La giornata numero otto è monca di ben tre incontri, tutti rinviati per motivi diversi. Sarebbe stata la giornata del big match tra Bassano e Follonica, ma i campioni d'Italia sono a Barcellona dove domenica affrontano i blaugrana nella finale di andata della coppa Continentale. I mondiali under 21 che iniziano domenica a Mendoza sono invece la causa del rinvio di Modena-Viareggio in quanto i tre cileni gialloblù sono tutti convocati in nazionale. Infine Lodi-Vercelli sarà il posticipo TV di martedì prossimo.
Quattro le partite in programma nella loro collocazione naturale del sabato sera e il leit motif della giornata è la sfida per il terzo posto che coinvolge al momento quattro formazioni: Hockey Novara, Viareggio, Prato e Salerno. Di queste solo il Viareggio è costretto al riposo, mentre Hockey Novara e Salerno daranno vita al match più interessante della serata. Per la squadra di Piscitelli affrontare Gaidao e compagni è un buon banco di prova, oltre che un impegno probante per la classifica. I campani sono in netta crescita come dimostrano i risultati e il gioco. La squadra di Giudice ha affrontato un restyling pesante durante l'estate e in questo è accomunata con il Novara, frutto di una fusione. I piemontesi sembrano essere maggiormente attrezzati e dispongono di una rosa più ampia; inoltre hanno fin qui dimostrato una certa regolarità. Il Salerno, dal canto suo, non ha nulla da perdere essendo pienamente in linea con i propri obiettivi dichiarati che parlano di un quinto sesto posto che, tradotto, significa puntare alla coppa Cers per la prossima stagione.
Non sarà uno scontro diretto, ma l'impegno del Prato a Trissino non è di quelli scontati. I toscani hanno sostenuto in settimana lo sforzo della finale di coppa italia persa contro il Follonica e si trovano a giocare per la prima volta senza Esteban Abalos, uno dei giocatori che si era maggiormente messo in luce nel corso della prima parte della stagione. Rientrano tutti gli squalificati, escluso mister Bernardini, ma passare in casa di un Trissino a corto di punti e senza vittorie dalla prima giornata non sarà per nulla banale.
A pochi km da Trissino, in quel di Breganze, è di scena un derby in cui a dominare sarà la paura di perdere. Tra i rossoneri e il Valdagno, infatti, sono in palio tre punti pesanti per la permanenza in serie A1. I padroni di casa precedono gli ospiti di cinque punti un po' per meriti propri (giova sempre ricordare che il breganze è stato ripescato in serie A1 24 ore prima dell'inizio del campionato) un po' per demeriti di un Valdagno oltremodo irrequieto. Novità in casa Breganze dove dovrebbe fare il proprio esordio il 22enne attaccante argentino Nicolas Abraham, proveniente da Mendoza su indicazione di Diego Guerrero. Valdagno ancora in emergenza perchè al rientro di Zarantonello fa da contr'altare l'assenza (sempre per squalifica) di Ferrer.
Il quarto match della ottava giornata si gioca a Reggio Emilia dove i reggiani sono assetati di punti e sperano di terminare il lungo digiuno contro l'Asd Roller Novara. Ancora in forse la presenza in pista, come giocatore, di Stefano Poli che, chiamato a sostituire Paolo Ragazzi tre settimane fa, non ha ancora avuto miglior fortuna. Con sette punti in classifica il Roller Novara non può certo dormire sonni tranquilli e l'organico tirato all'osso consiglia a Marcon e ai suoi di prendere con le molle anche la sfida contro l'ultima della classe.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.