Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Toyota Valdagno in ripresa, ma il Follonica non perdona


Match in discussione fino all’ultimo minuto. Tutta un’altra storia rispetto alla finale di Coppa Italia disputata quattro giorni prima alla pista Armeni di Follonica. Pur reduce da un momento estremamente delicato, tuttaltro che smaltito, la Toyota ha dato battaglia fino al fischio finale mettendo nella contesa determinazione e grinta.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 07/12/2008
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Nicolia, Zarantonello, Cocco, Pranovi, Rigo, Perdoncin, Raed, Puzzella. All. Zini
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Bargallò, Velazquez, Molina, Bertolucci A., Pagnini, Bresciani, Bertolucci M., Nobili, Tosi. All. M. Mariotti
Arbitro: Eccelsi di Novara
Reti: pt 2’11” Molina (F), 13’47” e 19’35” M. Bertolucci (F); st 1’04” Cocco (T), 4’08” M. Bertolucci (F), 17’19” Nicolia (T).

E’ mancata solo un po’ più di freddezza, a danno della precisione. I biancocelesti sono andati alla conclusione molto più del solito, frenati spesso da un Bargallò in serata di grazia ma anche un buon numero di volte da errori in fase di finalizzazione. Out dalla contesa il difensore Rigo a causa di un dolore muscolare ad una spalla. Per la prima volta in pista Matteo Zarantonello, con un discreto minutaggio e un rendimento più che buono. Il Follonica dal canto suo non ha perdonato nessun errore, ha gestito con maggiore raziocinio tutti i momenti difficili del confronto, orchestrando a meraviglia possesso di palla e ritmi di gioco.
Pronti via e Toyota propone uno starting five con Vallortigara, Motaran-Pranovi, Raed-Nicolia. I toscani rispondono con Bargallò, Velazquez-Bresciani, Ale Bertolucci-Molina. All’1’27” un tiro di Raed va sul palo. La Toyota innesca ripartente veloci, ma al 2’11” Molina intercetta a metà pista un passaggio sbagliato, parte in contropiede e a tu per tu con Vallortigara non sbaglia. La Toyota reagisce subito e impegna severamente Bargallò con Nicolia (3’) e Motaran (4’). Follonica non concede tregua al portatore di palla, replica con fraseggi fitti e rapidi, fa gran possesso di palla e non si fa mai trovare scoperto in retrovia. Toyota dietro ringhia. Al 4’26” punizione di prima per Raed, stoppato. Ci provano Pranovi (5’ 30”) e Motaran (6’30”), ma Bargallò è sempre sugli scudi. Al 9’30” e 10’30” paratissime di Vallortigara su Mirco. Toyota è sempre viva e al 14’05” Nicolia a tu per tu con Bargallò si fa stregare. Così al 13’47” arriva il raddoppio toscano: dalla balaustra sinistra Mirco salta la marcatura, parte in assolo e con una finta insacca. La Toyota risponde al 14’ con una botta ravvicinata di Nicolia, parata. Follonica non perdona e al 19’35” fa tris ancora con Mirco che finta sulla trequarti e lascia partire un missile che va a spegnersi di giustezza all’incrocio.
Ripresa. La Toyota scende in pista con Puzzella, Motaran-Pranovi, Cocco-Raed. Il Follonica risponde con Bargallò, Velazquez-Bresciani, Mirco e Alessandro Bertolucci. All’1’04” la Toyota accorcia: Cocco ruba palla a metà pista, fa qualche metro ed esplode un forte diagonale rasoterra che entra alla base del palo alla sinistra di Bargallò. I biancocelesti accendono il match con un ritmo tambureggiante, ma il possesso palla toscano smorza i toni ad arte. E al 4’08” con una punizione di prima Mirco fa poker. Sembra finita, ma la Toyota continua a creare una miriade di occasioni a volte sventate da magistrali interventi di Bargallò e altre da eccesso di altruismo in finalizzazione dei biancocelesti. Si arriva al 17’19” e su un furibondo batti e ribatti in area ospite Nicolia gonfia la rete. Ci sono ancora quasi 8’ da giocare, la Toyota produce il massimo sforzo, il Follonica non è più al massimo della condizione, sente forse di correre qualche rischio e a quel punto difende molto alto facendo girare la pallina senza sosta. La Toyota crede ancora nel miracolo, ma tutti gli sforzi sono vani.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.