Spagna-Portogallo è la finale di Oviedo 2008
La 48esima edizione del campionato europeo di hockey su pista sarà chiusa dalla finale che tutti pronosticavano. Francia e Italia nulla hanno potuto contro lo strapotere di spagnoli e portoghesi che sabato sera daranno vita all'ennesima finale continentale. Italia e Francia si contenderanno la medaglia di bronzo. Svizzera per il quinto posto contro l'Inghilterra.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 25/07/2008
Le semifinali del campionato europeo di Oviedo si concludono rispettando appieno i pronostici della vigilia.
La Spagna ha battuto ed eliminato la Francia al termine di una partita nettamente dominata dagli spagnoli, ma nella quale i francesi hanno fatto di tutto per vendere cara la pelle. L'assetto difensivo della Francia ha messo in qualche difficoltà l'attacco spagnolo e il risultato di 3-0, decisamente contenuto, conferma la bontà del lavoro fatto in fase di chiusura dagli uomini di Savreux. Alla Francia, però, è mancata completamente la fase offensiva. L'atteggiamento della Spagna, sempre in pressing sul portatore di palla avversario, ha reso impossibile la vita dei francesi e per Fernandez è stato quasi un venerdì di riposo.
La Spagna si conferma squadra dalle mille risorse, con un organico intercambiabile che contente a Feriche di far girare la squadra a tutta velocità dal primo all'ultimo minuto. Fino ad ora, però, le furie rosse non hanno trovato pane per i loro denti, cosa che accadrà invece contro il Portogallo.
La squadra di Senica ha battuto l'Italia con una estrema facilità. Complice certamente la prestazione azzurra, inesistente in attacco e con troppe amnesie in difesa. Ma la squadra portoghese, trascinata dai gol di Barreiros, è la formazione che ha fatto segnare i più evidenti miglioramenti nel corso dei sei giorni dell'europeo (assieme alla Francia). Ogni giorno il Portogallo è apparso più convincente e sicuro di sè e la finale di domani sera non è certo una delle tante partite scontate a cui si è assistito in questo europeo.
Anche l'italia, nella finale per il bronzo, non avrà vita facile. La Francia che i ragazzi di Cupisti si preprarano ad affrontare non è quella timida ed impacciata che gli azzurri hanno battuto per 2-0 all'esordio. Landrin e compagni hanno preso via via fiducia in sè stessi, come dimostra l'exploit nei quarti di finale contro la Svizzera e la stessa semifinale, persa onorevolmente contro una signora Spagna. Per l'Italia la medagli di bronzo è ancora tutta da conquistare.
Nel girone dal 5° all'8° posto Svizzera e Inghilterra sono riuscite a vincere le rispettive partite e domani saranno di fronte per contendersi la quinta piazza. Nella finale più bassa, quella per il 7° posto, lo scontro sarà tra una deludente Germania e la cenerentola di questo europeo, l'Olanda.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.