Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Soltanto tre palasport idonei per semifinali e finali


La Lega Nazionale Hockey ha adottato una disposizione avente effetto immediato che fissa a 1.550 la capienza minima dei palasport nei quali disputare semifinali e finali scudetto. Al momento sono soltanto tre gli impianti in regola: Bassano, Lodi e Novara.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 11/05/2007
Via Ponte Seveso 19 – 20125 Milano - Tel. 02/67074244 – Fax 02/700437767
info@legahockey.it – www.legahockey.it – www.legahockeytv.it
Milano, giovedì 10 maggio 2007
COMUNICATO UFFICIALE N. 76

STAGIONE AGONISTICA 2007-2008
IMPIANTI DI GIOCO SERIE A1 – DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE GARE DI SEMIFINALE E FINALI NAZIONALI

Giro di vite della Lega Hockey sugli impianti sede di grandi eventi hockeystici. Dopo la caccia al biglietto di Viareggio e Follonica, in occasione delle ultime finali, e dopo le ricorrenti polemiche sul dimensionamento insufficiente di alcuni impianti di serie A, il massimo organo organizzativo dell'hockey italiano ha emesso una disposizione che, a partire dalla prossima stagione, impone una capienza minima di 1550 posti per gli impianti sede di semifinali e finale scudetto.
Già nella stagione appena conclusa la Lega Hockey aveva per la prima volta inserito una capienza minima per gli impianti di serie A1, A2 e B, confermata senza modifiche anche per la prossima stagione: 800 posti in serie A1, 400 in serie A2, 100 in serie B. Limiti che soltanto pochi impianti non rispettano, stando ai dati comunicati dalle società stesse alla Lega: Valdagno (700 posti alla vecchia pista Lido, ma dalla prossima stagione sarà pronto il nuovo palasport), Modena Palaroller (500 posti), Sarzana (300 posti) e Modena Palamolza (300 posti).
Ora il giro di vite è sensibile, dato che i 1.550 posti richiesti ci sono soltanto a Bassano (3.800), Novara (2.350) e Lodi (2.800). In tutti gli altri impianti occorreranno lavori di messa insicurezza (è il caso di Viareggio, fermo ufficialmente a 1.200 posti) oppure scelte alternative (è il caso di Follonica con il nuovo Palagolfo).
In altre realtà il problema potrebbe essere realmente serio. Queste sono le capienze degli impianti di serie A1 e A2 dichiarate dalle società:
SERIE A1: Follonica (Capannino) 1.200, Bassano 3.800, Viareggio 1.200, Valdagno (Pista Lido) 700, Novara 2.350, Prato 800, Breganze 1.200, Trissino 1.200, Lodi 2.800, Salerno 1.200, Modena (Palaroller) 500, Giovinazzo 1.000.
SERIE A2: NOVARA 2.350, Molfetta 800, Castiglione 800, Reggio Emilia 1.000, Forte dei Marmi 1.200, Thiene 800, Seregno 1.200, Sarzana 300, Correggio 500.

La nuova disposizione della Lega Hockey non riguarda soltanto il numero di posti a disposizione del pubblico, ma anche i servizi necessari per la funzionalità dell'impianto come tribuna riservata per l'autorità, tribuna stampa dotata dei necessari servizi, postazioni televisive idonee, sala stampa per interviste e conferenze stampa.
A decidere se un impianto è idoneo o meno ad ospitare una semifinale o una finale scudetto sarà solo e soltanto la Lega Hockey e la sua decisione sarà inappellabile in ogni sede di giudizio.







© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.