Il campionato di serie A1 si prende una pausa forzata di qualche giorno e, per questo sabato, non prevede alcuna partita. Il programma del 12' turno slitta per intero a martedì 15 a causa dell'ultimo appuntamento con le coppe europee per il 2015. Dieci le squadre impegnate sabato sera: quattro in Eurolega (dove si giocano le partite del 4' turno dei gironi di qualificazione), cinque in Coppa Cers (dove va in scena l'andata degli ottavi di finale) e una in Eurolega femminile (gara di ritorno degli ottavi di finale).
EUROLEGA
Inizia la fase discendente dei gironi di qualificazione e, con ogni probabilità, arriveranno anche i primi verdetti.
Nel gruppo A il Faizanè Lanaro Breganze ospita i tedeschi dell'Iserlohn. Purtroppo, per l'attuale capolista della serie A1 le speranze di riacciuffare una tra Porto e Barcellona sono ridotte al lumicino. I rossoneri devono vincere e sperare che il Barcellona perda in casa la sfida stellare contro il Porto per poi giocarsi il tutto per tutto a gennaio quando i blaugrana faranno visita al PalaFerrarin.
La situazione è tutt'altro che rosea anche per il Sind Bassano. La squadra di Pino Marzella viaggia alla volta di Lisbona per affrontare il Benfica dell'ex Nicolia che già al PalaBassano ha vinto con largo margine. In caso di sconfitta e di contemporanea (e probabile) vittoria del Vic sul Merignac, la qualificazione per i giallorossi diventerebbe un miraggio.
L'unica squadra italiana che, al momento, ha concrete possibilità di qualificazione è il Forte dei Marmi che, nel gruppo C, ospita il Valongo e ha in mano il proprio destino. Dopo il pareggio in Portogallo, una vittoria domani sera regalerebbe alla squadra di Gigio Bresciani la certezza matematica della qualificazione.
Infine, nel gruppo D il CGC Viareggio, orfano di Mirko Bertolucci, va a giocare in Svizzera contro il Basilea con l'obiettivo di conquistare altri tre punti e restare aggrappato a esili speranze di qualificazione da tentare negli scontri diretti degli ultimi due turni.
COPPA CERS
Cinque delle sedici squadre che affronteranno gli ottavi di finale di coppa Cers sono italiane ed era praticamente inevitabile che ci fosse un derby già al secondo turno. Lo disputeranno Amatori Wasken Lodi e Banca Cras Follonica che giocheranno la prima partita al PalaCastellotti di Lodi e il ritorno, a Gennaio, al Capannino di Follonica. Il derby porterà inevitabilmente alla eliminazione di una squadra italiana, mentre le altre tre portacolori del nostro hockey se la vedranno con avversari alla portata.
La Sinus Matera, dopo aver eliminato gli spagnoli del Cerceda, se la vedrà nuovamente contro una squadra iberica. l'Alcoy, ultimo in classifica nella OK Liga spagnola con un solo punto conquistato nelle 10 partite fin qui disputate. Avversario da prendere con le molle, come tutte le squadre spagnole, ma certamente non imbattibile per gli uomini di Nuno Resende che giocheranno la prima partita in trasferta.
Al Vecchio Mercato di Sarzana, invece, il Carispezia attende gli svizzeri dell'Uttingen, squadra che viaggia a metà classifica nella LNA elvetica. In questo caso è molto più azzardato fare un pronostico e il confronto è realmente aperto a ogni possibile soluzione.
Gioca in casa anche il Cremona Hockey che ospita i francesi del St.Omer, squadra abituata alle competizioni internazionali e cliente scomodissimo. I transalpini sono quarti nella N1 Elite francese, campionato che ogni anno diventa più qualificato e interessante. Per la squadra di Ariano Civa servirà una vera e propria impresa per superare questo ostacolo.
EUROLEGA FEMMINILE
Un vero e proprio miracolo sportivo è quello che servirebbe alla Sinus Matera per superare il turno in Eurolega Femminile. La sconfitta per 4-1 in casa nella gara di andata e il valore delle avversarie lascia ben poche possibilità di riuscire a passare il turno contro il Benfica, campione di Portogallo e d'Europa.
SERIE A2
In serie A2 la capolista Maremma Promotion Castiglione affronta tra le mura amiche del Casa Mora l'Amatori Vercelli, reduce dalla sconfitta in casa dell'Eboli e attualmente quinto in classifica. Il match clou dell'ottava giornata è però quello tra il Roller Scandiano, quarto, e il Sandrigo, terzo. La partita si disputerà al PalaHockey Fanticini di Reggio Emilia che riapre le porte all'hockey su pista dopo ben sei anni di assenza della disciplina.