Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Tabellini e cronache della seconda giornata di Final Eight


Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 09/05/2010
GRUPPO A GARA 3
Roller Salerno-Roller Bassano 4-3
ROLLER SALERNO: Juanito Marrazzo (Lucio Lambio); Gaetano Ventre, Pierluigi Di Somma, Daniele Esposito, Daniele Bianciardi, Alessandro Casola, Damiano La Forgia, Francesco Di Concilio, Francesco Sabetta. All. Alfonso Stoia.
ROLLER BASSANO: Alberto Zanni (Edoardo Chenet); Bruno Ciambetti, Alessandro Coretto, Filippo Fiorese, Francesco Rossi, Stefano Nicoli, Luca Farronoto, Davide Baggio, Stefano Todesco. All. Bruno Ciambetti.
ARBITRO: Matteo Galoppi di Follonica.
RETI: p.t. (4-1) 5’07 Farronato (RB), 6’38 Di Concilio (RS), 12’53 Esposito (RS), 15’30 Di Concilio (RS), 16’16 Casola (RS); s.t. 8’18 Rossi (RB), 9’24 Fiorese (RB).
CASTIGLIONE. Nella sfida forse decisiva del gruppo A, è il Roller Salerno a centrare l’importante vittoria per 4-3 contro il Roller Bassano. I campani vanno sotto con il gol di Farronato dopo 5 minuti. Poi però prendono in mano le redini della gara. Appena un minuto e mezzo e Di Concilio pareggia. Nel Bassano, seppur visibilmente acciaccato per la frattura al setto nasale, anche Ciambetti. Il Salerno in poco più di tre minuti allunga: Esposito, Di Concilio e Casola mandano al riposo i campani avanti 4-1. Nella ripresa il Bassano le tenta tutte per recuperare, ma i gol di Rossi e Fiorese non bastano.


GRUPPO B GARA 3
Cgc Viareggio-Pordenone 7-3
CGC VIAREGGIO: Alessio Carmazzi (Francesco Limena); Matteo Crudeli, Gianmarco Brocchini, Simone Fortuna, Elia Guidi, Francesco Lenci, Andrea Ferrante, Elia Cinquini, Samuele Muglia. All. Mauro Cinquini.
GS PORDENONE: Cristiano Lieffort (Luca Del Savio); Danilo Santimone, Luca Dalla Bona, Giorgio Osmini, Marco Del Savio, Lorenzo Lubich, Marco Chiarello, Massimo Kalik. All. Mario Cortes.
ARBITRO: Alessandro Eccelsi di Novara.
RETI: p.t. (3-1) 2’40 Crudeli (V), 3’32 Lubich (P), 6’30 Cinquini (V), 13’05 Muglia (V); s.t. 1’43 Cinquini (V), 8’07 Crudeli (V), 12’17 Ferrante (V), 12’26 Cinquini (V), 18’58 Santimone (P), 19’45 Lubich (P).
CASTIGLIONE. Il Viareggio demolisce il Pordenone: 7-3, in una gara dominata dai bianconeri. Il match si apre con la botta da fuori di Crudeli a fil di palo. Lubich imbeccato da dietro gabbia saetta all’incrocio: 1-1, per il momentaneo pareggio. Viareggio ancora avanti con Cinquini: conclusione dalla distanza sotto la traversa. Contropiede fulminante del Cgc: assist di Lenci e al volo Muglia insacca, 3-1. Santimone spreca una punizione di prima, ben parata da Carmazzi, con il Pordenone che non riesce a passare nemmeno in power play. Ad inizio ripresa ancora Cinquini in area: 4-1. Incursione da destra di Crudeli e palla nell’angolo, 5-1. In pochi secondi Viareggio in gol due volte: Ferrante e Cinquini per il 7-1. Lo score lo chiudono Santimone e Lubich che fissano il punteggio sul definitivo 7-3.

