Seconda sconfitta per una Eco.El. non al meglio
Nella prova negativa della Eco.El. forse hanno pesato, in parte, anche dei motivi contingenti dallassenza di Zarantonello (ricoverato da giovedì per una seria forma allergica) fino alle condizioni fisiche tuttaltro che perfette di Nicolia e di Gomez.
Scritto da Hockey Valdagno
- Pubblicato il 13/11/2006
Seconda sconfitta consecutiva per la Eco.El. Dopo lo stop di Lodi è arrivato anche disco rosso al Lido nel derby con il Gemata. Gli ospiti hanno praticato un gioco semplice, redditizio e un concreto gioco di squadra.
Ma nella prova negativa della Eco.El. forse hanno pesato, in parte, anche dei motivi contingenti dallassenza di Zarantonello (ricoverato da giovedì per una seria forma allergica) fino alle condizioni fisiche tuttaltro che perfette di Nicolia e di Gomez. In simili condizioni, e con lobbligo di trovare subito la giusta mentalità dopo lo scivolone di Lodi, non era proprio facile trovare lucidità e precisione. Una nota positiva va comunque rilevata nel debutto del giovane Alberto Bertoldi e la personalità che ha dimostrato.
Al via il Gemata ha saputo mantenere i ritmi e una difesa attenta, Eco.El. ha cercato il gioco in profondità ma ha evidenziato qualche smagliatura in retrovia e davanti ha sciupato buone occasioni. Il derby si era sbloccato al 1052 quando Pallares aveva trovato un corridoio e infilato a mezza altezza sul montante. Brivido al 1249: Nicolia batte un penalty, fuori. Il gaucho si rifà al 1324 con una magia da retroporta che beffa Oviedo: 1-1.
Il match è tatticamente di rilievo. Al 1827 Randon, spalle alla porta allaltezza del dischetto, evita la pressione di un difensore e in girata insacca. Nuova opportunità per la Eco.El. al 1904, ma il rigore di Gomez è intercettato con il casco da Oviedo, per tutto il match sugli scudi.
Ripresa. Si potrebbe riassumere parlando di un Gemata (Bertinato frattura al perone) più concreto e una Eco.El. sprecona e imprecisa. Dopo due gol annullati (Gomez e Randon) hanno influito molto un rigore di Gomez (749) parato due volte (sull1-2), un rigore di Hernandez parato (sul 2-2), una punizione di prima di Nicolia (stoppata sul 3-2). Poi rosso a Hernandez a 3 dalla fine.. E così è arrivata la doppia mazzata da Randon-Pallares che ha portato il risultato su un 2-5, alla fine comunque fin troppo severo per gli atleti di Lodi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.