Finisce con una pesantissima sconfitta la trasferta del Correggio Hockey sulla pista della prima della classe del massimo campionato di hockey su pista. La giornata numero 17 porta in dote a Bonucchi e compagni la sconfitta più pesante della stagione per la quale c'è una sola attenuante: il Forte dei Marmi, visto da Correggio, è una squadra di extraterrestri.
La partita stoicamente portata a termine dai correggessi, usciti tra gli applausi del pubblico che ha riservato un'autentica ovazione a un mai domo Samuele De Pietri e al giovane portiere Francesco Ghiddi, ha messo in evidenza tutte le contraddizioni del massimo campionato di hockey in cui convivono squadre di professionisti come il Forte dei Marmi e squadre come il Correggio Hockey interamente composte da atleti dilettanti.
Sono bastati pochi minuti per capire come sarebbe andata a finire. Da una parte Rescigno, Bonucchi, Gallo, De Pietri e De Tommaso; dall'altra Stagi, Cancela, Torner, Gil e Orlandi. Chi conosce anche solo un po' l'hockey su pista sa valutare la differenza tecnica tra le due formazioni. Eppure il Correggio Hockey ha trovato la forza di andare in vantaggio per primo, grazie a un De Pietri che è comunque riuscito a segnare quattro reti meritandosi gli applausi del pubblico rossoblù. Poi il Forte dei Marmi ha fatto vedere che cos'è l'hockey giocato a grande velocità e per il Correggio Hockey è stata notte fonda. Difesa sempre in affanno, portieri sotto stress (sul finire del primo tempo Ragazzi toglie Rescigno e manda in pista il 17enne Ghiddi), attaccanti annichiliti dalla difesa e dal portiere avversario. Particolarmente scatenato Pedro Gil che alla fine segnerà nove reti. Primo tempo che finisce 9-2 e ripresa che serve soltanto a far fare una dura esperienza ai giovani correggessi. Paolo Ragazzi darà fondo a tutta la sua panchina, mandando in pista tutti i suoi uomini ad eccezione di Orfei. Forte dei Marmi che, pur facendo ruotare tutta la rosa, non cala mai di intensità e colpisce con regolarità disarmante.
Di qui il 22-5 finale che pesa sul Correggio Hockey soltanto per i numeri da statistica, ma non scalfisce per nulla il morale e le speranze di salvezza. Anche all'andata con il Forte furono dolori (in casa finì 17-6) e non può essere che così data la differenza di roster (e di bilanci) tra le due società. Il campionato che interessa al Correggio Hockey, che deve salvarsi, è un altro e in quel campionato le cose sono andate bene anche ieri sera per i colori biancorossoblu. Il Matera ha vinto in trasferta lo scontro diretto in casa dell'SPV Viareggio che resta così staccato di tre punti dalla squadra del presidente Vezzani. I lucani, invece, effettuano il controsorpasso sul Correggio e si portano a +1. Il Viareggio ha esaurito gli scontri diretti e ora dovrà fare almeno tre punti contro squadre di rango per raggiungere gli emiliani e costringerli allo spareggio, in attesa che il 22 marzo si completino gli scontri diretti con la decisiva partita tra un Matera ormai quasi salvo e il Correggio.
Il prossimo impegno del Correggio Hockey è fissato per martedì 11 febbraio in casa contro il Breganze. Sarà un'altra tappa difficile per la squadra di Paolo Ragazzi, dato che i veneti sono secondi in classifica.
FORTE DEI MARMI - CORREGGIO HOCKEY 22-5 (primo tempo: 9-2)
MARCATORI: 3.54 De Pietri, 4.26 Orlandi, 4.45 e 5.41 Gil, 6.15 Orlandi, 8.43 Cancela, 11.46 De Pietri, 12.34, 14.37 e 14.57 Gil, 15.23 Torner. Nella ripresa: 27.15 Gil, 28.06 Verona, 30.04 Orlandi, 24.33 Gallo, 26.13 De Pietri, 37.07 Torner, 39.29 Cancela, 40.39 Orlandi, 41.48 Giorgi, 43.21 Gil, 47.15 Torner, 47.59 Gil, 48.33 Giorgi, 49.31 Gil, 49.55 De Pietri, 50.00 Orlandi.
ALIMAC FORTE DEI MARMI: Stagi, Giorgi, Crudeli, Gil, Orlandi, Bellè, A.Verona, Torner, Cancela, M.Verona. All. Crudeli.
CORREGGIO HOCKEY: Ghiddi, Bonucchi, De Tommaso, M.Pozzi, S.Gallo, De Pietri, Luppi, Orfei, Benatti, Rescigno. All. Ragazzi.
ARBITRI: Carlo Corponi di Trissino e Marco Giombetti di Modena.
ESPULSI per 2' Torner e Benatti.