bertolucci si invola in una bella azione personale in contropiede e batte Dal Monte con uno splendido diagonale incrociato, al 15'51" Motaran in contropiede serve una splendida palla in area a Garcia che al volo mette in rete dalla riga di porta poi al 16'25" Pallares trasforma con precisione un rigore sotto l'incrocio dei pali portando il match sul 15-10 per il Centro.
Dopo alcune buone occasioni da ambo le parti ben sventate dai portieri si torna a segnare di nuovo a raffica: al 20'28" Pasquale finalizza al meglio un contropiede con un bel diagonale a fil di palo, al 21'27" da Motaran a M.Bertolucci che serve in area Garcia che mette la pallina sotto l'incrocio dei pali, al 22'13" A.Bertolucci indomito ruba palla al limite dell'area avversaria e M.Bertolucci mette in rete il gol del 17-11.
Nel finale c'è ancora spazio per una traversa colpita da Pallares con un diagonale potente e per il gol del definitivo 18-11 messo a segno ancora in contropiede dallo scatenato Garcia che porta così il suo bottino giornaliero di reti a 11 e quello stagionale a 56 scavalcando così Gimenez del Forte dei Marmi e tenendo lontano il Garcia del Breganze e aggiudicandosi la "Stecca d'oro" per il miglior marcatore di Serie A1, la prima nella storia vinta da un giocatore del Cgc Viareggio.
Si chiude così la regular season con i bianconeri secondi in classifica che se la vedranno ai quarti di finale con il Breganze di Marozin e dell'ex Travasino, un turno sicuramente da prendere con le molle a partire da gara 1 che si disputerà sabato prossimo sulla pista veneta.
Andrea Bianchi