Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Secondo test azzurro contro la Germania


Dopo la passeggiata con l'Inghilterra, Italia di nuovo in pista oggi alle 16.30 (differita su Raisport alle 18.30) per affrontare la ben più temibile Germania. Azzurri favoriti, ma i tedeschi hanno dato del filo da torcere al Portogallo grazie ad una dife

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/09/2004
L'europeo dell'Italia di Massimo Mariotti è iniziato nel migliore dei modi con la prevedibile goleada all'Inghilterra. Non sarà così semplice, oggi, avere ragione di una Germania rinnovata e ringiovanita che si presenta a La Roche sur Yon puntando al ruolo di possibile sorpresa alle spalle delle tre grandi di sempre.
Una dimostrazione delle proprie intenzioni i tedeschi di Bernardowitz l'hanno offerta ieri sera nel match contro il Portogallo. Sorretti da una difesa arcigna, i teutonici sono dapprima passati in vantaggio con Behrendt, probabilmente l'elemento tecnicamente più dotato di tutta la squadra. Poi hanno avuto una flessione sul finale del primo tempo chiuso sul 5-1 dai portoghesi. Nella ripresa hanno resistito per tutto il tempo senza subire reti, chiudendo con una sconfitta più che onorevole contro i campioni del mondo.
All'Italia servirà un buon gioco e tutta la tranquillità possibile per evitare spiacevoli scivoloni. Attenzione, in particolare, a non cadere nella trappola del gioco maschio, nel quale i tedeschi sono maestri. Ieri sera il Portogallo è stato protagonista di una partita nervosa in cui il nostro Guadagnin, uno dei due direttori di gara, ha distribuito una messe di cartellini gialli ed un paio di espulsioni temporanee.

Nella foto in alto: Pierluigi Bresciani alle prese con Michielon (Foto: Lega Nazionale Hockey>. In quella in basso la nazionale tedesca
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.