Sentenza mite: solo due giornate alla pista del Follonica
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 17/06/2010
Due giornate di squalifica della pista, 1.000 euro di multa, 90 giorni di sospensione al DS Simone Pantani. A prima vista possono sembrare provvedimenti pesanti, ma se li si raffronta a quanto accaduto al Capannino nel corso dell'ultima finale di campionato, il Follonica ha di che essere soddisfatto per lo scampato pericolo.
Chi ha seguito la partita in TV ricorderà senz'altro le preoccupanti immagini dell'uscita dalla pista dei giocatori del Valdagno al termine del primo tempo. In quella occasione un gruppo isolato e minoritario di supporters del Follonica rischiò seriamente di mandare l'hockey in prima pagina di cronaca su tutti i giornali. Un pezzo di plexiglass divelto e scagliato sul volto di Rigo da un esagitato avrebbe potuto rovinare la festa (non solo quella del Valdagno, ma quella di tutto il movimento).
Il Follonica deve probabilmente ringraziare il capitano del Valdagno che, al rientro dagli spogliatoi, si è rimesso regolarmente al suo posto in pista, contribuendo a conquistare il titolo sul campo e non con una scontatissima sentenza a tavolino. In quel caso, anche la squalifica della pista sarebbe stata certamente più pesante.
Il Follonica sconterà le due giornate all'inizio della prossima stagione. Se la società del presidente Costagli si aggiudicherà l'organizzazione della semifinali di coppa Italia (il Follonica è esentato dal disputare i quarti di finale), basteranno quelle gare a scontare la squalifica. Altrimenti salteranno le prime due di campionato con possibile spostamento in Versilia o a Prato (Castiglione è troppo vicina) o con commutazione della pena in una doppia partita a porte chiuse che non è da escludere a priori.
Nessun provvedimento disciplinare è invece stato preso in seguito alla accesa discussione (per non dire rissa) scoppiata tra le due squadre nel corso di un terzo tempo al ristorante miseramente degenerato. Probabilmente perchè gli arbitri non hanno assistito a quanto accaduto o non ne hanno fatto menzione nei loro referti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.