GRUPPO B GARA 4
Castiglione-Villa Oro Modena 5-5
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Francesco Consigli (Giorgio Petrov); Luca Goti, Luca Matassi, Alessio Pericoli, Francesco Borracelli, Massimo Mariotti, Marcello Martelli, Michele Nerozzi, Marco Tisato. All. Filippo Guerrieri.
VILLA ORO MODENA: Moreno Barbieri (Alex Bertelli); Christian Manzo, Cosimo Depalma, Stefano Teranziani, Simone Carnevali, Nicola Soncini, Gianluca Selmi, Filippo Torricelli, Daniele Uva. All. Massimo Barbieri.
ARBITRO: Carlo Corponi di Trissino.
RETI: p.t. (2-2) 2’45 Matassi (C), 3’39 Soncini (VOM), 6’03 Matassi (C), 9’49 Uva (VOM); 6’03 Uva, 8’16 Matassi (C), 13’34 Martelli (C), 13’48 Uva (VOM), 18’11 Soncini (VOM), 18’29 Tisato (C).
CASTIGLIONE. Pareggio spettacolare tra Ciabatti e Modena: finisce 5-5. Villa che ha subito un rigore, sprecato da Uva con Consigli che respinge. Blu a Carnevali per fallo su Matassi, che si incarica di battere la punizione e segna. Il Modena pareggia : Soncini tocca al volo davanti alla porta. Castiglione di nuovo avanti. Mariotti imbecca Matassi che sorprende Barbieri: 2-1. Nuovo pareggio del Modena con Uva, abile in mischia. Nella ripresa ospiti in vantaggio: Uva a porta spalancata non sbaglia, 3-2. Consigli sventa ancora la punizione, decimo fallo, su Uva. Blu a Soncini per fallo su Matassi, che dopo un paio di finte insacca: 3-3. La partita rimane viva e appassionante. Ancora botta e risposta. Martelli in girata, e Uva da fuori, segnano due gol spettacolari: 4-4. Palo di Tisato. Poi finale al cardiopalma. Soncini vola in contropiede e buca Consigli. Tisato in mischia regala il pari definitivo al Castiglione.

GRUPPO A GARA 4
Monza & Brianza-Rotellistica Novara 5-2
MONZA & BRIANZA: Giuseppe Piscitelli, Daniele Bassi; Luca Giaroni, Gianluca Bosisio, Luca Perego, Luca Martini, Franco Girardelli, Marcello Besana, Gabriele Basso, Riccardo Baffelli. All. Riccardo Rossi.
ROTELLISTICA NOVARA: Andrea Lazzarini; Alessandro Penso, Mirko Duò, Mattia Omarini, Andrea Galliana, Claudio Battistella, Alessio Piazzola, Filippo Galli. All. Francesco Duò.
ARBITRO: Francesco Marra di Salerno.
RETI: p.t. (0-2) 12’32 e 15’00 Battistella (RN); s.t. 2’34 Besana (MB), 5’33 Perego, 12’28 Baffelli (MB), 13’11 Perego (MB), 16’50 Baffelli (MB).
CASTIGLIONE. Con un secondo tempo in rimonta, il Monza & Brianza batte la Rotellistica Novara per 5-2. Partita a basso ritmo e equilibrata con i portieri attenti. Il Monza spreca forse troppo, e la Rotellistica Novara ne approfitta: Battistella indisturbato in area infila l’angolo alto. Ancora piemontesi in attacco con il solito Battistella, questa volta da sinistra, incrocia imparabilmente: 2-0: Novara sempre pericoloso in contropiede: palo di Galli. Nella ripresa inizia meglio il Monza: Besana si infila in area e insacca. Perego spreca un rigore: para Lazzarini. Pochi secondi e Perego questa volta dal limite mette sotto la traversa: 2-2. Al 6’ esce Piscitelli, infortunio muscolare, in porta Bassi. Palo di Galli e di Battistella per il Novara. Ma è Baffelli che completa la rimonta per il Monza: da destra il tiro è mortifero a fil di palo. Pochi secondi con il Novara sbilanciato, Perego allunga: 4-2. Blu a Galli, fallo su Perego. Baffelli dai 7 metri e 40 spara fuori al secondo tentativo. Poi però Baffelli si riscatta, ben imbeccato da Perego: 5-2. Rigore per il Novara. Duò tira fuori. Sul decimo fallo, Battistella non supera Bassi.

