Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Spagna-Portogallo 2-0, la finale è Liceo-Reus


Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/05/2011
Due semifinali ricche di emozioni, a tratti anche spettacolari e dall'andamento molto simile: una squadra che scappa, l'altra che recupera, la partita che si decide nel finale.
La finale di Eurolega sarà Reus Deportivo - Liceo La Coruna. La prima e la seconda in classifica nella OK Liga spagnola. Tutto fuorchè un caso. Le due squadre si giocano tutta la stagione in una settimana. Domani si affrontano direttamente per giocarsi faccia a faccia l'Eurolega. Fra una settimana si confrontano a distanza per giocarsi, sul filo del rasoio, il titolo di campione di Spagna.

Il Reus è arrivato alla semifinale battendo sul filo di lana un Candelaria molto più combattivo del previsto. Carlos Dantas ha messo a punto la sua difesa e ha mandato a vuoto l'attacco del Reus, colpendolo in contropiede e mettendolo in grande difficoltà. Per fare questo il Candelaria ha sacrificato Montivero, impedendogli di fare il bello e il cattivo tempo in attacco e tenendolo a lungo in panchina per favorire la fase difensiva, magistralmente interpretata da Sergio Silva. Dantas ha trovato in Resende l'uomo in grado di far cadere le difese del Reus e Dominguez ha avuto il suo bel da fare per tenere moralmente a galla i suoi. C'è riuscito perchè nel finale ci sono stati due episodi chiave. Prima un fallo con espulsione a favore del Candelaria molto dubbio, con l'errore dal dischetto. A ruota, il blu per proteste proprio a Dantas che si rivelerà decisivo (e contestatissimo dai portoghesi). Il Candelaria, infatti, si è visto annullare di fatto il power play e, negli ultimi secondi di gara, ha giocato in inferiorità numerica e subito il gol decisivo.

Nella seconda semifinale il Porto è andato vicino ad una impresa sportiva di altissimo livello, ma si è arreso al Liceo alla lotteria dei rigori. I galiziani hanno avuto il merito di entrare subito in partita e di prendere il largo. Due gol in una manciata di secondi hanno annichilito il Porto che ha subito anche il 3-0 prima di reagire. Lo ha svegliato il solito Ventura che, con il suo gol alla fine della prima frazione, ha suonato la carica ai suoi. La ripresa, in effetti, è stata tutta un'altra partita. La squadra di Franklin Paes ha attaccato per 25 minuti a testa bassa, mettendo in grande difficoltà un Liceo spesso alle corse. Ai galiziani è rimasto solo il contropiede, ma Bosh ha tenuto in partita il Porto fino alla rete del pareggio. A quel punto, le due squadre si sono date battaglia a viso aperto per la parte restante dei tempi regolamentari, mentre nei supplementari hanno cercato di non scoprirsi e di andare a colpo sicuro. Una situazione che ha portato ai rigori dove la maggiore precisione dei galiziani ha scacciato l'incubo che il Liceo aveva visto materializzarsi nel corso della partita.

Una curiosità: entrambe le semifinali sono state arbitrate dalla coppia italiana Fermi-Da Prato, cosa piuttosto inusuale ma inevitabile di fronte ad una doppia semifinale ispano-portoghese. La finale di domani potrebbe andare di nuovo ai nostri fischietti o, più probabilmente, ai portoghesi Peixoto e Carpelho.

La finale tra Reus Deportivo e Liceo La Coruña sarà trasmessa anche da Raisport che la proporrà in differita a partire dalle ore 22 su Raisport 1.

Guarda il quadro della Final Eight
Guarda il tabellino commentato di Reus Deportivo-Candelaria
Guarda il tabellino commentato di Porto-Liceo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.