Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sette squadre italiane sul palcoscenico europeo


Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/11/2010
Ci sono quattro spagnole, due svizzere e una francese...
Non è l'inizio di una barzelletta, ma l'elenco delle avversarie delle squadre italiane nel primo week end di coppe europee che va in scena nelle prossime ore sulle piste di tutta Europa. Scatta la fase a gironi dell'Eurolega e si giocano le gare di andata del turno preliminari di coppa Cers e già dalla nazionalità delle nostre avversarie si intuisce che non sarà per nulla facile per le nostre portacolori.

EUROLEGA
Iniziamo dall'Eurolega che vede ai nastri di partenza Bassano, Follonica, Viareggio e Valdagno inserite una per girone rispettivamente nei gruppi A, B, C, D.
L'avversario peggiore in questo primo turno è senza ombra di dubbio il Noia che viene a fare visita al Viareggio, forse la squadra più attesa sul palcoscenico europeo della massima competizione continentale per club. Gli spagnoli sono sesti in classifica con 11 punti, frutto di 3 vittorie, due pareggi e altrettante sconfitte. Li guida un allenatore giovanissimo (Farran Lopez, 35 anni) e nel roster rossonero c'è una vecchia conoscenza dell'hockey italiano: quell'Oriol Bargallò che Massimo Mariotti conosce molto bene avendolo voluto con sè sia a Prato che a Follonica. E' una partita da tripla, ma il Viareggio ha bisogno dei tre punti perchè il fattore campo sarà decisivo in quello che è a detta di tutti il girone di ferro dell'Eurolega, l'unico senza squadre materasso.
Il confronto Italia-Spagna si gioca anche sulla pista del Capannino di Follonica dove arriva il Blanes, settimo in Spagna con 10 punti frutto di 3 vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Per la squadra di Sucarrats (che potrà sedere sulla panchina del Follonica, almeno nei match europei) è un esordio molto difficile come lo sarà l'intero cammino europeo. Molti dei giocatori a disposizione del tecnico spagnolo sono alle prime esperienze internazionali da protagonisti e dovranno probabilmente pagare pegno. Il pronostico è tutto per gli iberici, ma il Capannino è e resta una pista difficile per tutti.
Se le due toscane di Eurolega se la devono vedere contro la Spagna, le due venete hanno compiti decisamente più agevoli. Il Valdagno campione d'Italia esordisce in Francia sulla pista del Coutras, squadra attualmente al secondo posto nel campionato transalpino con 18 punti frutto di sei vittorie e una sola sconfitta (contro la Vandeenne). L'hockey francese è in ascensa anche a livello di club, ma la caratura del Valdagno non può lasciare spazio a tentennamenti: i tre punti sono alla portata della squadra di Marozin.
Anche per il Bassano 54 l'esordio europeo non presenta particolari problemi. La squadra di Giudice, che in campionato sta sorprendendo, ospita il Ginevra, secondo nel campionato elvetico (ma con una partita in meno rispetto alla prima della classe). Pronostico tutto per i giallorossi.

COPPA CERS
In coppa Cers scendono in pista tre delle quattro squadre italiane: il Giovinazzo entrerà in scena soltanto a gennaio essendo qualificato di diritto agli ottavi di finale.
Anche in coppa Cers c'è una doppia sfida Italia-Spagna con le nostre squadre impegnate in trasferta: il Seregno ad Alcoy e il Sarzana a Tenerife. I lombardi stanno attraversando un buon momento e, nell'ottica della doppia sfida (ritorno a metà dicembre) sarà fondamentale limitare i danni contro una squadra che occupa il 10' posto nella classifica della OK Liga con 6 punti frutto di due vittorie e cinque sconfitta. Per i liguri quella di Tenerife sarà l'esordio assoluto in Europa: vale quanto detto per il Seregno con qualche speranza in più dovuta al fatto che il Tenerife chiude la classifica della OK Liga con un punto soltanto e ben 6 sconfitte già subite.
A chiudere il quadro c'è l'impegno del Lodi che gioca a Thun, in Svizzera. Il Thunerstern è penultimo in classifica e non dovrebbe rappresentare un problema, anche se il Lodi dovrà rinunciare a uno dei tre argentini.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.