Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Si riparte con qualche piccolo ma significativo ritocco alle regole


Scritto da Redazione - Pubblicato il 28/09/2010
Con l'inizio della nuova stagione entrano in vigore alcune piccole variazioni al regolamento di gioco. Aggiustamenti che si sono resi necessari dopo un anno di sperimentazione delle nuove regole e che sono stati recentemente approvati dagli organismi internazionali.
Vi segnaliamo le novità più importanti.

ADDIO RIGORI PER PALLA ALTA
Deviare la pallina oltre l'altezza regolamentare di 1,50 metri all'interno dell'area (volontariamente o involontariamente) non comporterà più l'assegnazione di un rigore, ma di una semplice punizione dall'angolo.

45 SECONDI PER CONCLUDERE L'AZIONE
Il regolamento ha recepito quella che prima era soltanto una direttiva interpretativa data agli arbitri: una squadra deve andare alla conclusione entro 45 secondi dall'inizio dell'azione. Il conteggio spetta esclusivamente agli arbitri (non ai cronometristi). Eventuali falli subiti dalla squadra che attacca non consentono di far ripartire il conteggio da 45". Ad esempio: se una squadra attacca per 30" e poi subisce un fallo, ha a disposizione soltanto 15" per andare alla conclusione. Non basta tirare per avere a disposizione altri 45" di gioco offensivo: occorre colpire il portiere avversario (non i pali, la rete esterna alla porta o la balaustra di fondo).

REINTRODOTTO IL VANTAGGIO
Se una squadra subisce un fallo di squadra in una imminente azione da gol, il fallo viene conteggiato, ma il gioco prosegue per favorire l'azione d'attacco. Attenzione: per imminente azione da gol si intende un'azione che origina quasi certamente una rete; le azioni pericolose non sono ritenute tali.

DOPPIO BLU E DOPPIO POWER PLAY
Se un giocatore espulso per 2' a gioco fermo protesta con gli arbitri o commette un nuovo fallo mentre esce dalla pista, subisce un nuovo cartellino blu e la squadra avversaria gioca in power play per 4 minuti.

"ALL IN" DURANTE IL TIME OUT
Quando il gioco è fermo (come in occasione di time out) in pista può esserci un numero di atleti indefinito senza che ciò comporti l'adozione di alcun provvedimento. Al momento di riprendere il gioco le squadre devono avere in campo il numero di atleti previsto dalle regole o imposto dai provvedimenti disciplinari.

OPZIONE REWIND
I fatti causati da errori di cronometraggio possono essere annullati dagli abitri se rilevati entro 5' effettivi di gioco. In questo caso si riporta il tempo al momento dell'errore e si annulla tutto quanto nel frattempo accaduto (reti, espulsioni, falli di squadra); soltanto le espulsioni definitive non sono annullabili. Ad esempio: se il tavolo del cronometrista "libera" un giocatore espulso prima del tempo e qualcuno se ne accorge e lo dimostra agli arbitri prima di 5' effettivi, si riparte da quel momento, annullando tutto quanto accaduto nel frattempo.

VIETATO SEGNARE... NELLA PRORPIA PORTA
E' vietato fare volontariamente autogol per ristabilire la parità numerica. Se lo si fa si subisce la espulsione definitiva dell'atleta che ha segnato e del tecnico.

VIETATO FARE FINTE E PASSARE
Durante l'esecuzione di un tiro di prima è vietato fare finte (prima di avere toccato la pallina) o passare la palla ad un compagno prima di avere tentato il tiro.



© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.