Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Serie A1 e A2 pronte al via con tutte le protagoniste ai nastri di partenza


Nessuna defezione in serie A1, Modena al posto del Salerno in serie A2. All'indomani della scadenza del termine per le iscrizioni, l'hockey su pista si ritrova al completo, confermando la solidità dei club anche in una fase economica che, in altre discipline sportive, continua a mietere vittime. La soddisfazione del presidente LNH Leo Siegel

Scritto da Redazione - Pubblicato il 16/07/2013 - 08:56 - Ultima modifica 29/07/2013 - 08:53

Volendo enfatizzare un po' potremmo parlare di miracolo sportivo. La crisi economica, che in altri sport influisce pesantemente sulla composizione dei campionati, non intacca l'hockey su pista, almeno per quanto riguarda la partecipazione all'attività. I club si ridimensionano, rivedono al ribasso i budget (fatta qualche eccezione), faticano a chiudere i bilanci, ma non vengono meno ai loro "doveri sportivi", confermando l'iscrizione ai campionati di competenza.
Tra serie A1 e serie A2 non manca nessuno, fatta eccezione per il Roller Salerno che ha lasciato posto all'Amatori Modena (peraltro parliamo di due squadre ripescate dopo la rinuncia del Forte dei Marmi, promosso in serie A2 con la seconda squadra).
Soddisfatto il presidente della Lega Nazionale Hockey Leo Siegel che osserva come “nel conteso di una situazione economicamente difficile come quella che stiamo vivendo questo risultato evidenzia che nessuna società ha fatto il passo più lungo della gamba. I club italiani hanno dimostrato di essere virtuosi, ma comunque capaci di dar vita ad un campionato di altissimo livello, come dimostrano i risultati dei club italiani in Europa che si sono qualificate sia nella Final Four di Coppa Cers (Bassano, ndr) che in quella di Eurolega (Valdagno, ndr). Anche il fatto che molti stranieri non abbiamo lasciato l’Italia, emblematico il caso di Garcia che aveva molte offerte dall’estero ma si è accasato a Bassano, e altri siano tornati, dimostra che il campionato italiano è di qualità e molto appetibile. Di questo Lnh non può che essere felice e orgogliosa”.
Dal canto suo la Lega Hockey – continua Siegel – continuerà nel lavoro di sostegno e vicinanza ai club, realizzando accordi con fornitori che possano far risparmiare i nostri club. Così come non ridurremo il nostro impegno nel lavoro di comunicazione e valorizzazione del prodotto “serie A”, implementando ulteriormente il nostro sito video www.legahockeytv.it dove sono presenti le immagini di tutte le partite”.
La stagione 2013-2014 può quindi prendere il via in modo regolare, senza dover attendere i ripescaggi. Chiuso il capitolo iscrizioni, nei prossimi giorni la Lega Hockey elaborerà i calendari della serie A1 e della serie A2, poi si aprirà ufficialmente la prima fase dei trasferimenti (anche se in realtà il mercato impazza ormai da settimane). Il tutto in attesa del 5 ottobre quando la sfida tra il Valdagno e il Viareggio assegnerà la Supercoppa Italiana e alzerà il sipario sulla nuova stagione.

LA NUOVA SERIE A1: Valdagno, CGC Viareggio, Lodi, Bassano, Forte dei Marmi, Novara, Breganze, Prato, Follonica, Sarzana, Giovinazzo, Trissino, SPV Viareggio, Correggio
LA NUOVA SERIE A2: Matera, Thiene, Pieve 010, Sandrigo, Pordenone/Valdagno, Montecchio Precalcino, Vercelli, Scandiano, Roller Bassano, Eboli, Amatori Modena, Castiglione.

Parole chiave: Serie A1, Serie A2,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.