Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Test di maturità a Prato per l'Infoplus


La quarta giornata ha il match clou nella sfida tra Prato e Bassano, ripetizione della contestatissima semifinale dello scorso anno e occasione di rivalsa dopo l'eliminazione dei giallorossi nella semifinale di coppa Italia. Con un ritrovato Viana, i giallorossi cercano un'impresa che non è per nulla scontata. In palio, oltre ai tre punti, c'è il ruolo di principale avversaria del Follonica per la corsa al titolo.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 31/10/2005
Primo turno infrasettimanale della storia dei campionati italiani della Regular Season. Martedi' alle ore 20.45, fischietto il sig. Piccininni di Molfetta (Bari), al PalaMaliseti di Prato, l'Infoplus è attesa al test di maturità contro la "bestia nera" degli ultimi 4 anni. I giallorossi infatti non espugnano il PaliMaliseti dal 2001, cioè quattro anni belli e pieni. L'unica volta che Bassano è riuscita a strappare una vittoria è stata in quella famosa e straordinaria Finale Scudetto dell'anno 2003, l'eccezione che conferma la regola, alcuni dicono. Un Test di maturità importante dopo l'eliminazione in Coppa Italia proprio a causa del Prato, e soprattutto dopo tre vittorie su tre nelle prime di campionato, con almeno tre gol di scarto sul Vercelli e sul Novara, due compagini d'alta classifica. Ci sarà un ex di lusso, Massimo Tataranni, compresi gli altri due ex, Roberto Crudeli e Andrea Dal Zotto, ancora di salda proprietà giallorossa.

Prato, l'antagonista solo due anni fa alla conquista dello scudetto e lo scorso anno autore di una sfida di Semifinale proprio con i giallorossi davvero equilibrata, dove l'hanno spuntati ben 40 rigori, non senza polemiche. Prato può vantare però un vantaggio almeno psicologico, grazie alla vittoria 3 a 2 a Viareggio nel Girone di Coppa Italia. Toscani finalisti in Coppa, sconfitti dal Follonica nella prima gara 8 a 4. Di Prato, Dantas e company conoscono benissimo il valore, con una difesa arcigna, tosta, ed un attacco veloce e agile, anche senza l'apporto della scorsa stagione del Mago Silva. Un Crudeli e un Polverini in difesa, con primo cambio dell'argentino Esteban Abalos, una delle più strepitose rivelazioni fino ad ora a livello di A1, per un reparto solido e quadrato, mentre in attacco il duo materano Valerio Antezza e Massimo Tataranni, con primo cambio sudamericano Marcelo Uribe, per un reparto veloce e concreto. Un team che ha tutte le carte in regola per primeggiare a fianco del Bassano, anche se in graduatoria bisogna già contare due punti di differenza dal treno delle prime: la squadra di Bernardini, tecnico fermato per ben 6 mesi dal giudice sportivo, ha la seconda miglior difesa del campionato (dietro Bassano), ma anche uno dei peggiori attacchi, con sole 7 reti, al contrario del doppio dei giallorossi. Completano la rosa l'attaccante Fernando Sandez, il trissinese Enzo Frizzo e il portiere giallorosso Andrea Dal Zotto, prestato ai toscani per fare esperienza dopo le annate in A2.

Tre vittorie su tre, nove punti, miglior difesa, secondo miglior attacco, due vittorie contro le prime cinque del campionato: questi i numeri dopo tre giornate. Solo numeri per una sfida che va oltre alla mera statistica, perchè Prato-Bassano, soprattutto al Maliseti, è sempre una gara a sè. Lo scorso anno due sconfitte su due, una in Regular ed una in Semifinale. Anche in questa nuova stagione il consuntivo è a favore dei toscani, con la vittoria iN Coppa Italia. Un test di maturità, come suddetto, perchè in 50 minuti può dipendere mezza stagione, perchè una sconfitta alla quarta di A1 comprometterebbe di un bel pezzo la Regular Season. Dantas potrebbe avere fin dai primi minuti a disposizione Luis Zorro Viana, rientrato alla grande anche quando tutti gli sconsigliavano di giocare; entrato con il Novara, ha stravolto le carte in tavola, e ha dato l'assist vincente a due delle ultime reti. Note positive anche in zona difensiva, la meno battuta d'Italia, e soprattutto una vena offensiva che non si vedeva da anni. Miglior marcatore dell'Infoplus è il Capitanissimo, Dario Rigo, con quattro marcature all'attivo, seguito da Orlandi 3 e l'attaccante Ricardo Pereira. Quando i dieci giocatori sono tutti poliedrici.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.