Semifinale di coppa Italia per il riscatto del Valdagno
Dopo la disputa dei quarti il PalaLido sarà teatro anche delle semifinali di Coppa Italia. Il team biancoceleste è stato inserito nel girone B assieme a Gemata Trissino, Roller Bassano e Ingraph Seregno. Gli incontri si disputeranno in due giornate, domani e dopodomani, venerdì 10 e sabato 11.
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 09/10/2008
Nel girone A, in programma a Viareggio, sarà lotta serratissima fra CGC Viareggio, Follonica, Bassano 54 e Amatori Lodi. Le prime di ogni girone si scontreranno in seguito per laggiudicazione della Coppa Italia. Andata il 28 ottobre in casa della vincente del girone B, ritorno il 2 dicembre in casa della vincente del girone A. Le due partite saranno seguite in diretta dalle telecamere di RaiSportPiù.
Si comincia venerdì 10 con in programma due partite. La prima alle 20 fra Gemata Trissino e Roller Bassano. Poi, alle 21.30, Toyota Marcante Valdagno con Ingraph Seregno. Quattro, invece, gli incontri in calendario il giorno successivo, sabato 11. Via alle 14.30 con Roller Bassano-Toyota Marcante Valdagno e alle 16 Gemata Trissino-Ingraph Seregno. In serata alle 20 Ingraph Seregno e alle 21.30 Toyota Marcante Valdagno-Gemata Trissino.
Sicuro assente nelle fila della Toyota per tutta la durata delle semifinali sarà Mattia Cocco causa infortunio (frattura multipla del setto nasale).
Ridotte da due a una le giornate di squalifica con porte chiuse, a parziale compenso del danno subito, la società ha consentito agli abbonati lentrata con biglietto ridotto per il debutto in Coppa con il Seregno. Con lo stesso tagliando si potrà assistere anche al match fra Trissino e Roller Bassano.
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO. Nei quarti di finale la Toyota Marcante era stata inserita nel girone C formato da tre squadre. I biancocelesti hanno vinto sia contro Follonica (1-0, assenti per squalifica Rigo e Nicolia) che contro la Rotellistica Novara (4-2, assente Nicolia) risultando alla fine primi e a punteggio pieno. La Toyota Marcante arriva a queste semifinali di Coppa Italia fresca del quarto posto conquistato a Reus (Spagna) nella seconda edizione del Mundialito per Club. Si ritroverà comunque di fronte a quattro giorni di distanza quel Roller Bassano al quale è riuscito il colpo gobbo violando (4-3) il PalaLido nel posticipo del primo turno del campionato e sarà tutto da vedere.
GEMATA TRISSINO. Il team di Gaetano Marozin nei quarti era stato inserito nel girone D. Qui ha vinto (2-1) il derby con il Breganze ed ha pareggiato (3-3) sia con il Bassano54 che con il Giovinazzo. Il Trissino finì secondo alla pari con il Giovinazzo (5 punti), ma venne promosso alle semifinali per la migliore differenza reti (+1 contro -1). Con il rientro di Pallares, dopo lesperienza di Follonica, accanto alla stecca doro Tataranni, è un Gemata di tutto rispetto. Nel debutto in campionato a Seregno è arrivato un pari (1-1).
MB SIA ROLLER BASSANO. I giallorossi erano stati inseriti nel girone A dei quarti disputato a Lodi. Hanno maramaldeggiato con il Forte dei Marmi (10-4) e perso onorevolmente (5-2) con gli esperti padroni di casa dellAmatori. I risultati hanno regalato un secondo posto (3 punti) alle spalle dellAmatori Lodi e laccesso alle semifinali. I nuovi arrivi di Panizza e Videla hanno permesso di costruire una squadra ben compatta. Da starci molto attenti.
INGRAPH SEREGNO. Il team lombardo è sicuramente lautentica sorpresa per la composizione di queste semifinali di Coppa Italia. Claudio Rossi, dallanno scorso main sponsor della Ingraph, è lartefice anche di questo secondo (la stagione scorsa promozione in A1) di tre anni di programmazione. Vogliamo ha detto Rossi- fare bella figura.
Al tecnico Girolamo Basso sono stati messi a disposizione fra i pali Giovanni Fontana, in difesa Adrian Enriquez e lesperto Sergio Unac. Davanti ci sono Davide Santeramo (capocannoniere dellA2 e autore del pari, 1-1, in casa contro il Gemata) e Mariano Flores. Di sicuro avvenire pure il giovane e talentuoso azzurro Luca Marchini. LIngraph Seregno era stato inserito nel girone B (quattro squadre) dei quarti dove è arrivato sorprendentemente primo collezionando 7 punti. Alle sue spalle nientemeno che il CGC Viareggio con 5 punti! LIngraph Seregno è arrivato a tanto battendo il Novara (8-3), pareggiando con il CGC (2-2) e vincendo con il roccioso Castiglione (2-1). Per una matricola della massima divisione è davvero un inizio da sballo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.