Se fossero partite ufficiali si tratterebbe di big match di primissimo piano in Eurolega. Invece sono solo amichevoli.... ma che lusso!
Sabato prossimo chi ama il buon hockey ha persino l'imbarazzo della scelta. Il Valdagno aveva già annunciato da tempo una grande festa di presentazione a base di hockey-champagne. Al Palalido (inizio ore 20.45) arrivano i bi-campioni d'Europa del Liceo La Coruña per una sfida che (gli interessati sono autorizzati agli scongiuri) potrebbe benissimo essere la prossima finale di Eurolega. Il Valdagno presenta in pista i suoi gioielli; e sarebbe riduttivo limitarsi al trio Nicola-Silva-Gil perchè taglieremmo fuori un Nicoletti entrato di diritto a far parte del club dei migliori giocatori d'Europa. Dall'altra parte c'è colui che ha cambiato la storia dell'europeo di Paredes con il suo gol a 6" dalla fine, Jordi Bargallò, stella di primissimo ordine nel firmamento hockeystico. Ma ci sono anche Lamas e Malian e un gruppo solidissimo guidato da un mago come Carlos Gil: interessantissima la sfida nella sfida con il tecnico vicentino Franco Vanzo.
Se Valdagno-Liceo non vi gusta (??), allora potete dirottare su Lodi dove arriverà il Reus Deportivo. E' la riedizione del quarto di finale di Eurolega malamente perso dai lodigiani: diciamo che possiamo parlare di una rivincita morale. I giallorossi saranno ancora privi della coppia argentina Platero-Velasquez che sta facendo arrabbiare dirigenza, tecnico e tifosi per un ritardo incredibile: dovevano arrivare il 10 settembre, saranno a Lodi il 2 ottobre... se tutto andrà bene. In casa Reus occhi puntati su Raul Marin che sembra davvero destinato ad approdare in Italia la prossima stagione: lo vuole il Bassano (e non ne fa certo mistero: lo avrebbe preso già quest'anno) e lo vuole anche il Lodi.
Le squadre spagnole arriveranno in Italia decisamente più avanti con la preparazione: la OK Liga, infatti, inizia un mese prima della serie A1, il prossimo 6 ottobre.