GRUPPO A GARA 5
ROLLER SALERNO-ROTELLISTICA NOVARA 12-0
ROLLER SALERNO: Juanito Marrazzo (Lucio Lambio); Gaetano Ventre, Pierluigi Di Somma, Daniele Esposito, Daniele Bianciardi, Alessandro Casola, Damiano La Forgia, Francesco Di Concilio, Francesco Sabetta. All. Alfonso Stoia.
ROTELLISTICA NOVARA: Andrea Lazzarini; Alessandro Penso, Mirko Duò, Mattia Omarini, Andrea Galliana, Claudio Battistella, Alessio Piazzola, Filippo Galli. All. Francesco Duò.
ARBITRO: Carlo Corponi di Trissino.
RETI: p.t. (7-0) 3’06 , 10’55 e 19’24 La Forgia (RS), 4’46 e 11’58 Esposito (RS), 18’07 Casola (RS), 19’52 Ventre; s.t. 5’09 e 17’16 La Forgia (RS), 15’42 Di Somma (RS), 19’00 Di Concilio (RS), 19’59 Biancardi (RS).
CASTIGLIONE. Goleada del Roller Salerno contro la Rotellistica Novara: 12-0 il finale, che non lascia dubbi su come sia andata la partita. Piemontesi con le batterie scariche e campani alla caccia della larga vittoria per mettersi al riparo da brutte sorprese, e riconquistare la serie A2. Fin dal primo tempo attacchi a ripetizione dei granata che segnano da tutte le parti. Gran protagonista La Forgia, autore alla fine di ben 5 reti. Anche nella ripresa Salerno che attacca a tutto spiano e trova sempre la via del gol. Nel finale gloria per tutti e gran festeggiamenti in pista per il traguardo raggiunto.

GRUPPO B GARA 5
VILLA ORO MODENA-PORDENONE 6-5
VILLA ORO MODENA: Moreno Barbieri (Alex Bertelli); Christian Manzo, Cosimo Depalma, Stefano Teranziani, Simone Carnevali, Nicola Soncini, Gianluca Selmi, Filippo Torricelli, Daniele Uva. All. Massimo Barbieri.
GS PORDENONE: Cristiano Lieffort (Luca Del Savio); Danilo Santimone, Luca Dalla Bona, Giorgio Osmini, Marco Del Savio, Lorenzo Lubich, Marco Chiarello, Massimo Kalik. All. Mario Cortes.
ARBITRO: Francesco Marra di Salerno.
RETI: p.t. (4-2) 2’55 Uva (VOM), 3’22 Lubich (P), 6’49 Manzo (VOM), 8’28 e 18’28 Uva (VOM), 19’26 rig. Santimone (P); s.t 3’20 Dalla Bona (P), 6’09 Kalik (P), 15’04 Soncini (VOM), 16’31 Kalik (P), 16’42 Soncini (VOM).
CASTIGLIONE. Missione compiuta per il Villa Oro Modena: batte per 6-5 il Pordenone, e chiude da imbattuta il girone. Partita vera fino al 40’. Gli emiliani sembrano più motivati e con lo scatenato Uva (7 gol nelle finali) passano in vantaggio. Il Pordenone pareggia con Lubich, ma poi è sempre Uva che confeziona altri due gol per il 4-1. Il Pordenone lotta, e accorcia le distanze con il rigore di Santimone. Nella ripresa il Villa sembra in affanno, e permette ai friulani di rifarsi sotto: Dalla Bona e Kalik confezionano il clamoroso pareggio. Negli ultimi 5’ è un botta e risposta, con Soncini davanti gabbia che non perdona e regala la vittoria ai suoi.

