Gs Hockey Trissino - A.s.d. Seregno hockey 8 - 4 ( 3 - 2)
GS HOCKEY TRISSINO: Campagnolo, Piroli, Jara, Bertinato, Pallares, Pasquale, Volpiana, Clodelli, Vallortigara, Dal Monte. All. Chiarello.
A.S.D. SEREGNO HOCKEY: Bertran, Marchini, Gomez, Roca, Battaglia, Puzzella, Giussani. All. Colamaria.
MARCATORI: (Primo tempo): 2'30" Pallares (A), 11'17" Pasquale (A), 12'06" Gomez (B), 17'21" Bertran (B), 19'52" Jara (A). (Secondo tempo) 4'01" Bertran (B), 10'03" Campagnolo (A), 10'45" Pasquale (A), 12'54" Bertinato (A), 14'03" Roca (B), 21'14" Jara (A), 23'39" Clodelli (A).
ARBITRI: Galoppi - Molli.
ESPULSI temporaneamente per 2’ Puzzella (B), Gomez (B), Bertran (B). Esplulsi definitivamente Gomez (B), Bertran (B).
Seregno ha perso la partita contro il Trissino ma i bianzoli lamentano nuovamente un arbitraggio scandaloso subito dagli uomini di Colamaria che sono stati pesantemente danneggiati dal protagonismo dell’arbitro Molli, autore di numerosi e gravi errori.
Il Seregno si presenta a Trissino solamente con 6 effettivi più i due portieri. Per di più Roca è condizionato dall’operazione subita al naso per l’infortunio avuto nel derby contro il Lodi mentre Battaglia è febbricitante. Marchini e compagni non iniziano il match al meglio delle loro possibilità e subiscono, dopo appena due minuti, la rete del vantaggio veneto grazie a Pallares su assist di Jara. Il Trissino ha bisogno di punti e ,continuando il forcing, trova la rete con Pasquale complice una deviazione di Bertran che beffa Puzzella. Colamaria chiama il time-out e sveglia i propri giocatori tanto che, nel giro di cinque minuti, riportano la sfida in parità grazie agli acuti di Gomez e Bertran, abile ad insaccare la respinta di un rigore parato da Vallortigara. Il Trissino però si riporta avanti con un rigore di Jara che avrebbe dovuto essere ribattuto visto che Puzzella si stava ancora sistemando sulla linea di porta. Ecco la prima svista arbitrale. Il primo tempo si chiude con i veneti avanti 3 a 2.
L’inizio del secondo tempo è tutto di marca seregnese tanto che Bertran trova il goal del pareggio con un abile tocco da dietro porta. Il Seregno sente di poter vincere la sfida e aumenta il ritmo provando numerose azioni in velocità che mettono i brividi a Vallortigara. Però nel momento migliore dei brianzoli interviene l’arbitro Molli a rovinare una partita equilibrata e combattuta. Viene infatti dato un blu a Bertran per un fallo che le telecamere di Raisport non evidenziano. In aggiunta mentre si avvia verso la panchina Bertran pronuncia qualche parola di troppo così Molli estrae il cartellino rosso. Peccato solamente che ogni partita si vedano giocatori rivolgersi ai direttori di gara con parole poco gentili senza che, in molti casi, siano presi provvedimenti. Comunque Jara batte il rigore che però Puzzella neutralizza. Subito dopo Gomez sbaglia un tiro di prima per il decimo fallo di squadra veneto. L’episodio che però ha condizionato la gara accade subito dopo. Marchini aggancia in area un giocatore veneto che frana a terra. Rigore netto peccato solo che al posto di Marchini il blu sia dato inspiegabilmente a Puzzella che rimane immobile sulla linea di porta. Le immagini di Rai Sport mostrano chiaramente il clamoroso errore arbitrale. Al posto di un incredulo Puzzella entra Giussani che nulla può sul rigore di Campagnolo. Il Seregno rimane comunque in power-play visto le due espulsioni (solo una viene annullata dal primo goal) e subisce in due minuti altre due reti. Il Trissino si porta sul 6 a 3. Roca trova il goal del 6 a 4 ma il Seregno non riesce a completare la rimonta, anzi i veneti arrotondano il risultato chiudendo la sfida sull’8 a 4. Nel finale gli arbitri, Molli in primis, danno prima un blu a Gomez salvo poi estrarre l’ennesimo rosso sempre a carico del giocatore argentino.
Il Seregno rimane quindi a 12 punti in classifica e condiziona non poco le prossime gare visto le assenze forzate di Gomez e Bertran. Ora con la pausa natalizia bisogna ricaricare le pile ed essere pronti per la seconda parte del campionato, sperando poi che i numerosi torti arbitrali subiti fino ad oggi finiscano.