Dopo un lavoro intenso durato giorni, lHockey Sarzana ridisegna il consiglio direttivo che guiderà la società la prossima stagione. Maurizio Corona confermato presidente anche se tutto lascia presagire un cambio di guida già durante la stagione a venire . Intanto James Taylor lascia Sarzana e firma con il Bassano 54. (nella foto James Taylor con Maurizio Corona).
Lavoro full-time quello dello staff direttivo dellHockey Sarzana, che ha deciso di ridisegnare il proprio organigramma per poi cominciare a lavorare intensamente in vista della prossima stagione.
La grossa novità è la riduzione del numero dei membri componenti il consiglio che, come da statuto, scenderà a dieci consiglieri. Lasciano il Consiglio Direttivo dellHockey Sarzana lIngegnere Massimo Drovandi, il Geometra Enrico Burrini, il Dott. Paolo Rocchi ed il Dott. Andrea Borsi anche se tutti e quattro si sono resi disponibili a lavorare alinterno della società in commissioni di lavoro permanenti che sono la vera novità di questa riorganizzazione societaria. Le new entry del nuovo Consiglio sono quelle di Cristian Venè, grande appassionato e ormai da due anni nellorbita societaria che andrà a ricoprire limportante carica di Vice Presidente e quella di Giovanni Tori, il quale non è nuovo al consiglio rossonero, che si occuperà in preminenza di un settore in forte espansione che è quello del Pattinaggio Artistico. Per parlare della distribuzione delle cariche il Presidente rimane Maurizio Corona, anche se tutto porta a supporre che la sua non sarà una carica a lungo termine, e da quello che si percepisce potrebbe esserci un cambio al vertice già durante questa stagione. Il Vice Presidente, come detto in precedenza, è Cristian Venè, il Segretario è linossidabile Luciano Toffi, uomo di grande esperienza hockeystica e profondo conoscitore della macchina federale il quale avrà al suo fianco Riccardo Baruzzo che sta sempre più calandosi nello spirito dell Hockey Sarzana. Gianni Soprano è il trait dunion società-atleti, ruolo che ha ricoperto benissimo nelle ultime due stagioni, ed avrà al suo fianco Andrea Palagi, il quale, in qualità di responsabile risorse umane curerà tutta la parte contrattuale con atleti ed allenatori. La parte rapporti con gli sponsor è curata da Bernardo Vincenti con il supporto del Team Manager Stefano Colombani, mentre Isabella Lombardi funge, come del resto da parecchi anni a questa parte, da responsabile del settore giovanile rossonero e della propaganda scolastica societaria. Giovanni Tori è il referente per il Pattinaggio Artistico, sezione che nellultimo anno ha quintuplicato gli iscritti. Questi sono le dieci persone che dovranno gestire le sorti societarie nella prossima stagione ma laltra grande novità è la composizione di gruppi di lavoro che dovranno coadiuvare il consiglio: quello Economico diretto da Bernardo Vincenti, quello strettamente legato alla prima squadra diretto da Andrea Palagi e per finire quello che si occuperà del settore giovanile rossonero e della serie B diretto da Isabella Lombardi. Per i gruppi di lavoro molti sono i nomi che sono già stati o saranno contattati in futuro tra i quali spiccano quelli di Andrea Ungari (primo presidente dellHockey Sarzana), Ciardelli Agostino (ex presidente Rot.Ceparanese), Claudio Pistelli (uno dei fondatori della società), Massimiliano Dentelli, Massimiliano Cibeo ed altri ancora.
Purtroppo la prima riunione del nuovo consiglio direttivo ha dovuto prendere atto che una delle bandiere di questa stagione lascerà Sarzana; infatti James Taylor ha ricevuto unofferta dal Bassano 54, una di quelle offerte che un professionista non può rifiutare sia per il valore economico sia per il blasone che la società veneta rappresenta nel panorama hockeystico nazionale.
Ero al corrente sin dallinizio della trattativa - dice il presidente Maurizio Corona e con me lo erano i consiglieri della società. James è stato correttissimo con il Sarzana tenendoci da subito informati, noi abbiamo provato a trattenerlo ma è indubbio che Sarzana non può competere con gli ex Campioni dItalia del Bassano, i quali tramite il loro presidente Merlo, mi avevano anchessi avvisato della trattativa. A nome della società facciamo i migliori auguri a James che consideriamo parte importante della nostra storia societaria. Inoltre il suo ricordo rimarrà indelebile nelle menti di tutti i dirigenti e tifosi in quanto il primo gol della società rossonera messo a segno in serie A1 allesordio contro il Lodi, porta proprio la sua firma. Mi auguro che le nostre strade possano ricongiungersi in un prossimo futuro.
Per quanto ci riguarda , purtroppo, prosegue Corona - dobbiamo fare i conti con una forte crisi economica che ha portato alcuni sponsor a non poter onorare i loro impegni. Io prima dei play-off avevo detto che ero disposto a mettermi da parte da subito se avessimo trovato chi poteva dare una sicurezza economica alla nostra società, ma, al di là di molti discorsi, nessuno si è fatto avanti e pertanto per ora rimango ancora io a portare avanti la macchina rossonera. Confido molto nel nuovo consiglio, costituito da persone molto motivate e fattive, ma anche a chi dovesse avvicinarsi in futuro ai colori rossoneri, e sicuramente ho molta fiducia nelle istituzioni che penso non vogliano vedere svanire quello che per tutta la città è sicuramente un motivo di vanto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.