Di sicuro quello che è mancato stasera è stato il collettivo, così per i padroni di casa è stato tutto più facile, e visto che quando sono scesi in pista già sapevano del risultato a loro avverso, dellinaspettata vittoria del Seregno a Giovinazzo, la grinta, o forse è meglio dire, la rabbia dei giocatori di Caricato è stata palpabile, ed è stata riversata tutta nel gioco che ha visto il Forte subito soffrire sotto gli attacchi avversari che alla fine hanno vinto 4-1.
Quasi tutto si gioca nella prima frazione, con il Forte che parte rischierando Deri tra i pali e con la formazione tipo per quello che riguarda gli uomini di movimento, ma a giocare meglio sono sicuramente gli emiliani che assediano la porta rossoblù e alla fine, dopo dieci minuti, sfondano con Papapietro.
La replica del Forte è immediata, pochi secondi per rimettersi in sesto e Polacci trova un gol dalla distanza, con un tiro non potente ma preciso che sorprende Nicoli per limmediato pareggio.
Peccato che questa resti lunica azione degna di nota dei rossoblù e per il resto è solo un resistere agli attacchi avversari portando ben pochi pericoli alla porta avversaria.
Sul finire del primo tempo, dopo che Deri aveva già neutralizzato un rigore agli emiliani, niente può su unaltro tiro dal dischetto che Papapietro manda rasoterra a beffare lestremo rossoblù per il 2-1 del Correggio.
E sullonda del nuovo vantaggio il Correggio trova anche lallungo, con Villani che poco dopo va in gol per il 3-1 che chiude il primo tempo.
Nella ripresa il Forte cerca subito di reagire, ma dopo appena cinque minuti ecco la beffa, con il tiro di Papapietro che prende il palo, rimbalza sulla schiena del portiere fortemarmino e finisce in rete.
Un gol fortunoso che taglia le gambe al Forte dei Marmi, che un minimo di reazione ce lha ma è solo quella che gli consente di evitare guai maggiori e nel finale spazio a tutti i più giovani con gli ultimi dieci minuti che vedono in pista la formazione titolare della Juniores, che alla fine potrebbe anche accorciare le distanze su un tiro diretto non sfruttato però a dovere.
In classifica non cambia praticamente niente per il Forte ne per tutte le altre squadre, salvo il Seregno, ormai vicino alla salvezza dopo linaspettata vittoria a Giovinazzo, ma probabilmente senza problemi anche per lo stesso Correggio, ultimo in classifica, ma probabilmente già con in tasca il possibile ripescaggio visto che si parla ancora di nuove prossime defezioni sia a livello di A1 che di A2.
Per il Forte nuovo impegno casalingo sabato prossimo a palaForte con il Villaoro di Modena, prima però lattesa passerella internazionale con la disputa del Trofeo Birra Becks che lunedì sera, ore 21.00, sempre al palaForte di Vittoria Apuana, metterà di fronte i rossoblù agli argentini del Concepcion, una vera festa a cui si attende un pubblico numeroso.
Tra i campioni argentini spicca la stella Platero, già indirizzata verso la Spagna, ma con tanti altri talenti che proprio la Società di via Ferrucci intende valutare, ormai la Dirigenza rossoblù ha deciso di puntare al ritorno in serie A1 da conquistare nella prossima stagione e per farlo vuole almeno un rinforzo e gli obiettivi sono molteplici, si parla insistentemente di un rientro dellargentino Videla, ma in questo caso molto dipenderà dal Bassano, poi di altri stranieri, sia già di stanza in Italia come di nuovi, o addirittura di qualche italiano, in questo senso piace molto Marangoni, ma il bassanese è sempre più leader nel Castiglione e difficilmente sarà lasciato andare, il General Manager Valter Luisi e il Direttore Sportivo Checchi Riccardo stanno lavorando a tutte le ipotesi, non resta che aspettare.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.