Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sorpresa Breganze, rimonta tre reti e vince il derby col Valdagno


Il Breganze si riscatta dopo la sconfitta di Sarzana e sbanca la pista di Valdagno, superando i campioni d'Italia in classifica e insediandosi al secondo posto col Viareggio. Strepitosa la rimonta: da 1-4 a 5-4 in 14'.

LA TELECRONACA - LE FOTO

Scritto da Redazione - Pubblicato il 29/10/2013 - 22:48 - Ultima modifica 03/11/2013 - 06:06

Gaston De Oro, qui con la maglia della nazionale, autore della doppietta decisiva.

Foto Marzia Cattini

Può accadere che una squadra domini una partita per tre quarti della sua durata e l'altra vinca la partita. E' quello che è accaduto questa sera a Valdagno dove la terza giornata del massimo campionato ha voluto congedarsi con un'altra sorpresa. I padroni di casa sono stati sconfitti dai cugini del Breganze che hanno vinto grazie a una strepitosa rimonta nell'ultima parte di gara. I rossoneri erano sotto di tre reti (4-1) all'8' della ripresa e al 22' avevano ribaltato l'esito della partita, resistendo poi al tardivo tentativo del Valdagno di recuperare.
A rendere ancora più incredibile il risultato è l'andamento della partita stessa. Fino alla girata di Cacau che ha dato il via alla rimonta, la partita era stata quasi a senso unico. Il Valdagno si era fatto preferire per capacità di costruire gioco, per un migliore assetto difensivo, per l'incisività dei suoi fuoriclasse. Anche il tabellino della gara rispecchiava questa situazione: le reti di Nicolia, Platero e Festa, inframmezzate dal bel gol di Silva, sancivano una superiorità piuttosto evidente, in parte limitata solo dai pali e dalle parate di Oviedo. In apertura di ripresa, la rete su punizione di Tataranni dava la precisa indicazione che le cose non sarebbero cambiate nemmeno nel secondo tempo.
Invece, qualcosa nella macchina perfetta del Valdagno si è inceppata. La squadra ha quasi tirato i remi in barca, evitando l'affondo decisivo, cercando di gestire il risultato. Nemmeno la girata di Cacau da centro area del 4-2 ha svegliato il Valdagno. Chi si è ridestato, invece, è stato il Breganze; niente di particolarmente eclatante, ma una presenza costante dalle parti di un Gnata non così sicuro come al solito. Abbastanza per restare aggrappato al match, soprattutto quando in pista hai un fuoriclasse come Sergio Silva; splendido il suo tiro a incrociare sotto al sette per il 4-3, favorito da un blocco perfetto di De Oro. Proprio il folletto azzurro, ex idolo del tifo valdagnese, si prende il merito di aver ribaltato il risultato in meno di un minuto, tra il 22' e il 23' della ripresa. Prima un alza e schiaccia da dietro che sorprende Gnata (gol fotocopia della prima rete di Silva); poi una rasoiata che coglie il giovane portiere della nazionale nel momento del salto e lo infila per il primo e definitivo vantaggio rossonero. Il Valdagno accusa il colpo e si innervosisce; in particolare perde lucidità il suo uomo migliore, Carlos Nicolia, che a 2' dal termine consegna la vittoria al Breganze: prima sbaglia il tiro libero diretto del 10' fallo ospite; poi commette un fallo su De Oro che gli costa l'espulsione. Il Breganze sbaglia il tiro diretto, ma il Valdagno resta con l'uomo in meno fino al termine della partita e non riesce più a recuperare.
Il Breganze sale così al secondo posto in classifica, a 6 punti con il Valdagno e a tre punti di distacco dalla capolista Forte dei Marmi; il Valdagno, invece, resta a quota quattro, con un solo punto conquistato nelle ultime due partite.
La serie A1 continua a stupire e a sovvertire tutti i pronostici della vigilia.

SERIE A1: risultati e classifica

Parole chiave: Serie A1, Giornata 3, Valdagno, Breganze,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.