Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sfida tra Bassano e Sarzana, in palio il primato


Giornata decisiva per l'assetto della classifica. Oltre allo scontro tra le prime due della classe, c'è un derby del sud tra Matera e Molfetta, mai così importante. Potrebbe approfittarne il Castiglione che cerca il definitivo rilancio a Modena. In coda è già scontro salvezza tra Pordenone e Seregno. A Firenze e Giovinazzo solo chi vince resterà attaccato alla zona promozione.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/11/2005
Non è per nulla difficile individuare il match clou della settima giornata di serie A2.
Si affrontano la prima e la seconda in classifica, Bassano e Sarzana, in casa dei veneti e in palio c'è la leaderhip del campionato che le due squadre si sono palleggiate in queste prime giornate. Difficile fare pronostici. I veneti sembrano essere in forma migliore e più continui, ma sono squadra molto giovane e con un alto tasso di imprevedibilità. Di certo c'è il fatto che se vince Bassano si aprirebbe una fuga importante, dato che gli orogranata si troverebbero al primo posto in classifica con una partita in meno rispetto alle dirette rivali.
Lo scontro diretto tra Bassano e Sarzana mette in secondo piano il derby del sud tra Matera e Molfetta che invece meriterebbe il massimo dell'attenzione perchè, mai come in questa occasione, ha una grande importanza per la classifica. Tra le due squadre ci sono tre punti di vantaggio a favore del Molfetta che ha però giocato una partita in più. Il Matera si affaccia in alta classifica confermandosi squadra di rango che ha trovato nei suoi giovani le ragioni per continuare ad esistere, dato che in estate il presidente Barbano ne aveva annunciato la chiusura.
Ad attendere con interesse l'esito dei due scontri diretti è il Castiglione, impegnato a recuperare posizioni in classifica. Dopo aver battuto l'ex capolista Sarzana, i maremmani sono di scena a Modena in formazione ancora rimaneggiata a causa delle squalifiche. Di fronte avranno l'ultima della classe, la Villa d'Oro, in quella che è una ghiotta occasione per recuperare terreno.
Ci sono poi due partite che coinvolgono squadre di centroclassifica e che possono cambiare il futuro delle formazioni protagoniste. A Firenze, i viola ospitano il Montebello che precede i toscani di due punti. Per la squadra che uscirà vincitrice si aprono interessanti scenari a ridosso della zona promozione, mentre chi perde scivola verso le zone pericolose. Stesso discorso per il match tra Giovinazzo e Forte dei Marmi, con l'aggravente che chi perde questo match si troverà in una situazione già difficile.
A chiudere il programma della giornata c'è lo scontro diretto tra Pordenone e Seregno dove sarà la paura a farla da padrona dato che le due squadre sono penultima e terz'ultima in classifica con evidenti rischi di ritornare in quella serie B dalla quale provengono.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.