Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Scandiano vince un derby fatto di spettacolo ed emozioni


La squadra di Crudeli va in vantaggio per tre volte e per tre volte viene raggiunta e poi superata, ma nel finale capovolge il risultato. Correggio sbaglia il tiro diretto del pareggio all'ultimo secondo.

Scritto da Roller Scandiano - Pubblicato il 14/03/2016 - 18:40 - Ultima modifica 23/03/2016 - 18:09

Vattelo a immaginare, un derby più palpitante e incredibile. Tiratissimo, equilibrato, combattuto, bello, giocato sempre su alti ritmi, con nove reti su azione, quattro esecuzioni dirette (un rigore e tre punizioni di prima) fallite.
Scandiano lo vince – meritatamente – per 5 a 4, dopo essersi trovato sotto 4 a 3 quando alla sirena mancavano meno di sette minuti. E a un secondo e cinquanta centesimi dal termine Correggio ha avuto la punizione di prima del possibile pareggio: palla fuori e tripudio di giocatori e tifosi rossoblù.
I super bomber Squeo e Gavioli mettono a segno una tripletta a testa, ma il giustiziere della serata è Samuele De Pietri (uno dei cinque ex in campo), l'ammazzagrandi che nella finale di Coppa Italia aveva realizzato le due reti decisive nel finale e che sabato sera, nel derby del PalaTenda scandianese, realizza una doppietta e fa saltare il banco con la botta che a meno di due minuti dalla sirena consegna il derby ai padroni di casa infliggendo un gran brutto colpo alla sua ex squadra. Mentre infatti la formazione dell'intramontabile Crudeli aggancia in classifica il Sandrigo al terzo posto (e alla ripresa del campionato, tra due settimane, sarà scontro diretto) e con otto vittorie consecutive fra campionato e coppa si afferma come squadra del momento, la formazione di mister Barbieri vede aumentare lo svantaggio dal primo posto (che vale la promozione diretta) da uno a quattro punti - massimo svantaggio stagionale dal Castiglione - quando alla conclusione della regular season mancano quattro partite (i toscani dovranno comunque scendere sulle piste di Sandrigo e Correggio). D'altronde gli ospiti si sono imbattuti in uno Scandiano tosto ed efficace che ha saputo portarsi spesso alla conclusione confermandosi il migliore attacco del campionato. Basti dire che in tutta la stagione i correggesi non avevano mai subìto più di quattro gol in una sola partita. E poi ci si è messo un grande Lucchi, capace nel primo tempo di parare un rigore all'ex Bonucchi e una punizione di prima a Gavioli.
Intenso, esaltante, di alto livello il derby di sabato sera, giocato di fronte a più di duecento persone (in un impianto inadeguato che a sedere ne contiene meno della metà) che hanno accompagnato il match con un tifo battente e caldissimo da ambo le parti. Scandiano va avanti tre volte, e tre volte viene raggiunto. A metà ripresa Gavioli porta per la prima volta avanti i suoi, ma il Roller ha in mano una scala di... cuore. Mette un di più di mordente, trova il pari con Squeo (che qualche minuto prima aveva spedito sul palo una punizione di prima) e va in rete con il grande ex, Samuele De Pietri, ancora una volta in versione "The Closer". Il campione rossoblù "sente" il gol vittoria e si inginocchia davanti al settore dei tifosi del Correggio, rivolto verso i supporters scandianesi il cui boato manda in vibrazione pista e tendone. Dura lex, sed l'ex. Un'immagine molto diversa da quella del Gavioli che, al suono della sirena, ha appena mandato fuori la punizione di prima...

ROLLER SCANDIANO – CORREGGIO HOCKEY 5 – 4 (primo tempo 2 – 2).
Reti 1° tempo: 6.29 Squeo, 10.25 Gavioli, 17.09 De Pietri, 24.59 Barbieri.
Reti 2° tempo: 4.21 Squeo, 7.49 Gavioli, 12.50 Gavioli, 18.46 Squeo, 23.08 De Pietri.
ROLLER SCANDIANO: Lucchi, Crudeli, Farina, Squeo, Manai, Capalbo, De Pietri, Beato, Romano, Pellacani. Allenatore: Crudeli.
CORREGGIO HOCKEY: Errico, Bonucchi, Zucchiatti, N. Barbieri, Gavioli, Scuccato, S. Gallo, Pozzi, A. Gallo, Saitta. Allenatore: M. Barbieri.
Arbitro: Brambilla.

Parole chiave: Serie A2, Giornata 18, Scandiano, Correggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.