GRUPPO A GARA 6
MONZA & BRIANZA-ROLLER BASSANO 7-8
MONZA & BRIANZA: Giuseppe Piscitelli, Daniele Bassi; Luca Giaroni, Gianluca Bosisio, Luca Perego, Luca Martini, Franco Girardelli, Marcello Besana, Gabriele Basso, Riccardo Baffelli. All. Riccardo Rossi.
ROLLER BASSANO: Alberto Zanni (Edoardo Chenet); Bruno Ciambetti, Alessandro Coretto, Filippo Fiorese, Francesco Rossi, Stefano Nicoli, Luca Farronoto, Davide Baggio, Stefano Todesco. All. Bruno Ciambetti.
ARBITRO: Matteo Galoppi di Follonica.
RETI: p.t. (2-1) 13’25 Rig. Perego (MB), 17’15 Rossi (RB), 19’08 Baffelli (MB); 3’12 Perego (MB), 4’00 Fiorese (RB), 4’28 Baffelli (MB), 5’22 Fiorese (RB), 8’13 rig. Farronato (RB), 9’54 Baffelli (MB), 13’30 Fiorese (RB), 13’58 Farronato,(RB), 14’37 Perego (MB), 14’16 Farronato (RB), 18’19 Besana (MB), 19’03 Nicoli (RB).
CASTIGLIONE. Il Monza & Brianza doveva vincere con 10 gol di scarto, per acciuffare il primo posto nel gruppo A. Contro il Roller Bassano invece, alla fine, è arrivata una sconfitta per 8-7. Il match si apre con il rigore per il Monza: Perego infila nell’angolo alto alla destra del portiere, 1-0. Il Bassano replica con la stoccata di Rossi. Nel finale di tempo il contropiede di Baffelli inganna il portiere con un diagonale a incrociare, per il 2-1. Ad inizio ripresa ancora Perego buca il portiere veneto da dentro l’area per il 3-1. Pochi secondi e la cannonata da fuori di Fiorese accorcia le distanza. Nemmeno il tempo di mettere la pallina al centro che Baffelli (da due giorni diventato papà) riallunga ancora per il Monza. Il botta e risposta continua: Fiorese replica per il Bassano. Tutto in meno di due minuti. Il pari del Bassano arriva su rigore di Ferronato: tiro al sette. Il solito Baffelli è come un cobra: davanti alla gabbia non sbaglia, 5-4. Anche Fiorese è scatenato: 5-5. Il Bassano passa in vantaggio con il suo capitano Farronato: altro missile dalla distanza. Perego pareggia: 6-6, e poi si fa cacciare per proteste. Farronato cannoneggia per il che riporta in vantaggio il Bassano: 7-6. Besana “slalomeggia” in area e infila al sette: nuova parità, 7-7. Nicoli regala il nuovo vantaggio al Bassano con un tocco sotto misura, che vince sul filo di lana.

GRUPPO B GARA 6
CASTIGLIONE-CGC VIAREGGIO 3-1
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Francesco Consigli (Giorgio Petrov); Luca Goti, Luca Matassi, Francesco Borracelli, Massimo Mariotti, Marcello Martelli, Michele Nerozzi, Marco Tisato, Fabrizio Cecchini. All. Filippo Guerrieri.
CGC VIAREGGIO: Alessio Carmazzi (Francesco Limena); Matteo Crudeli, Gianmarco Brocchini, Simone Fortuna, Elia Guidi, Francesco Lenci, Andrea Ferrante, Elia Cinquini, Samuele Muglia. All. Mauro Cinquini.
ARBITRO: Alessandro Eccelsi di Novara.
RETI: p.t. (1-1) 5’28 Muglia (CG), 12’22 Tisato (C); 1’02 e 2’37 Goti (C).
CASTIGLIONE. Il Ciabatti Legnami Castiglione torna in serie A2. La vittoria contro il Cgc Viareggio per 3-1 è valsa il primato nel gruppo B, e dopo un anno di purgatorio nei cadetti, per i biancocelesti, la pronta risalita in un campionato più consono alle ambizioni della società dei fratelli Pericoli. Nell’altro girone, quello A, a vincere alla fine è stato il Roller Salerno. Il Castiglione in queste finali organizzate in casa, ha dovuto però soffrire. Dopo la vittoria con il Pordenone per 4-3 di venerdì, il quintetto di Filippo Guerrieri veniva fermato sul 5-5 dal Modena, ritrovandosi a pari punti con il Cgc, ma sotto in fatto di differenza reti. Contro i versiliesi, che in campionato avevano sconfitto due volte i castiglionesi, ma il Ciabatti aveva battuto i bianconeri nella finale della coppa di Lega, è stata battaglia per tutti i 40’. Il Castiglione ha saputo bene interpretare il match. La partita si anima dopo cinque minuti. Muglia scende da destra: il tiro non sembra pericoloso, ma supera Consigli sul primo palo. Il Castiglione ci mette un po’ a reagire, trovando il pari con il tiro di Tisato. Nella ripresa in due minuti il Ciabatti compie l’allungo decisivo: è Luca Goti a trovare con una fantastica doppietta la via della rete che stende il Cgc. Poi Mariotti e soci controllano il Viareggio che perde lucidità e si disunisce, commettendo qualche fallo di troppo, condito da proteste e espulsioni che favoriscono il Castiglione.

Enrico Giovannelli


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.