"Forse qualcuno avrà visto i nuovi nomi e la nuova squadra dell'Infoplus-Metalba 2008-2009 e forse qualcuno avrà detto che è troppo per la fase di qualificazione per il Barcellona e così ha cambiato i gironi. Vorrà dire che la batteremo in finale". Questo, simpaticamente, il pensiero di alcuni tifosi nei corridoi del PalaBassano all'arrivo e l'ufficializzazione dei calendari del 2° Campionato Mondiale per Club, manifestazione che è entrata nel calendario internazionale del C.I.R.H. (Comitato International Rink Hockey).
Un "cambiamento" dal girone del Barcellona a quello nuovo non motivato dall'organizzazione che comunque non fa tirare troppo il naso al Bassano 54 che avrà di fronte un'altra squadra spagnola, il Liceo La Coruna. Bassano outsider, da detentore del titolo, scheggia impazzita che potrà cambiare le sorti di un campionato che parlerà molto in spagnolo. Si svolgerà dal 22 al 28 settembre 2008 presso il Palasport Olimpico di Reus.
L'Infoplus-Metalba (il binomio che seguirà tutto il Bassano 54 in Coppa Italia e nel Mondiale per club) avrà però l'onore di aprire la rassegna intercontinentale con il match di apertura alle ore 9.30 contro i brasiliani dello Sport Recife lunedì 22 settembre. Una partita al giorno per tutte le squadre con un calendario fittissimo di appuntamenti dalle 9.30 sino alle 23 di sera con i match conclusivi dei padroni di casa ed organizzatori Reus Deportiu. Secondo incontro quello del 23 Settembre contro gli spagnoli del Liceo La Coruna (fischio d'inizio ore 15.30), mentre l'ultima gara di qualificazione sarà contro i campioni di Germania dell'Iserlohn mercoledì 24 settembre ore 17.00. Un giorno di pausa per tutte le formazioni giovedì 25 per poi riprendere di slancio venerdì 26 con i Quarti di finale (si qualificano le prime due classificate di ogni girone), sabato 27 con le Semifinali e le finali per l'assegnazione della classifica e domenica 28 con le finalissime per l'assegnazione del titolo "Campione del Mondo per Club".
Ecco i gironi
Girone A: La Coruna (SPA classificata campionato spagnolo), INFOPLUS-METALBA Bassano 54 (ITA detentore del titolo), Sport Recife (BRA 2o vicecampione del Brasile), Iserlohn (GER campione di Germania)
Girone B: Barcellona (SPA Campione di Spagna e d'Europa), Centro Valenciano (ARG 2o classificato Campionato Sudamericano), Petro Luanda (ANG ViceCampione Africano), Quevert (FRA Campione di Francia)
Girone C: Reus Deportiu (SPA vicecampione di Spagna), Concepcion (ARG Campione Sudamericano), Wimmis (SVI Campione di Svizzera), Tomas Bata (CIL viceCampione del Cile)
Girone D: Barcelos (POR terzo classificato campionato portoghese, No del Porto e Benfica), Valdagno (ITA quarto classificato campionato italiano, No del Follonica e No del Viareggio), Decatur (USA Campione del Nord america), Juventude Viana (ANG Campione d'Africa)
Calendario delle partite, risultati e classifiche nelle pagine speciali di hockeypista.it.
Clicca qui