Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana tende la trappola al Bassano al Vecchio Mercato


Giallorossi favoriti, ma l'assenza dell'infortunato Panizza e la voglia di rivalsa dei rossoneri dopo il KO di Monza possono sovvertire i pronostici. Dolce chiede più concretezza ai suoi uomini per chiudere le partite alla prima occasione.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 12/11/2016 - 10:25 - Ultima modifica 12/11/2016 - 23:15

“Ora basta piangersi addosso– dice il presidente Maurizio Corona – mi è stato chiesto come era il mio stato d'animo a fine partita di Monza; ho risposto che non so cosa avrei fatto piuttosto che perdere in quella maniera. Però ora guardiamo avanti, basso profilo e al pezzo che abbiamo una salvezza da conquistare. Stasera e martedì giochiamo al Vecchio Mercato e dobbiamo essere tutt'uno, pubblico e squadra. Abbiamo bisogno della città e abbiamo bisogno della bolgia che solo il Vecchio Mercato può creare. Certo che non uscire sconfitti dalla sfida contro il Bassano darebbe un’altra piega al nostro campionato. Ma non sarà per niente facile. Incontriamo un’ottima squadra con individualità importanti: un bomber come Massimo Tataranni, il giovane talento dell’hockey spagnolo Marc Julia il talento portoghese Diogo Neves, guidati da un mostro sacro come Pino Marzella. Dovremo giocare tutti una grande partita per riuscire a portare a casa un risultato positivo”.
Sulla carta una “Mission Impossible” per il Carispezia Hockey Sarzana, che ritorna di scena al Vecchio Mercato contro una formazione costruita con grandissime ambizioni. Serve un’altra prestazione sopra le righe come altre volte la squadra ha regalato in questo inizio stagione, condito magari da qualche “amnesia” della formazione ospite per permettere alla formazione di Francesco Dolce di incamerare punti. La squadra vista a Monza, aldilà delle clamorose sviste arbitrali, non è piaciuta al tecnico che ha sì apprezzato il gioco dei suoi, ma che non è riuscito a capacitarsi dell’enorme spreco di occasioni da rete nel momento in cui i sarzanesi si trovavano in vantaggio; Dolce ha perciò strigliato a dovere i suoi ragazzi durante la consueta riunione tecnica settimanale. Una squadra che ha saputo a tratti imporre il proprio gioco a una formazione attrezzata come quella monzese e poi, trovato il vantaggio, ha sprecato dodici palle goal di cui quattro clamorose. 
Contro il Bassano i rossoneri trovano una squadra di grande valore che ha iniziato la stagione con risultati altalenanti: due vittorie con Giovinazzo e Sandrigo in casa, due sconfitte con Follonica e Lodi in trasferta e un pareggio a Valdagno, mentre in Europa la formazionevicentinaha subito una sconfitta pesante in in Spagna contro i mostri sacri del Barcellona. La squadra è affidata a Pino Marzella, riconfermato per perseguire gli obiettivi stagionali della società che sono molto ambiziosi. La dirigenza giallorossa ha costruito in estate un’ottima squadra, sulla carta accreditata per inserirsi nella lotta al vertice. Sono stati ceduti Emanuel Garcia all’Igualada, Dario Gimenez al Lleida, Andrea Bolcato al Tordera, Giovanni Zen e Bruno Sgaria al Breganze e Diego Nicoletti ritornato a Valdagno. Se le partenze sono state di peso, anche i nuovi acquisti sono stati dei veri colpi di mercato, partendo da Marc Julia, classe 1994, giocatore polivalente con un ottimo tiro dalla distanza. Ex Barcellona con cui ha vinto in rapida sequenza una Liga, una Copa del Rey e due Supercoppe spagnole, viene mandato a pochi chilometri da casa a farsi le ossa, difendendo i colori del Manlleu. Nonostante la giovane età, è considerato un giocatore assolutamente affidabile e con una freddezza tale da risolvere molti problemi di gioco. Altro acquisto importante è il portoghese Diogo Neves, classe 1994, giocatore del Benfica. Con la formazione lusitana ha vinto il campionato portoghese juniores e con la nazionale lusitana ha partecipato al campionato mondiale in Colombia nel 2013 dove è stato premiato come miglior giocatore. Ha esordito con la prima squadra del Benfica vincendo sia l'Eurolega che la Coppa Intercontinentale. Il Benfica lo ha poi mandato a maturare al Paço de Arcos, sempre in prima divisione. Lo scorso campionato Neves ha lasciato il Portogallo e ha giocato nel Maçanet de la Selva, a pochi chilometri da Barcellona. Il buon campionato disputato con i biancorossi dello Shum Maçanet gli è valsa la convocazione con l’under 23 portoghese con cui ha vinto la Coppa Latina 2016 a Follonica. L'ultimo acquisto della formazione giallorossa è in realtà un ritorno, graditissimo da parte dei sostenitori bassanesi. Stiamo parlando di Michele Panizza, classe 1976, storico capitano del primo scudetto conquistato dal Bassano in quella memorabile annata in cui si aggiudicò anche la Coppa Italia. Dopo quegli anni, Panizza ha intrapreso altre strade, vestendo le maglie di Breganze, Roller Bassano, Valdagno (sia in A1 che A2) e Monza. Questa sera, a causa di problemi muscolari, Panizza non sarà della partita. Della squadra dell’ultima stagione sono stati confermati Massimo Tataranni, classe 1979, il bomber per eccellenza che vanta due stecche d’oro; Samuel Amato, nazionale italiano, difensore arrivato dal Prato la scorsa stagione e Mauro Dal Monte, classe 1991, che sarà alla difesa della porta. Con loro un nugolo di ragazzini provenienti dalla “cantera” Bassanese: Alessandro Toniolo classe 1998, Mattia Tottene classe 1998, Mattia Baggio classe 1999, Mattia Milani classe 1998 e il secondo portiere Davide Merlo classe 1997. 
I precedenti tra Hockey Bassano e Carispezia Hockey Sarzana sono quattordici e riguardano le sette stagioni in serie A1 con undici vittorie a favore dei veneti due pareggi e una vittoria per il Sarzana il primo anno di serie A1.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 7 , Sarzana, Bassano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.