Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Si avvicina il tempo dei verdetti per le italiane nelle coppe Europee


In Eurolega si gioca il quarto turno della fase a gironi con Lodi, Viareggio e Valdagno tutte in piena corsa per un posto ai quarti di finale. In coppa Cers c'è il ritorno degli ottavi con Breganze, Forte dei Marmi e Giovinazzo che dovranno sudarsi il passaggio ai quarti, mentre per il Bassano è quasi una formalità.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/01/2013 - 18:29 - Ultima modifica 21/01/2013 - 13:03

Noia-Lodi nel gruppo B, Viareggio-Benfica nel gruppo C, Valdagno-Oliveirense nel gruppo D; appena un mese fa finì con due vittorie e un pareggio per le squadre italiane, ma sabato sera, se possibile, bisogna fare ancora meglio per mettere delle pesanti ipoteche sul passaggio ai quarti di finale.

NOIA-LODI
La trasferta di Noia è uno snodo cruciale nella corsa europea del Lodi: i lombardi, dopo l'1-0 della partita di andata, non si possono permettere di perdere per non trovarsi in svantaggio negli scontri diretti con i catalani nel caso (più che probabile in caso di KO) di arrivo a pari punti in classifica. Al contrario, pareggiare (e ancor più vincere) lancerebbe in orbita la squadra di Marzella, permetterebbe un approccio più semplice alla prossima trasferta di Porto (con i lusitani già sicuri del passaggio del turno) e lascerebbe l'eventuale colpo del KO all'ultima partita del girone contro il St.Omer.
Il Noia è 11' nella OK Liga e segna con il contagocce; l'Amatori Lodi è terzo in serie A1 e il suo portiere è a un passo dal record di imbattibilità consecutiva: le premesse per fare bene ci sono tutte.

VIAREGGIO-BENFICA
Riuscirà la difesa a zona a fermare ancora una volta una delle più forti squadre portoghesi, fermata in casa un mese fa sul 4-4? Allora gli uomini di Luis Senica fecero una gran fatica, ma è certo che il tecnico lusitano abbia lavorato a fondo su questo dettaglio. Sulla carta i biancorossi degli ex bassanesi Abalos, Cacau e Viana partono favoriti, ma gli uomini di Massimo Mariotti sono in gran forma, come conferma la vittoria di sabato a Valdagno, la quinta consecutiva in campionato. Il Benfica, invece, lo scontro diretto (e la testa della classifica) l'ha perso contro il Porto e punta sull'Europa per rifarsi. Per il CGC l'imperativo è vincere (contro una squadra che in Europa non ha mai perso) e agganciare in testa alla classifica i lusitani; in caso contrario potrebbe non bastare conquistare sei punti contro Cronenberg e Reus Deportivo per arrivare nelle prime due posizioni.

VALDAGNO-OLIVEIRENSE
Il Valdagno ha in mano il primo match point, la partita che potrebbe sostanzialmente chiudere i conti. I vicentini ospitano i portoghesi dell'Oliveirense, già battuta a domicilio 10-6. In caso di vittoria gli uomini di Vanzo avrebbero un pattino già nei quarti di finale, perchè a quel punto basterà vincere una delle restanti partite (in trasferta a Ginevra o in casa col Liceo) per avere la qualificazione in tasca. I lanieri devono far dimenticare in fretta la prima sconfitta stagionale, confermando almeno in Europa quella imbattibilità che condividono con squadre del calibro di Barcellona, Igualada, Benfica e Porto.

COPPA CERS
In Coppa Cers nel ritorno degli ottavi di finale sono costrette alla “remuntada” Alimac Forte dei Marmi e Meleam Afp Giovinazzo, sconfitte entrambe di due gol in trasferta. I rossoblu di Crudeli hanno perso 5-3 a Barcelos ed ora puntano sul fattore campo per conquistare i quarti, impresa non riuscita la passata stagione quando furono eliminati da un’altra catalana, il Vendrell. In campionato Gimenez e compagni non stanno attraversando un momento particolarmente brillante, con una sola vittoria nelle ultime 5 partite. L’impresa è alla portata dei versiliesi considerando anche che i lusitani sono solo ottavi in campionato.
Quarti alla portata anche per l’Afp Giovinazzo, sconfitto a sorpresa 4-2 a Merignac: i pugliesi di Nino Caricato cercano in Europa le risposte alla crisi di risultati in campionato che li vede reduci da 4 sconfitte consecutive con soli 6 punti in classifica.
Il compito più difficile ce lo ha il Faizanè Lanaro Breganze cui servirà una partita perfetta per uscire vincitore dalla pista dei catalani del Blanes: all’andata finì 3-3, ma ora Marozin può contare sui rinforzi Oviedo e Travasino che spostano decisamente la bilancia a favore di rossoneri. I catalani in campionato non stanno andando affatto bene: al momento ricoprono la 12' posizione e vedono la zona retrocessione a sole 3 lunghezze.
E' invece solo una formalità la partita della Geo&Tex Bassano, detentrice della Coppa Cers, che ospita i francesi del Ploufraga, battuti per 8-3 all'andata.

SERIE A1
Come sempre le coppe europee "spolpano" il programma della serie A1 di cui rimangono solo tre partite; le rimanenti quattro (compreso il posticipo TV tra Bassano e Lodi) si giocheranno martedì sera.
La 12' giornata inizia alle 19 al palatenda di Matera dove lì'Energy Italia 01 torna in pista davanti al proprio pubblico contro il fanalino di coda Thiene in un match fondamentale per la salvezza. Gli uomini di Antezza sono reduci dal pareggio con il Trissino e in casa sono imbattuti con 3 vittorie e un pareggio. I vicentini sono reduci dal ko nello scontro diretto con il Follonica e vanno alla ricerca della prima vittoria stagionale.
Due le partite in programma al canonico orario delle 20.45. L'Hockey Novara, che sta attraversando un buon momento con 3 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta nelle ultime 5 partite, sarà di scena sulla difficile pista di Sarzana. I liguri di coach Cupisti nelle ultime 3 partite hanno raccolto solo un pareggio e hanno bisogno di punti per continuare a sperare nei playoff. Da migliorare la difesa che è la più battuta in casa con 39 gol subiti in 6 gare giocate al Centro Polivalente con uno score di 3 vittorie e 3 sconfitte.
Scontro diretto per entrare nei playoff fra Mg Estra Prato e Trissino: i padroni di casa hanno voglia di riscatto dopo i due ko subiti a Bassano e Breganze e una vittoria che manca da prima di Natale (successo sul Giovinazzo all'8' giornata), mentre i vicentini devono difendere l'ottavo posto. nella passata stagione una vittoria in trasferta a testa e sempre di misura: 4-3 del Prato a Trissino all’andata e 3-2 dei vicentini in toscana al ritorno.

 

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers, Serie A1,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.