Spagna spettacolare, la sorpresa è la Francia
Le semifinali dell'Europeo di Oviedo saranno Spagna-Francia e Italia-Portogallo. I quarti di finale hanno riservato una sola sorpresa: l'eliminazione della Svizzera per mano della Francia. Per il resto la Spagna si conferma la squadra più spettacolare e il Portogallo, trascinato da Barreiros, cresce di partita in partita.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 24/07/2008
Dopo quattro giorni di competizione, il novero delle squadre pretendenti al titolo continentale ha iniziato a ridursi. Fuori dai giochi sono finite, come previsto, Olanda, Germania e Inghilterra, battute rispettivamente da Portogallo, Spagna e Italia. Un po' meno prevedibile era la eliminazione ai quarti di finale della Svizzera, caduta per mano di una Francia molto diversa da quella battuta dagli azzurri nel primo giorno di questi campionati europei.
La partita Francia-Svizzera è stata la sola gara equilibrata di tutta questa giornata di quarti di finale. Così equilibrata che ci è voluto il golden gol di Landrin per premiare i galletti transalpini e mandare nel girone dei poveri i vicecampioni d'Europa e del mondo in carica. A dire il vero i francesi hanno rischiato di farsi spennare come dei polli da Garcia Mendez e compagni, capaci di rimettere in piedi una partita che sembrava compromessa. Dopo un primo tempo scialbo terminato 0-0, la Francia ha trovato nella ripresa un break importante con due reti nello spazio di 10 secondi poco prima di metà tempo. Un uno-due capace di mettere in ginocchio un toro, ma che gli svizzeri sono riusciti a rimontare arrivando al pareggio ad una manciata di secondi dalla fine e con Garcia Mendez fermo in panchina per una espulsione temporanea. Se non fosse arrivato subito il gol decisivo di Landrin all'inizio del primo tempo supplementare, i francesi avrebbero certamente di che mordersi le mani.
Tutto scontato, invece, nelle altre tre partite della giornata. Dell'Italia parliamo, come sempre, a parte. Della Spagna abbiamo ormai detto tutto. Anche nel match contro la Germania la squadra di Feriche ha fatto vedere giocate sopraffine e messo in mostra tutte le caratteristiche di una grande squadre. E' davvero difficile pensare che qualcuno possa strappare alle furie rosse il titolo che detengono da quattro edizioni consecutive.
Potrebbe farcela un Portogallo in evidente progresso. Partita dopo partita la squadra di Senica migliora il proprio rendimento. Dalla parte dei lusitani c'è la disponibilità di un attaccante di razza come Barreiros, uno che non si fa pregare due volte per mettere dentro la pallina e che è in piena corsa per il titolo di capocannoniere.
La sfida personale tra lui e Pedro Gil sarebbe la sfida nella sfida di una eventuale finale tra Spagna e Portogallo. Ma prima i lusitani se la dovranno vedere con l'Italia in una semifinale tutt'altro che scontata.
La Spagna, invece, si trova di fronte la Francia, già battuta nella fase a gironi, e non dovrebbe avere problemi ad arrivare all'atto conclusivo della competizione continentale.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.