Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sconfitta pesante per il Molfetta fermato in casa dal Correggio


Il 2008 continua a confermarsi un anno nero per l’Hockey Club Molfetta, che viene sconfitto in casa dal Correggio per 7 a 6, collezionando così, la quinta sconfitta consecutiva. In casa biancorossa c’è grande rammarico per aver perso una gara a lungo dominata, dove fatali, sono stati gli ultimi 3 minuti di gioco.

Scritto da Hockey Molfetta - Pubblicato il 10/02/2008
Nel Molfetta, starting-five composto da Aranda tra i pali, Cirilli e Vianna in difesa, con De Robertis e Amendolagine in avanti. La Promove parte subito forte e va in vantaggio grazie a Cirilli, che si sbarazza della marcatura di Lanaro e insacca alle spalle di Lucchi. Dopo alcune pericolose iniziative di De Robertis e Vianna, è il Correggio a trovare il pareggio con Papapietro, che liberissimo, non sbaglia a due passi da Aranda. Tre minuti dopo, l’arbitro concede un rigore al Molfetta per fallo su capitan De Robertis. Sul dischetto va David Vianna, che però spara sulla traversa. Mister Vianna intanto, fa entrare Sinisi, che dà più incisività alle azioni offensive dell’Hockey Club. Il giovane talento molfettese infatti, diventa subito protagonista: recupera palla, s’invola sulla sinistra e lascia partire un diagonale potentissimo, che fulmina il portiere ospite e regala il vantaggio al Molfetta. Il 3 a 1, lo firma poco dopo, il solito Cirilli che, con una beffarda conclusione, piazza la pallina sotto l’incrocio della porta avversaria. Sulle ali dell’entusiasmo è ancora Sinisi ad andare a segno, grazie ad un siluro dalla distanza, un mix di potenza e precisione, che esalta il pubblico sugli spalti. Si va al riposo sul 4 a 1 per i biancorossi, in un primo tempo senza storia. La ripresa si apre, come ormai accade troppo spesso, con un Molfetta poco concentrato che subisce il gol di Gelati. Sul 4-2, Aranda para un rigore a Carboni ma non può nulla su un altro tiro dal dischetto, questa volta realizzato da De Pietri. I biancorossi potrebbero di nuovo allungare, ma prima Azzollini e poi Sinisi su rigore, non riescono ad andare a segno. Il gol molfettese però è nell’aria ed è Cirilli infatti, grazie ad un’azione caparbia, a siglare il 5-3. Da questo momento del Molfetta non c’è più traccia. Il Correggio accorcia le distanze prima con Gelati, che realizza una punizione diretta, causata da un dubbio fallo di Cirilli e poi pareggia con Papapietro. La Promove reagisce e trova il vantaggio, grazie ad un rigore trasformato con freddezza da De Robertis. Mancano solo 3 minuti al suono della sirena, scampoli di partita, gestiti purtroppo malissimo dal Molfetta. Gli emiliani infatti, trovano il pareggio su una punizione di prima, realizzata da Papapietro per fallo di Amendolagine e poi passano addirittura in vantaggio con un contropiede finalizzato da De Pietri. La partita termina 7 a 6 in favore del Correggio, con l’Hockey Club che perde una partita praticamente già vinta.

Prossima gara, ancora in casa per il Molfetta, che dovrà vedersela con la Pattinomania Matera. Una partita tra due squadre bisognose di punti, per un “derby del Sud”, che si preannuncia “bollente”.

Tabellino
Hockey Club Molfetta - Azeta Artprint Correggio: 6-7 (4-1)
Marcatori: PT. Cirilli 02'13''; Papapietro 10'02''; Sinisi 16'43''; Cirilli 19'04''; Sinisi 22'37''; ST. Gelati 03'31''; Depietri 07'23''; Cirilli 15'38''; Gelati 18'28''; Papapietro 21'55''; Derobertis 22'03''; Papapietro 22'05''; Depietri 23'23''.
Hockey Club Molfetta: Aranda; (De Pinto); Azzollini; De Robertis; Sinisi; Del Vescovo; D.Vianna; De Ceglie; Amendolagine; Cirilli. All. Josè Vianna.
Azeta Artprint Correggio: Lucchi; (Ferrari); Carboni; De Pietri; Lanaro; Villani; Marchesini; Papapietro; Gelati. All. Antonio Caricato.
Arbitro: Barbarisi (Sa).
Espulsioni: Esp.Temp. Cirilli 5'; Esp.Temp. Marchesini 2'.

Massimiliano Napoli

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.