Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Silva trascina il Bassano, Castiglione si arrende


Niente da fare per il Ciabatti Legnami nella prima giornata di ritorno del campionato di A1: il Bassano di Sergio Silva, tripletta e vero trascinatore della squadra, anche in formazione rimaneggiata supera per 6-2 i biancocelesti maremmani.

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 21/01/2009
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dal Zotto, (Francesco Consigli); Matteo Migliorini, Victor Bertran, Matteo Crudeli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Pablo Saez, Riccardo Salvadori, James Taylor. All. Federico Paghi.
METALBA-INFOPLUS BASSANO 54: Massimo Cunegatti, (Matteo Trento); Valerio Antezza, Claudio Lopes “Cacau”, Esteban Abalos, Stefano Campagnolo, Enrico Giaretta, Giovanni Zen, Sergio Silva, Alberto Peripolli. All. Franco Vanzo.
ARBITRO: Ulderico Barbarisi di Salerno.
RETI: p.t. (1-4) 3’11 Lopes (B), 6’28 rig. Bertran (C), 7’11 rig., 11’34 rig. e 24’48 Silva (B); s.t. 18’18 Martelli (C), 20’22 e 24’01 Lopes (B).
Note: spettatori 400 circa, espulsione per Giaretta 5’.

Partita divertente al Casa Mora, di fronte a un buon pubblico, che soprattutto nei primi 25’ si è divertito per le tante occasioni e capovolgimenti di fronte. Paghi rivoluziona il quintetto base. Davanti a Dal Zotto, la coppia Taylor-Bracali, in avanti gli argentini Bertran-Saez. Il Bassano di Vanzo ha qualche problema di formazione. Il capocannoniere del campionato Valerio Antezza è acciaccato ad una gamba, ed è in panchina ad onor di firma; così come l’argentino Abalos, frattura al dito rimediata nel derby con il Valdagno, che scenderà in pista solo nell’ultimo scorcio di gara. L’inizio è scoppiettante, con l’arbitro Barbarisi che ha poco lavoro da sbrigare. Il primo acuto dopo 3’: il brasiliano Cacau gira intorno alla gabbia e con un gancio mortifero sorprende Dal Zotto sul primo palo per il vantaggio veneto. Il Ciabatti reagisce con ordine. Al 6’ il pari su rigore. Cacau aggancia Bertran e proprio il gaucho di San Juan si incarica del penalty. Cunegatti, che alla fine sarà protagonista di una partita a dir poco perfetta, è battuto con un rasoterra all’angolino, con la pallina che bacia il palo e si insacca. Il Castiglione prende coraggio e insiste. Al 10’ Taylor esplode un fendente terrificante dalla sua metà campo: il palo alla sinistra di Cunegatti respinge il bolide. Nel giro di un minuto Saez e Bracali sono pericolosissimi, e arriva anche un altro rigore per i castiglionesi sul fallo di Silva. Bertran è sfortunato centrando la traversa. Il Bassano si dimostra cinico. Il rigore questa volta è per i giallorossi, trattenuta di Bracali. Silva inizia il suo personale show, superando Dal Zotto con una gran botta centrale. Cosa che si ripete quasi al 18’, questa volta per un atterramento di Martelli sul lanciato Cacau (il fallo poteva anche essere fuori dall’area di rigore). Dal dischetto ancora Silva, e sempre di potenza porta il Bassano sul 3-1. Nel finale di tempo ancora tante occasioni. Giaretta al 20’ si becca il blu da 5’ per la trattenuta continuata su Martelli. Bertran si incarica di battere la punizione di prima, ma ancora una volta deve fare i conti con il “gatto” Cunegatti, che vola miracolosamente alla deviazione sul gancio alto. Una vera paratissima. Sull’ultimo tiro il Bassano affonda il Castiglione. La conclusione dalla lunga distanza di Silva è forse toccata dal compagno Peripolli, e il 4-1 che manda le squadre al riposo taglia letteralmente le gambe al Ciabatti. Nella ripresa infatti il Bassano pensa a contenere e amministrare il possesso palla. Castiglione che avrebbe le sue opportunità per accorciare, ma è sempre Cunegatti che dice no alle varie conclusioni di Taylor, Bertran, Salvadori e Martelli. I minuti scorrono. Al 17’ ancora un rigore fallito per il Castiglione, Bertran spara fuori. Martelli invece in giravolta segna il 4-2, prima che la doppietta di Cacau in contropiede chiuda lo score sul 6-2 finale.

CASTIGLIONE. La sconfitta brucia lo stesso in casa Ciabatti. Anche se contro il Bassano di Silva e Cunegatti, alla vigilia, uno stop poteva starci. Coach Federico Paghi è dispiaciuto, ma anche consapevole che qualche errore di troppo contro le grandi squadre, alla fine fa la differenza: «Non abbiamo giocato male, soprattutto nel primo tempo – attacca Paghi - con la partita molto aperta e combattuta. Il Bassano ha saputo sfruttare tutte le occasioni, mentre noi non siamo stati così bravi sotto porta. Anche perché Cunegatti ha davvero respinto tutto. Sappiamo che dobbiamo giocarcela senza paura sempre. E lo faremo anche sabato prossimo a Viareggio, prima dell’altro derby con il Follonica di martedì prossimo. In pista voglio vedere la solita grinta che ci ha sempre caratterizzato». Soddisfatto anche coach Franco Vanzo del Bassano. La trasferta a Castiglione era temuta, soprattutto per le tante assenze: «Gli infortuni di Antezza e Abalos, compreso quello a Enrico Mariotti, hanno sicuramente pesato nell’economia del gioco – conferma il trainer giallorosso. Siamo stati bravi a capitalizzare nel primo tempo. Poi abbiamo sofferto il ritorno del Castiglione nella ripresa, ma nel complesso è stata una buona partita, combattuta e spettacolare. Credo che il pubblico si sia divertito». Il presidente dal Castiglione Maurizio Pericoli guarda avanti: «Contro gli squadroni non puoi sbagliare. Ti castigano subito. Noi potevamo magari fare di più, giocare con maggior velocità come è nelle nostre caratteristiche. Invece ci siamo adeguati al loro ritmo. Dobbiamo rimanere uniti e concentrati. Il nostro obbiettivo è la salvezza e ci sarà da lottare fino all’ultima partita contro tutti».

Enrico Giovannelli


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.