Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Strepitosa rimonta del Sarzana: da 0-3 a 6-5


Francesco Dolce firma il successo rossonero con una tripletta. Decisivo l’ingresso di Luca Sterpini che cambia la partita. Nella ripresa la squadra ligure doma i padroni di casa e mette una seria ipoteca sul passaggio del turno.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 07/11/2016 - 08:57 - Ultima modifica 12/11/2016 - 08:35

“Prima di tutto voglio ringraziare il gruppo degli indomiti nostri tifosi che hanno sfidato un tempo da lupi e la nevicata ai piedi del Monte Bianco per sostenere i nostri ragazzi in Svizzera – commenta il presidente Maurizio Corona a fine partita – Altra cosa che ci ha onorato è essere stati i testimonial del progetto “la Liguria ama i suoi vini” grazie all’Enoteca Regionale della Liguria e alla nostra Vice Presidente Elisabetta Sacconi che ha curato il progetto. L’enoteca ci ha messo a disposizione il proprio wine bus e noi cercheremo di essere dei buoni ambasciatori del nostro vino nelle trasferte europee e in alcune italiane. Guardando invece la partita abbiamo giocato contro una buona squadra che lo scorso campionato svizzero ha perso la finalissima per il titolo. Una formazione ben attrezzata che schiera due nazionali elvetici e un giocatore portoghese ex Oliverence ed è diretta in panchina da un allenatore portoghese del calibro di Pedro Alves. Abbiamo rischiato seriamente di mettere in salita la qualificazione al secondo turno; ci siamo trovati sotto 3 a 0 e abbiamo chiuso la prima frazione di gioco in svantaggio sul 3 a 1. Poi nella ripresa abbiamo tirato fuori veramente gli attributi, siamo stati bravi non posso che ringraziare i miei ragazzi per il cuore gettato oltre l’ostacolo, mettendo una seria ipoteca alla qualificazione al secondo turno. Sono contentissimo per le tre reti di Francesco Dolce e per la prestazione di Luca Sterpini; servivano a loro per riprendere morale e a me personalmente hanno riempito di gioia sapendo quanto loro aspettavano questo momento”

LA CRONACA
Pedro Alves, schiera il suo starting-five titolare con i due nazionali svizzeri Garcia Mendez e Gael Jimenez insieme al portoghese Silva e Duverney con Riotton a difesa della porta e a disposizione Jonas Jimenez, Rossel, Simons, Waridel e il secondo portiere Blochinger. Dolce senza, Davide Borsi che non parte per la Svizzera causa un risentimento muscolare, risponde con Corona tra i pali, De Rinaldis, Rossi, Di Donato e Festa.
La partenza è tutta in salita per i rossoneri; dopo poche battute di gioco all’1.54, Silva con una potente conclusione dalla distanza sorprende Corona. Al decimo ghiotta occasione per pareggiare per il Carispezia con un tiro di rigore concesso per un fallo di piede di Silva in area, ma la conclusione dal dischetto di Francesco De Rinaldis incoccia la base del palo. Al 12.28 pasticcio difensivo di Andrea Perroni che si fa rubare palla e lancia un attaccante elvetico a tu per tu con Corona che para la prima conclusione, ma nulla può al tap-in di Gael Jimenez. Al 19’ terza rete dei padroni di casa su rigore concesso per un fallo di Dolce su un attaccante svizzero; alla battuta va Silva che porta il vantaggio dei ginevrini sul 3-0. Dolce gioca la carta Sterpini e l’ingresso del capitano rossonero fa cambiare passo alla squadra che, salvata anche da un paio di interventi provvidenziali di Corona, inizia a macinare gioco. E' proprio un tiro di Sterpini deviato da Dolce a 24.46 a dare forza ai rossoneri e a mandare le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 3 a 1.
Nel secondo tempo il Sarzana è padrone della pista e dopo due minuti Festa centra il palo a portiere battuto. A 28.07 Dolce trova la rete del 3 a 2 girando in rete un prezioso assist di De Rinaldis. Sarzana spinge sull’acceleratore, ma i padroni di casa si riportano sul doppio vantaggio con la complicità degli arbitri tedeschi che a 33.04 si inventano un tiro di rigore trasformato da Silva. Il Carispezia si rigetta a testa bassa in avanti e Sterpini smarca Festa con un preciso assist a 36.35 e il bomber materano non sbaglia riportando Sarzana a meno uno. E' ancora Silva a fare la differenza; con una splendida azione personale al 36.35 batte Corona e porta il punteggio sul parziale di 5 a 3 a favore dei padroni di casa. A questo punto il Carispezia Hockey Sarzana fa la voce grossa e a 37.21 riduce lo svantaggio con Festa che trasforma il tiro di prima per il decimo fallo della formazione Svizzera. I rossoneri prendono coraggio e pareggiano con Di Donato che riprende la conclusione di Sterpini rimbalzata sulla balaustra. A 48.43 il trionfo: De Rinaldis, ottima la sua prova, conclude a rete, il portiere para, riprende la respinta Dolce che sottomisura è bravo con un alza e schiaccia a mettere la sfera alle spalle di Riotton per la rete del 6 a 5.
Il suono della sirena fissa il risultato con Carispezia che batte 6 a 5 il Rink Hockey Ginevra, portando i rossoneri il 26 novembre a Sarzana con un gol di vantaggio e la concreta possibilità di conquistare la qualificazione al secondo turno.
Si torna subito in pista martedì 8 e sabato 12 novembre con due scontri proibitivi prima a Monza e poi in casa contro Bassano.

GINEVRA RINK HOCKEY - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 5 – 6  (3 - 1)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Alessio Perroni), Pistelli, Festa (2), Rossi, Andrea Perroni, Sterpini, Di Donato (1), Dolce (3), De Rinaldis. Allenatore Francesco Dolce.
GINEVRA RINK HOCKEY: Riotton (Blochinger), Jonas Jimenez , Gael Jimenez (1), Duverney, Garcia Mendez, Rossel, Simons, Silva (4), Waridel. Allenatore Pedro Alves.
Arbitri: Sig. Frank Schafer (DE) - Sig. Carsten Niestroy (DE).

TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
EurolegaGruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D | Quarti | Final 4
Coppa CersQualificazioni | Final 4
Eurolega donneQualificazioni | Final 4

Parole chiave: Coppe Europee, Coppa Cers, Sarzana, Ginevra,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.