Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Seconda vittoria consecutiva per il Correggio Hockey: Montecchio P. battuto 8-3


Secondo successo consecutivo per il Correggio Hockey e seconda vittoria a suon di gol. Dopo le otto reti rifilate alla Villa d'Oro nel derby di sabato scorso, la squadra di Massimo Baraldi si ripete con il Montecchio Precalcino. Con questi tre punti gli emiliani si tolgono dagli ultimi due posti. Samuele De Pietri nuovo capocannoniere della serie A2.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 04/12/2011 - 09:10 - Ultima modifica 08/12/2011 - 21:20

Samuele De Pietri (Correggio Hockey).

Foto Marzia Cattini

CORREGGIO HOCKEY – MONTECCHIO PRECALCINO 8-3 (primo tempo: 4-1)
MARCATORI: 2.47 Bonucchi, 4.26 A.Retis, 12.37, 20.56 e 21.54 De Pietri. Nella ripresa: 10.54 Bonucchi, 12.03 Farina, 20.47 Fattori, 22.27 A.Retis, 23.02 A.Gnata, 23.56 De Pietri.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, , Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
MONTECCHIO PRECALCINO: Todeschini, Clavello, Sartori, Thiella, Milani, Andrea Gnata, Roberto Gnata, Nicola Retis, Alberto Retis, Viero. All. Carraro.
ARBITRO: Mauro di Salerno.
ESPULSI per 2’ R.Gnata nel primo tempo, Clavello e Fattori nella ripresa. Cartellino blu all’allenatore del Montecchio P. Carraro nel secondo tempo.
SPETTATORI : 200 circa.

Correggio Hockey a forza 8. Dopo avere rifilato otto gol alla Villa d’Oro nel derby di sabato scorso, la squadra di Massimo Baraldi si ripete contro il Montecchio Precalcino e sfrutta al meglio i due turni casalinghi consecutivi incamerando sei punti e lasciando gli ultimi due posti della classifica, per la prima volta dall’inizio della stagione. In più, grazie al poker di ieri, Correggio piazza Samuele De Pietri al primo posto della classifica dei marcatori con 22 reti in 7 partite (che in realtà sono 6 se si tiene conto che a Viareggio De Pietri era infortunato e non ha messo piede in pista).

Il risultato di Correggio-Montecchio parla da solo: la squadra di Massimo Baraldi, prese le misure agli avversari, li ha ingabbiati con una buona difesa e ha macinato gioco in continuazione, costruendo una quantità impressionante di azioni da rete e sprecando davvero troppo, soprattutto nella ripresa. Forse è proprio questo l’unico neo di una serata per il resto perfetta: la partita poteva essere già in freezer dopo cinque minuti della ripresa, ma gli attaccanti biancorossoblù a turno e il portiere vicentino Todeschini hanno fatto di tutto per prolungare la suspance.
Baraldi dà fiducia al quintetto trionfatore nel derby: Ferrari tra i pali, Bonucchi e Farina dietro, De Pietri e Mangano in attacco. Nel corso della partita ci sarà ampio spazio anche per Fattori (al posto di Mangano) e qualche minuto per Sologni nel finale.
Correggio sfrutta bene la propensione di Bonucchi all’inserimento offensivo e, dopo un tentativo andato a vuoto, è proprio l’ex scandianese a trovare il tempo giusto per deviare in rete un assist di De Pietri. Dura poco, perché Alberto Retis trova subito lo spazio per il gol del pareggio in quello che sarà l’unico acuto del Montecchio Precalcino in un primo tempo tutto di marca correggese. Inizia infatti un arrembaggio favorito dalla scelta tattica del Montecchio Precalcino di giocare in modo spavaldo, puntando sulla velocità e la freschezza di un gruppo di giovani che però non sono in serata e davanti a un Ferrari impeccabile mancano spesso lo specchio della porta e perdono troppe palline, scoprendo il fianco al contropiede correggese. De Pietri non si fa pregare e a metà ripresa riporta avanti il Correggio che poi si fa ipnotizzare da Todeschini fino al primo momento chiave del match. Mancano 4’ all’intervallo quando De Pietri devia a botta sicura verso la porta di Todeschini che non riesce a respingere; l’azione è confusa e l’arbitro concede il 3-1 al Correggio Hockey provocando le proteste del Montecchio Precalcino che si vede espellere Roberto Gnata per 2’. In superiorità numerica i padroni di casa giostrano al meglio la pallina e, ancora con De Pietri, vanno sul 4-1 con cui si chiude la prima frazione.

Il secondo tempo si apre con il Montecchio Precalcino che pressa per indurre i locali all’errore, ma ottiene l’effetto contrario di quello sperato. I primi 10 minuti sono una successione interminabile di occasioni da gol per il Correggio Hockey, tutte a vuoto. La squadra di Baraldi non riesce a chiudere il match né con la punizione per il decimo fallo del Montecchio, né sulla punizione conseguente all’espulsione di Clavello e nemmeno quando gli ospiti restano con soli due esterni (per ben 80”) per il blu per proteste dato a Carraro. Ci vuole una sfortunata deviazione di un difensore su tiro di Bonucchi per segnare il 5-1 e da lì in poi per il Correggio è tutto in discesa. C’è gloria sia per Farina che per Fattori che, a 3’ dalla fine si fa espellere per un fallo ingenuo e consente ad Alberto Retis di accorciare sul 7-2, imitato 30 secondi dopo da Andrea Gnata che sfrutta la punizione per il 10’ fallo correggese. Nel finale De Pietri suggella la buona prestazione del Correggio Hockey con il gol dell’8-3 finale.
Con i tre punti di ieri sera il Correggio Hockey si lascia alle spalle il Salerno e il Modena e aggancia il Pordenone. Mercoledì 7 dicembre turno infrasettimanale sulla difficile pista di Novara, sconfitto a sorpresa ieri sera in quel di Sandrigo. Nuovo appuntamento in casa sabato 10 dicembre contro il Roller Bassano.

Parole chiave: Correggio Hockey, Serie A2, Montecchio Precalcino, Giornata 7, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.