Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Tra Seregno e Novara si sceglie la regina della A2


Lo scontro diretto tra la seconda e la prima della classe alla penultima giornata di andata darà indicazioni precise su quale sia la squadra più forte. Attenzione al Molfetta che punta a salire al secondo posto in classifica. In coda, la sfida tra Correggio e Thiene potrebbe già delineare le otto squadre per la seconda fase.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/12/2007
Giornata importante in serie A2 dove spicca lo scontro al vertice tra Seregno e Rotellistica Novara, le due squadre che fino ad oggi si sono spartite la prima posizione in classifica. Si gioca in lombardia con i padroni di casa che si presentano all'appuntamento con un punto in meno rispetto ai piemontesi. L'obiettivo è quello del sorpasso per essere in pole position nella conquista del titolo di campioni d'inverno.
Guardano con molto interesse alla sfida sia il Molfetta che il Sarzana. Le prime inseguitrici della coppia di testa giocano in casa ed hanno tutte le intenzioni di non mollare. Il Molfetta, che ospita il fanalino di coda Montale, potrebbe addirittura trovarsi in testa alla classifica o, alla peggio, al secondo posto. Il Sarzana, dopo aver fermato in casa proprio il Seregno, punta a tornare al successo interno contro il Matera.
A Thiene si gioca invece un'altro tipo di partita. I padroni di casa, noni in classifica, ospitano il Correggio, ottavo, in una sfida che potrebbe creare un divario significativo tra le prime otto, destinate ad accedere alla seconda fase, e le ultime due, condannate a lottare per evitare l'ultimo posto. Sull'assetto della parte inferiore della graduatoria influirà anche il risultato del derby vicentino tra Montebello e Sandrigo.

Clicca qui per le partite in programma e la classifica in serie A2.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.