Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Super martedì di campionato, le piste calde sono quelle di Viareggio e di Novara


La serie A1 si riprende le luci della ribalta dopo il sabato di eurocoppe e lo fa mettendo in scena quel che resta della 15' giornata. Nessun posticipo TV e match clou in programma a Viareggio, dove sarà di scena il Breganze, e a Novara dove gioca il Forte Impegni più abbordabili per le altre grandi con Valdagno che ospita Prato, Lodi che riceve Trissino e Bassano di scena a Follonica.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/02/2013 - 10:20 - Ultima modifica 20/02/2013 - 09:09

Dopo i successi del Sarzana sul Matera (sabato sera) e del Giovinazzo sulla pista di Thiene (lunedì sera), la serie A1 completa il quadro della 15' giornata con il grosso del programma che va in scena in questo interessante martedì.
Due piste si presentano alquanto bollenti: quella di Viareggio, dove arriva il Breganze, e quella di Novara, dove attendono il Forte dei Marmi. Sono due partite che contano soprattutto per le zone di rincalzo, decisive per la griglia dei play off, e che vedono contemporaneamente impegnate la quinta, sesta e settima squadra in classifica oltre, ovviamente, alla capolista CGC Viareggio.
Al PalaBarsacchi si respirerà l'inconfondibile aria del carnevale viareggino, ma la festa per i bianconeri è tutt'altro che scontata visto il valore degli avversari. Si affrontano il Cgc Viareggio di Massimo Mariotti, reduce dall’eliminazione in Eurolega, e il Breganze di Gaetano Marozin, che sabato è stato sconfitto 3-1 nel derby di Coppa Cers con la Geo&Tex Bassano: due tecnici che si rispettano, ma decisamente non si amano e hanno filosofie hockeystiche contrapposte. All’andata successo esterno dei bianconeri per 8-4, ma rispetto la mese di novembre i vicentini si sono rinforzati con gli ingaggi Oviedo e Travasino. Il Cgc, che torna esattamente dopo un mese davanti ai propri tifosi, è l’unica squadra del campionato a punteggio pieno in casa con 6 vittorie in altrettante partite e sta attraversando un ottimo momento di forma con 8 vittorie consecutive, le ultime due in rimonta nell’ultimo minuto di gioco. I rossoneri vicentini arrivano dal pareggio interno con il Lodi. La passata stagione al PalaBarsacchi i padroni di casa si imposero 6-4, mentre due anni il Breganze fu corsaro per 4-3.
Altra partita molto interessante al Pala Dal Lago di Novara dove i padroni di casa proveranno a tornare alla vittoria dopo due sconfitte consecutive (contro Valdagno e Bassano) per mantere un settimo posto prestigioso viste le vicissitudini di questa stagione. L’Alimac Forte dei Marmi, quinta forza del campionato, dopo l’amara sconfitta in Coppa Cers con il Vendrell), non puà fare sconti se vuole restare agganciata alle zone alte della classifica e se vuole evitare il recupero del Breganze staccato di 6 punti. All’andata larga vittoria toscana per 6-2. Il bilancio fra le due squadre parla di 33 vittorie piemontesi, 4 pareggi e 11 successi versiliesi.
Più agevole il compito delle altre grandi del campionato. L’altra capolista del torneo, la Recalac Valdagno, dopo aver conquistato con una giornata di anticipo il pass per i quarti di finale di Eurolega, sarà impegnata davanti al proprio contro l’Mg Estra Prato: pronostico tutto a favore dei padroni di casa, reduci da 3 vittorie consecutive, anche se i toscani di coach Bernardini, reduci da due vittorie nelle ultime tre partite, sanno di non avere nulla da perdere. All’andata largo successo di Gil e compagni per 7-1.
La Geo&Tex Bassano dopo il successo di sabato in Coppa Cers scenderà in pista a Follonica contro la Banca Cras per una sfida che fino a pochi anni fa assegnava scudetti (’04-’05, ’05-’06 e ’08-’09) e Coppe Italia (‘04-‘05 e ‘06-’07. I vicentini si presentano al Capannino forti di 6 risultati utili consecutivi (5 vittorie e un pareggio) e del successo dell’andata per 6-1. I maremmani di coach Polverini, reduce da due vittorie pesanti contro il Giovinazzo, puntano a ripetere quantomeno il pareggio della passata stagione (5-5).
L’Amatori Sporting Lodi, appaiata al terzo posto con il Bassano, ospita un Trissino decimato dalle squalifiche. Dopo il match con il Cgc Viareggio sono stati squalificati per 3 giornate Victor Bertran, per due Emiliano Romero, oltre al tecnico Luca Chiarello fermato per 3. Come se non bastasse i vicentini devono fare a meno capitan Bertinato, colpito al volto, sempre nella partita con il Cgc, da una pallina scagliata da un compagno da pochi metri: “E’ un momento difficile sia per la squadra che per le gare che andremo a disputare nelle prossime giornate – ha detto al sito ufficiale coach Chiarello - Ma ci sentiamo tranquilli, abbiamo fatto il nostro impegnandoci a fondo. Le assenze peseranno e come, ma gli atleti non coinvolti sono sicuro daranno il massimo e per coloro che finora hanno avuto un minutaggio in pista ridotto sarà un’occasione non solo per fare ottima esperienza, ma anche per d imostrare quanto valgono”. I giallorossi sono reduci dal pareggio di sabato in rimonta a Oporto contro l’Fc Porto e in campionato vengono da 7 risultati utili consecutivi (5 vittorie e 2 pareggi). Coach Bresciani dovrà fare a meno del portoghese Joao Pinto (in Nazionale) e punta a ripetere la vittoria dell’andata per 4-2.

 

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 15,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.